Io non voglio entrare nel merito di questa diatriba tra di voi, però sono 2 volte che leggo che la serie 1 sarebbe di una classe inferiore rispetto ad X1 e questo non lo trovo corretto. Ok che sono 2 tipologie di auto diverse, ma so di per certo che in fase di trattativa, a più persone, per giustificare la differenza di qualità tra la serie 3 e la X1 (molti come me hanno fatto questo passaggio) è stato sottolineato come la X1 appartenesse alla "serie 1", e quindi inferiore alla 3. L'X1, questo mi pareva appurato anche da nostre vecchie conversazioni (mi ricordo bene di averne parlato...), si poteva considerar un pianale della serie 3 con finiture della serie 1, e per questo appartenente alla stessa classe. Sono più che convinto che questa nuova serie 1, sia di gran lunga superiore alle nostre amate X1 in tutto e per tutto. Forse l'X1 vince per dimensioni, ma non credo nemmeno di molto. Sinceramente però non basta a farmi considerare l'X1 "di classe superiore" alla serie 1. Io tra la vecchia serie 1 e la nostra X1 non ci vedo salti di classe, a meno che non mi sfugga qualcosa...
ahi ... adesso non ne usciamo più, . comunque questo non è il posto adattto, qui si parla di frizione.
Io la considero di classe inferiore.....lo ripeto....ed è una mia consideraIone! Personalmente in fase di trattativa non mi è stato fatto alcun paragone alla serie 1. La considerazione delle rifiniture pari alla serie 1 sono state fatte da utenti che hanno avuto ambedue le macchine non certamente da me. Per quanto riguarda la "correttezza" scusa ma lo considero un termine assolutamente fuori luogo: correttezza su cosa? Per concludere se acquisto una x1 e ne riscontro difetti, opera commercialmente corretta da parte di Bmw sarebbe stata quella di ripropormi una x1 e non una serie 1 che, al di là della classificazione di macchina, appartiene ad un target anche economico e di utilizzo diverso. Comunque sono curioso di riscontrare su carta (fatture) quale è stato il favore fatto da Bmw. Sono certo che, conti alla mano, nella permuta chi ci ha guadagnato non e sicuramente il cliente senza dimenticare il disagio che lo stesso ha subito sia nell'utilizzo di una macchina difettosa sia nel cambio macchina con tutti gli annessi e connessi di spese anche a livello di ammortamento fiscale.
Giustissimo Luca. Chiedo venia. Se ritenuto opportuno chiedo a Alex di aprire una discussione sul tema e postare quanto da me richiesto.:wink:
figurati , gli argomenti sono comunque tutti interessanti, (anche serie 1-x1); in effetti se ne potrebbe discutere altrove.
Se ne esce, se ne esce; ho fatto una mia considerazione sulle due auto visto che se ne stava parlando. Ognuno faccia le sue, ma ora torniamo a parlare di frizioni ........ "Correttezza" perchè non lo ritengo corretto io; non puoi continuare sempre nel sostenere che è corretto ciò che pensi tu e fuori luogo ciò che pensano gli altri. Cominicamo a porsi tutti sullo stesso piano e il forum ne guadagnerà in qualità. Ho una mia opinione che devi rispettare: ho detto ciò che penso e non ho imposto il mio pensare. Se ne hai modo puoi smentirmi, non è un problema, anzi, è mio il piacere d'imparare cose nuove, ma non mi sembra il caso questo, visto che dici di non conoscere la serie 1. Ho avuto modo di studiarmela bene su carta (per fare confornti con X1 e serie 3, sono un pignolo, l'ammetto) e dal vivo ho avuto modo di salirci e di guidarla quasi ogni giorno in quanto ce l'ha la mia collega e, a parte che è più alta (e che si guidano diversamente, ovvio) dentro X1 e serie 1 sono pressochè la stessa cosa per finiture e dimensioni, con pochi cm a favore di X1. Ti assicuro che per i miei canoni appartengono alla stessa serie, che è la 1!!! Parlo della vecchia perchè non conosco la nuova F20. Ricordo, ma poi mi fermo per non andare troppo OT, che la serie 3 è ben altra cosa, quella è davvero una "classe" superiore. Ti rispetto se continui a pensarla in modo diverso, ma non dirmi ancora che il mio modo di vedere le cose è "fuori luogo", siamo in tanti e vedrai che qualcuno che la pensa in maniera diversa da te lo trovi sempre... Il tutto con la massima educazione che spero si possa leggere dalla mie parole.:wink:
Lascio perdere repliche e contro repliche:wink: e confermo la disponibilità della nuova frizione come accessorio after dal 10 gennaio 2012
La serie 1 F20 ha finiture molto ben fatte,sono andato due volte in concessionaria a vederla.Potra' piacere oppure no,si rientra nei gusti personali e peraltro costa quasi come la X1. Sicuramente a livello elettronico e' un passo avanti ma e' normale vista l'evoluzione continua sui nuovi modelli,dire che la serie 1 e' una categoria inferiore rispetto alla X1 e' assolutamente opinabile. Ma qui ormai le opinioni contano troppo,la frizione della X1 ha i problemi di tutte le BMW 2000 td manuali,forse solo leggermente acuite dalla maggiore massa.
Ragazzi solo un piccolo accorgimento poi chiudo l OT definitivamente sennò si va per le lunghe, voglio solo ricordare che BMW X1 ---- > Uscita fine 2009 con allestimenti , plastiche ,computeristica e tecnologia per versioni E9x E8x ecc. Serie 1 F20 ------> Uscita metà 2011 con allestimenti di ultima generazioni plastiche migliorate , computeristica e tecnologia avanzata per versioni Fx... ecc. NOn si possono fare paragoni di questo genere poiche Sono auto differenti e di categoria di uso diverso, io do ragione a lgiunca sul fatto che col cambio auto gli avrebbero dovuto offrire un'auto di pari livello ovviamente sempre ( X1 ) , non offrire un'auto diversa , cmq io credo che alex non abbia dovuto sborsare tanto visto che la serie 1 costa meno della X1 equindi credo che qui ci abbia perso, mentre mamma BMW ha giocato a suo favore, poi ahimè ognuno la pensa diversamente,lo avessere fatto a me sarebbe stata una presa per il c..... ;( Faccio un'esempio credo che Alex la sua X1 l'abbia pagata attorno ai 40 mila € con degli accessori ecc. la differenza della serie 1 avrà anche 3 mila accessori ma il suo valore è inferiore ai 35 mila €, quindi io credo che abbia perso , poi posso anche sbagliarmi ma cmq Chiudo l'OT è scusatemi
Chiudo ot e parliamo poi solo di frizione:Fatture o dati così riservati non li posto . La mia soddisfazione e dovuta al trattamento economico che ho avuto che io ritengo soddisfacente. Ci satebbe sicurenete qualcuno che potrebbe non ritenerlo tsle - ognuno pesa il denaro in modo personale. A tal punto Limitatetevi a reistrare che sono riuscito come soddisfatto dal " pasticcio frizione" x1
Scusa ma se posti le fatture e il contratto di permuta senza l'intestazione dei dati personali non c'è nulla di riservato! Non è una questione di come uno pesa il denaro ma.......un importo + un importo - un importo = un risultato!!! Questo è quello che è in discussione e che interessava sapere. Comunque......continuiamo a parlare di frizione!:wink:
Oggi primo tagliando. A Gennaio appuntamento per sostituzione frizione. Mi hanno detto in concessionaria che sarà disponibile dal 15/1. Dicono che è stata riprogettata e sono state cambiate le "mollette di richiamo" (non chiedetemi cosa sono ...)
Assolutamente vero (data esatta 10 gennaio 2012). Aggiungi anche che probabilmente in concomitanza con l'uscita della nuova frizione sarà installato un software aggiornato.
Sarà la volta buona? Incrociamo le dita. Allora, prossimo contributo sul tema dopo la metà di Gennaio a operazione effettuata. Poi test decisivo in settimana bianca a fine Febbraio. Per ora, a te e a tutti gli altri "BMWPassionali", TANTI AUGURI! :x /emoticons/wub@2x.png 2x" width="20" height="29">-mas: :x /emoticons/wub@2x.png 2x" width="20" height="29">-mas: :x /emoticons/wub@2x.png 2x" width="20" height="29">-mas: :x /emoticons/wub@2x.png 2x" width="20" height="29">-mas: :x /emoticons/wub@2x.png 2x" width="20" height="29">-mas: :x /emoticons/wub@2x.png 2x" width="20" height="29">-mas: :x /emoticons/wub@2x.png 2x" width="20" height="29">-mas: :x /emoticons/wub@2x.png 2x" width="20" height="29">-mas: :x /emoticons/wub@2x.png 2x" width="20" height="29">-mas: :x /emoticons/wub@2x.png 2x" width="20" height="29">-mas: :x /emoticons/wub@2x.png 2x" width="20" height="29">-mas: :x /emoticons/wub@2x.png 2x" width="20" height="29">-mas: :x /emoticons/wub@2x.png 2x" width="20" height="29">-mas: :x /emoticons/wub@2x.png 2x" width="20" height="29">-mas: :x /emoticons/wub@2x.png 2x" width="20" height="29">-mas: :x /emoticons/wub@2x.png 2x" width="20" height="29">-mas: :x /emoticons/wub@2x.png 2x" width="20" height="29">-mas: :x /emoticons/wub@2x.png 2x" width="20" height="29">-mas: :x /emoticons/wub@2x.png 2x" width="20" height="29">-mas: :x /emoticons/wub@2x.png 2x" width="20" height="29">-mas:
Oggi sono stato in conce per fare l'aggiornamento del software e con sorpresa del capo meccanico, ma non mia, la mia x1 aveva già l'ultimo step disponibile. Il capo officina scusandosi per avermi fatto perdere tempo mi ha fissato un appuntamento per la settimana prossima per la sostituzione della frizione con quella nuova disponibile da oggi. Vi terrò aggiornati.
Ciao a tutti, stamattina ho lasciato la macchina in conce per: lavalunotto non funzionante, cinghie sterzo rumorose e frizione che saltella con l'umido. Eh sì perchè a me non lo fa sempre ma solo quando piove. Mi hanno detto che la cosa potrebbe essere normale in quanto la frizione è realizzata in materiale vegetale (sic). Qualche esperto ne sa di più? In realtà per me il problema non è trascendentale ma la cosa che mi fa specie è che abbiano realizzato una frizione con materiale organico: di che si tratta: legno?!!? :-D Vabbè staremo a vedere... Vi tengo aggiornati!
Eh eh Se e' veramente così..... Ora capisco molte cose... Ma tale notizia andrebbe approfondita. Spiace x gli altri problemini
Di fesserie :wink: se ne sentono tante. Approfondire notizie di tal genere sarebbe solo una perdita di tempo! Mi piacerebbe solo avere nome e cognome del relatore di tale notizia per poter poi interloquire personalmente e direttamente con Bmw Italia e con i miei referenti. Sono certo che ne vedremmo delle belle
Ma che legno l'han fatta con il polietilene rinforzato :sbav::sbav: ovviamente e na battuta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ma quindi di che sarebbe fatta sta frizione?! Di legno, di plastica di m.... Boh, domani la ritiro e vedo. Di sicuro almeno mi hanno cambiato le pulegge del servosterzo (la consegna sarà domani proprio per la mancanza del ricambio in officina). Poco alla volta...