Francamente non riesco a spiegare che : la mia aveva un grave problema, acclarato, denunciato nelle forme dovute e sono riuscito a far valere i miei diritti di cliente. Mi auguro e spero che tutti coloro che hanno codesto serio problema la stessa mia soddisfazione nel risolvere ilproblema stop. Che loro lo minimizzano, scusate lo ritengo abbastanza normale. Ricordo solo l ad di Toyota che piangendo si rammaricava dei problemi occorsi alle auto Toyota.
Però dovresti spiegare a tutti che tu il problema della frizione lo hai risolto cambiando macchina! Anche a me hanno proposto di comprare una x3 full ad un prezzo di "grande favore" con una supervalutazione della mia (40000 euro), ma io non voglio la x3 nè la serie 1, nè la serie 3 o 5.......VOGLIO la x1 perchè mi piace come macchina. Le altre sarebbero solo un compromesso e, spesso, sentendoti parlare è come se avessi l'impressione che anche tu, se avessi potuto, avresti fatto volentieri a meno di prendere la serie 1 che, non dimentichiamo, è di una categoria inferiore rispetto alla x1 e con un target di utilizzo ben diverso
Mi hanno anche proposto una x1 pronta consegna era aut. Si, ma anche x drive e io non la volevo trazione integrale. Così attratto dalla sportività e dai consumi contenuti della nuova serie 1, ho scelto quella Sul livello inferiore Sara pure come dici te... Ma io sono rimasto stupito da piccole finiture notevolmente migliorate rispetto all x1 ... Che lo ricordo, la mia era" futura" mentre ora ho una base.
Le finiture non sono connesse alla versione: futura, attiva, eletta hanno le stesse finiture. Ricorda, in ogni caso, che la serie 1 è un progetto nuovo rispetto alla x1 che è dell'ottobre del 2009. L'evoluzione fa passi da gigante e vedrai che anche la x1 si metterà in pari a ottobre del 2012 con l'uscita del restyling
Ricorda che la serie 1 e nuova generazione bmw stà migliorando le sue aspettative sia negli interni e che esterni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Lo so, ma anche nel 2010 quando acquistai la mia x1 penso che ad esempio, i famosi gommini x la cappelliera ....Fossero un "progetto" che poteva essere fatto. La verità e che ho la forte sensazione che con la serie 1 abbiano posto molta attenzione ai dettagli ....
Io personalmente non conosco le finiture della serie 1 nel particolare ma devo dire che salendoci alcune volte in sede di prova non ho notato tutte queste differenze a livello di finitura rispetto alla x1. Altra cosa, invece, per quanto riguarda la tecnologia costruttiva. Ma non dimentichiamoci che è un nuovo progetto. Malgrado questo non mi sembra abbiano posto rimedio alle bocchette di areazione posteriori cosa che invece la x1 restyling avrà.
Non voglio andare troppo ot: la nuova f20 ha le bocchette post, regolabili in temp e portata, ( di serie) ha lo specchio dx che automaticamente in retro si regola x farti vedere se dal ciglio dx tocchi il marciapiede ( di serie ovviamente fin dalla base) e hanno chiuso la fessura che dalla portiera faceva vedere fino alla luce del faro. Il fatto che ho cambiato l auto a seguito dei problemi che ho avuto lo avevo scritto non appena la situazione si era formalizzata.
Sentito il pezzo della frizione. Certo, come ipotizzabile minimizzano ed è ovvio. Nel contempo ho colto un accenno ad un concetto che sembrava che vi è stata "innovazione" al prezzo di qualche difettuccio di fluidità di marcia. Cio mi porta nuovamente a pensare quanto avevo scritto tempo fà, dicendo che sempre più le auto vengono progettate con potenti e sofisticati simulatori di calcolo e meno sulla strada...poichè le avessero provate bene... Loro la chiamano mancata fluidità, io li chiamo "saltellamenti"... rende meglio l'idea. Ha ammesso che i casi ci sono, e ovviamente, ha sottolineato che non vanno a gravare la mobilità (e questo è verissimo, io sono rimasto bloccato in due casi ma non per la frizione ma per i mancati avviamenti) Non sono d'accordo quando parla che si tratta solo di aggiornamento software...poichè non è vero che con il solo aggiornamento si risolve. E lo sappiamo. Mi trovo perfettamente d'accordo quando espone il problema della coppia motrice elevata
...che era quello che Alex, in questa discussione, mi sembra negasse dicendo che gli ispettori e Bmw ..."non possono non riconoscere"!!!!!!
SIcuro che nel ns paese sono sempre ..zzi nostri, questo è risaputo, ma voglio che nessuno si scoraggi nel caso e sappia che nei casi dovuti i ns diritti di cliente, sono riconosciuti o perlomeno ...cercano di collaborare e renderti soddisfatto. Logico che torno a dirvi, mai faranno i manifesti
Così va bene......hai corretto un po' il tiro rispetto all'inizio di questo scambio di opinioni ma......va bene!!!!!! Sei passato dal "certamente" al "cercano"!!!:wink: Ps. Si scherza.....ovviamente!
Il mio cercano era inteso che "cercano di venirti incontro" ma che ognuno di noi deve pretendere che sia risolto il problema nel modo che ritiene piu soddisfacente e sicuramente (e certamente) Deve ottenere il dovuto .
Le nostre pretese sono nulla se loro non vogliono. :wink::wink::wink: Ho paura che tu pretenderai certamente .......e loro riterranno di non doverlo fare! Le certezze le possono avere solo coloro che hanno il coltello dalla parte del manico.....e queste persone......NON siamo noi! E attenzione: l'insistenza, alcune volte anche sfiancante e dura, spesso porta a risultati molto più negativi di una disponibilità accondiscendente. Recentemente con gli ispettori mi è capitato di parlare di persone del primo tipo e sai quale è stata la loro risposta? Quando ci troviamo di fronte a persone di tal genere ci impuntiamo per puro principio e.....seguiamo la nostra strada volta a non riconoscere alcunché.
Eppure.... Nel mio caso non e andata come dici tu... Segno quindi che nei casi dovuti riusciamo a far valere ( finalmente) i ns diritti
Per me rinunciare ad un modello che avevo scelto con amore e passione e ritrovarmi una macchina, con tutto il rispetto, di una classe inferiore, non la ritengo essere una grande vittoria! Ma su questo entrano in gioco i gusti personali. C'è inoltre da dire che in ambito contrattuale mi è stato spiegato che, qualora un prodotto acquistato presenti difetti evidenti, debba essere sostituito con uno di pari modello e, se non disponibile, con uno di grado superiore senza che il cliente debba subire alcun esborso economico. Il tuo caso mi sembra MOLTO diverso:wink: Ma......contento tu........ Ps. Visto che però stiamo parlando del "sesso degli angeli" potresti postare a tutti noi (cancellando ovviamente i tuoi dati fiscali) le due fatture (x1 e serie1) e il relativo contratto di permuta al fine di poter vedere questo grande risparmio e favore da parte di Bmw di cui tanto parli? Non voglio mettere in dubbio le tue parole ma sarebbe utile capirne i parametri con le carte in mano! Scusa......ma la mia è una deformazione professionale