Giusto una cosa, per capire: questa nuova frizione del 163cv, di così recente introduzione, che garanzia ci dà che non avrà il problema dello slittamento? Voglio dire, che qualcuno l'abbia provata e ne abbia riscontrato il buon funzionamento è già un buon indizio, ma gli esemplari non sono ancora troppo pochi per poter dire che il problema è del tutto eliminato? D'altronde è vero anche che fin dall' inizio si afferma che il problerma dello slitttamento non si presenta su tutte neanche per la vecchia frizione, e quindi dico io, siamo sicuri davvero che il problema è eliminato? Nonostante la mia, per ora, non abbia fastidiosi problemi, posso correre a sostituirla in garanzia non appena sarà disponibile?
Aspetta 3 mesi poi vedrai /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">, adesso è presto per dire che va bene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Anche secondo me bisogna attendere. La mia prima frizione ha dato problemi mi pare a 18-20000 km ....
però è vergognoso tutto ciò. un 320d 136cv nel anno 2001 dopo 15 mila km avevo la frizione con problemi e me la cambiarono non so quante volte. oggi 2011 stesse noie, da aggiungere a quelle che hanno tutti i motori 2000d dal 177cv in poi. bmw o non prova le auto oppure ha i progettisti cinesi.
E una mia impressione, ma Io dico che i tempi di prova reale su strada li stanno riducendo a favore delle simulazioni su elaborati centri di calcolo. E una mia impressione... Ma non riesco a pensare che nei test nessuno dei tester non si sia accorto del problema ... A meno che le provino x meno di 10000 km
ma stiamo parllando di un auto che costa anche 50 e passa euro! un amico con un santa fe e 180 mila km , non è mai andato in officina se non per un sensore da 20 venti euro! ed è pure automatica! ma come si può continuare a chiedere consiglio sul acquisto di un auto che rogne ne ha chissà quante? poi si ci mette anche la nuova X3, i motori 40d, le pompe del gasolio di altri. ma perchè bmw è sempre famosa per le rotture e non cambia mai politica? perche molti qui hanno investito , abbellito con soldi non rubati le proprie auto ed ora si ritrovano problemi , telefonate, cause. perse.
Non posso che essere d'accordo con te. Sono strasicuro che questa tanto lodata frizione, in realtà, non sia stata ancora del tutto rodata e quindi la mia paura è che alla lunga ne sentiremo parlare ancora(ovviamente spero di no). Quante ce ne saranno in giro per ora? E sul forum? E' troppo presto secondo me. Io credo che se fosse vero che la casa madre ha risolto il problema di lunga data della frizione, l'avrebbe urlato ai 4 venti, viste innumerevoli lamentele in merito.
Per il momento nessuno può dirlo con certezza! Se alla tua non riscontrano il difetto (e non risultano contestazioni pregresse) non ti verrà mai cambiata in garanzia
Cristiano Bmw mai e poi mai ammetterà che la nuova frizione risolve il problema della vecchia. Vorrebbe dire ammettere i propri errori e dover sostituire in garanzia tutte le precedenti difettose
Come? Mettiamo per esempio che mi si presenti il problema, loro lo riscontrano, ma non essendomi mai lamentato non ho nessun pregresso.... non mi cambiano la frizione in garanzia perchè non ho un pregresso?? Una volta che si è rea disponibile una nuova frizione, e appurato che gli upgrade sono inefficaci, non mi cambiano la frizione lo stesso?
A me pareva che a volte in passato si fosse scritto che bmw ammette che le frizioni slittano, per questo ci sono gli upgrade, no?
Devono in primis riscontrare il difetto. Se poi vi sono dei precedenti meglio ancora. Se pensi di presentarti in Bmw adesso che sai dell'esistenza della nuova frizione con la pretesa che ti venga cambiata per scongiurare difetti futuri penso che ne uscirai deluso. La frizione forse ( e dico forse perchè non posso avere certezza) ti verrà cambiata non perchè loro a priori la ritengono difettosa, ma perchè devono riscontrare un difetto effettivo
Sono circolari interne ad uso esclusivo delle concessionarie. Voi avete elementi probatori in tal senso? Risposta: NO
Ti assicuro che non è facile avere il benestare non tanto della concessionaria (che poco conta) quanto del tecnico incaricato da Bmw Italia. Loro generalmente dicono che il difetto è nella norma delle tecniche costruttive
No, non ho elementi, ma qui è stato scritto dandolo per certo, non chiedermi di ritrovare i post, ma è stato scritto anche da te, quando si diceva che il problema forse era soggettivo, anche tu dicesti che bmw dice che il problema esiste.