Avete risolto il problema con questo metodo? Lo chiedo perche ho ordinato anch'io x1 x-drive 18d con cambio manuale è non vorrei ritrovarmi dopo un po di km con lo stesso problema. Siete stati in conce BMW , cosa dicono ?
Scusate, ma non é possibile che i materiali di attrito si devono assestare e rodare con un poco di scivolamenti? Il saltellamento lo fa a caldo a freddo, o indifferentemente?
La mia soffre dal primo giorno del problema, soprattutto in salita e retro-prima. Il metodo della partenza a razzo con controlli elettronici disattivati (che naturalmente ho provato più volte) non serve a nulla, se non a stressare ancora di più il gruppo frizione (disco frizione in primis). Secondo me il problema è del volano bimassa, tant'è che sulla nuova serie 3 e.d. da 163cv è stato totalmente modificato. Dovremmo trovare il modo di obbligare BMW a richiamare le vetture per sistemare il problema!!
io avevo scritto a bmw per questa cosa anche se ancora non ho la x1.. risposte zero.. provateci anche voi e magari anche telefonando.. io non ho chiamato perchè se mi chiedevano la targa della mia bmw cosa gli dicevo? in più si lamentano e più probabilità ci sono che facciamo qlcs..
Sono arrivato a quota 3000km e la frizione è sempre a posto....boh....trà l'altro mai riscontrato il problema nemmeno sulla 120d pre-rest 163cv del 2/2007 che avevo prima, quindi sempre 2000cc.
ultimamente gli impegni mi tengono lontano dal pc comunque tutto risolto e in garanzia dopo varie incaz..........
Oggi ho portato la X1 in concessionaria per il problema della frizione.Ho segnalato il problema in accettazione dicendo che l'ho notato sia in retro che in prima, più spesso se parto in salita (es. rampa del box). Si può manifestare sia a freddo che a caldo. Fortunatamente lo fa saltuariamente. In accettazione hanno preso tutti i dati e chiamato il collaudatore per verificare il problema. Con il collaudatore abbiamo fatto un giro per le strade intorno alla concessionaria (di rampe non ce n'erano però, solo minime salite) e, ovviamente, il problema non si è mai presentato. Ho lasciato l'auto in officina e il collaudatore mi ha detto che la riproverà "sperando" che il problema si manifesti almeno una volta, altrimenti è impossibilitato a intervenire. Giovedì al più tardi mi faranno sapere e puntualmente vi informerò.
il problema purtroppo si sta ripresentando specialmente in retromarcia credo che sia un problema che non si risolva facilmente(cambio volano e blocco frizione)se neanche cosi va bene allora propio non so cosa dobbiamo fare