Frizione | Pagina 29 | BMWpassion forum e blog

Frizione

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da Fabiano, 5 Marzo 2010.

  1. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    allora non capisco perchè a Paolo lo facevano.. e la stessa cosa dice Luigi che di mestiere fà l'avvocato e di leggi ne sà penso..
     
  2. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    Quando lavoravo in concessionaria Peugeot ho visuto in prima persona questi eventi. Non ho studiato e non so le leggi, ma quello che riporto è verità.

    Penso che se non è tenuta una casa non sia tenuta neanche l'altra. poi se lo facciano per una questione di prestigio è diverso e tanto di guadagnato.
     
  3. elgablo

    elgablo Collaudatore

    281
    2
    13 Settembre 2008
    Reputazione:
    12
    530d GT - Mini Cooper r50 & r60SD
    Anche io so, -per certo- che la garanzia si estende per legge di altri due anni su ogni pezzo sostituito, anche se in garanzia ed anche se il cliente non ha tirato fuori 1 euro.

    oltre che per leggi ti riporto anche tre fatti personali, accaduti uno in bmw, e come sostieni mi hanno dato la garanzia estesa per "prestigio" e gli altri, su una lancia musa, sostituzione della scatola dello sterzo e sostituzione stemmi anteriori e posteriori, entrambi con dichiarazione -scritta- di estensione della garanzia...
     
  4. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    benvenga che esista questa possibilità che a tanti clienti è stata preclusa.

    vi auguro di non averne bisogno comunque :wink:
     
  5. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.293
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Evidentemente , come hanno scritto a me x i fari, ..."per correttezza commerciale e cortesia "
     
  6. Edo01

    Edo01 Collaudatore

    300
    7
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    515
    X1 SDrive 18d
    Ciao,

    Per esperienza pensavo che quanto ho scritto prima fosse vero. In realtà è una pratica commerciale e non legale: la disciplina della garanzia sui beni di consumo, prevista dal Codice del consumo emanato con Decreto legislativo 206 del 6/9/2005 che ha recepito la Direttiva europea 99/44, si applica anche alle manutenzioni, ma la garanzia derivante dall'installazione di un nuovo componente durante il periodo di garanzia non ha effetto sulla garanzia residua. Scaduti i 26 mesi (24+2 per effettuare i reclami) sono tutti cavoli tuoi, a meno che la casa non si regoli diversamente in autonomia...
     
  7. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Ragazzi non voglio entrare nel tecnico e supportare le mie posizioni con l'elencazione di tesi giurisprudenziali e dottrinali consolidate (non mi sembra questa la sede) ma vi ripeto che il gruppo frizione, se sostituito ed in quanto "accessorio strutturale" è coperto da garanzia a se stante con tutte le conseguenze connesse. Vi aggiungo inoltre che se, in corso di garanzia lamentate formalmente (attraverso prove documentali) un difetto alla frizione e lo stesso non viene risolto nei due anni, alla scadenza della garanzia qualora il problema non sia stato risolto, il gruppo frizione può essere sostituito con onere e spese a carico della casa costruttrice in quanto, avendone voi lamentato il difetto in corso di garanzia e non essendo il problema stato risolto, è come se la situazione fosse entrata in standby con la conseguenza che i termini prescrittivi vengono (per lo specifico componente) interrotti automaticamente.

    Poi, se volete chiamare tale comportamento "correttezza commerciale" o in altro modo, siete liberi di farlo; io sarei propenso a considerare tale atteggiamento come comportamento connesso agli usi e consuetudini e, come tale ed essendo anch'essi fonte di diritto, confacente al diritto consolidato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Ottobre 2011
  8. Edo01

    Edo01 Collaudatore

    300
    7
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    515
    X1 SDrive 18d
    Meglio così. Io per fortuna non devo più comprare auto quindi non ho problemi di garanzie varie (i problemi sono della società di noleggio)...
     
  9. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Vedi Edo in una materia così delicata come la decadenza di una garanzia è difficile esporre una posizione univoca senza rapportarla al caso concreto. Si rischia sempre di essere imprecisi! È giusto che ciascuno di voi racconti le proprie esperienze, ma è solo attraverso la valutazione del caso specifico che l'informazione risulta corretta. La sostituzione di un gruppo frizione per la stessa natura che questo ricopre nella gestione d'insieme di un autovettura, è elemento essenziale nella valutazione ex post di una eventuale estensione della garanzia. È ovvio che poi gli elementi in gioco e i parametri possono essere innumerevoli: motivo per cui sarebbero da valutare i casi specifici con i relativi difetti lamentati dall'utente/cliente e riconosciuti dalla casa madre in corso di garanzia originaria.
     
  10. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Un solo consiglio: se lamentate un problema alla frizione in corso di garanzia biennale, contestate immediatamente, ripetutamente e formalmente per iscritto tale lagnanza. Solo così potrete far valere le vostre ragioni a garanzia scaduta adducendo che, malgrado vostre contestazioni nei due anni, il problema continua ad essere presente.
     
  11. lucalipa

    lucalipa Kartista

    179
    1
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    50
    X1 x18d futura
    scusa Luigi, il documento che mi ha rilasciato la Bmw dopo la riprogrammazione della centralina a seguito della mia segnalazione del difetto frizione, che riporta scritto:

    "ricevuta fiscale per garanzia...la frizione strappa, sobbalza ...corrispettivo non dovuto - operazioni in garanzia a carico del fornitore" puo essere ritenuto segnalazione formale come dici tu, o devo comunque scrivere una lettera? grazie
     
  12. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Va benissimo Luca anche il documento di ricevuta. Tieni altresì conto che la stessa chiave dell'auto memorizza la cronistoria degli interventi. Certo, adesso, a seguito della riprogrammazione della centralina o della sostituzione in toto del gruppo frizione devi, se ovviamente si ripresenta, segnalare il nuovo accadimento a Bmw e così via fino alla scadenza dei due anni
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Ottobre 2011
  13. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Purtroppo vi posso confermare che anche lo step3 non risolve il problema. Ma era prevedibile!!!!!!!
     
  14. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    a mio padre intanto va ancora benissimo la modifica. anche se sente rumori sparsi che non riescono a levargli.
     
  15. lucalipa

    lucalipa Kartista

    179
    1
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    50
    X1 x18d futura
    In realtà a me hanno solo riprogrammato la centralina ma non sostituito il gruppo frizione, chiedendomi di provare così, anticipandomi che la sostituzione della frizione non avrebbe risolto il problema perchè sarebbe stata dello stesso tipo che avevo io.

    Poi hanno aggiunto che la mia frizione non presentava particolari problemi, infatti non saltella sempre. Però durante la prova in salita, incrociando un cammioncino in una curva stretta invece di fare una retro per lasciar passare, col rischio che si spegnesse la macchina, il titolare ha preferito sterzare al limite facendo il "pelo" al muretto.

    Mi trovo quindi un pò nell'incertezza sul da farsi, da un lato non vorrei peggiorare la situazione facendo montare una nuova frizione non in fabbrica ma in una officina .... coi rischi di un montaggio magari non fatto a regola d'arte.
     
  16. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    La sostituzione della frizione è una operazione sulla x1 non particolarmente invasiva e difficile. Ergo.....se il problema persiste anche con lo step3 io non esiterei nel richiedere il cambio frizione e volano. Il difetto non deve essere rapportato alla quantità delle volte che si presenta ma bensì alla gravità del nocumento per il cliente a fronte del disagio nel mentre si presenta. Questa è una mia opinione e, in quanto tale, ovviamente opinabile.
     
  17. lucalipa

    lucalipa Kartista

    179
    1
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    50
    X1 x18d futura
    a tuo padre hanno sostituito la frizione o solo rimappato?
     
  18. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    frizione e volano con tornitura del volano e mappa.
     
  19. lucalipa

    lucalipa Kartista

    179
    1
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    50
    X1 x18d futura
    ok, grazie. A te come va la terza frizione, è come le precedenti?
     
  20. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Luca ricorda che bmw per sostituire la frizione e il volano richiede che la concessionaria abbia provveduto prima alla installazione dello step più recente (che ad oggi è il 3)
     

Condividi questa Pagina