audi http://forum.audirsclub.it/showthread.php?26182-problemi-frizione-audi-A4-B8 touran http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/showthread.php?4829-VW-Touran-1.9-frizione-che-strappa rav 4 http://www.piazzaconsumatori.it/avvocatideiconsumatori/index.php?option=com_content&view=article&id=289 e mi fermo.. come vedi non sono solo bmw ad avere problemi frizione..
Bhe premesso che mal comune mezzo gaudio non e un proverbio che mi piace considera che: alcuni utenti Audi da quanto ho letto hanno avuto il problema a 73000 km! Cosa ben diversa dai ns casi. e poi mi par di capire che perlomeno ora dopo un anno siano arrivati alla soluzione, mentre noi fra step 1,2,3, ancora non si vede la luce.in ogni caso, anche scarsi avete tali problemi non e certo una bella cosa, fuori di dubbio. X il rav, ho letto anche quanto e presente nel forum Toyota e la stra grande maggioranza dei casi riguarda veicoli con un Po di km e che scatenano l ira dei clienti poiché il problema si verifica in alcuni caso al termine della garanzia. Anche in tal caso pero, non ricordo di aver letto dopo il cambio frizione il riproporsi del problema.
.....e quindi lo stile di guida è un aspetto marginale se non nullo. Eventualmente si potrebbe parlare di sensibilità nella guida (che è tutt'altra cosa) e consiste nella valutazione soggettiva dell'evento in funzione di sensazioni personali.
Assolutamente si, ma Sta Diventando un pochino comico il fatto che non lo si risolve dopo 3 sostituZioni e parliamo di veicoli che hanno meno di 35000 km
Quoto. Non posso garantire che sia la verità, ma è la stessa cosa che ho sempre sostenuto io, fino a prova contraria, s'intende.
Io ho avuto due Passat ed entrambe quando stavi molto tempo in colonna e il motore si surriscaldava la frizione mi faceva impazzire saltellava come una cavalletta......per ora tocco ferro con la mia X1 non ho mai avuto problemi e mi capita spesso di rimanere incastrato nel bel mezzo di un incidete in autostrada con colonne chilometriche e per fortuna non ho mai avuto la sensazione di saltellamento che ho avuto con le due Volkswagen mi ritengo comunque molto fortunato.
In occasione dell'ultimo intervento (step 2) fatto a Febbraio, il collaudatore BMW mi diceva che il problema è dovuto al fatto che è stato eliminato l'amianto e alla trazione posteriore... Mah...
Ste, per quel che so il periodo di garanzia degli interventi fatti nei primi due anni, si esaurisce con il termine dei due anni stessi. Voglio dire: se adesso mi cambiano la frizione e la mia auto esce dalla garanzia a Dicembre 2011, da Gennaio 2012 comunque eventuali altri interventi, anche se sempre alla frizione, saranno fuori garanzia. O no????
Ieri, ancora: a caldo, partenza in salita con curva stretta --> saltellamento continuo. Devo prenotare il primo tagliando e chiedo anche l'intervento step 3.
ma penso davvero di no.. se ti cambiano il gruppo frizione tipo a un mese dalla scadenza dei 2 anni hai altri 12 mesi da quando te la cambiano..Paolo faceva così per ogni bmw manuale che ha preso e pure Gigi mi ha confermato questa cosa..
Assolutamente si Stefano. La legge prescrive che la garanzia decorre, solo per il pezzo sostituito, dal giorno in cui si è provveduto alla sostituzione per un ulteriore anno.
I pezzi di ricambio, indipendente se cambiati durante la durata della garanzia per la macchina o meno, hanno 1 anno di garanzia esclusivamente sul nuovo componente (se sostituisco la vrizione dopo 24 mesi - 1 giorno dall'acquisto della macchina, la garanzia sulla frizione arriva a 36 mesi -1 giorno. Se mi si spacca una sospensione nel frattempo sono cavoli miei...)
io so da precedenti vicende in concessionaria che i pezzi cambiati in garanzia non hanno alcuna garanzia aggiuntiva. allo scadere della garanzia della macchina non esiste alcun protrarsi per particolari sostituiti anche il giorno prima dello scadere. e qualcuno ha già provato a fare causa a Peugeot italia.
ma scusa se compri un pezzo nuovo non ha garanzia??in bmw ti assicuro è così.. Paolotop come ho scritto prima lo faceva regolarmente con tette le bmw manuali che ha avuto
certo, se compri un pezzo nuovo hai la garanzia per legge. ma se ti cambiano un pezzo in garanzia tu non hai comprato nulla e non hai diritto a nulla oltre i precedenti termini della garanzia contrattuale.