Frizione | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

Frizione

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da Fabiano, 5 Marzo 2010.

  1. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    prezzo molto variabile, la differenza la fa il volano, i bimassa spesso si cambiano per precauzione.

    sulle piccole tipo 206+ si fatica a superare i 100.000km o si consuma il disco o cede il cuscinetto

    207 e 308 con motori benzina bmw durano tanto

    le diesel soffrono se mappate o se usate male, diversamente nessun problema.

    di più grosse casi saltuari a chilometraggi alti, prossimi ai 200.000, ma ammetto che il parco circolante è ridotto e ne capitano poche anche per quel motivo.

    le peggiori erano le piccole 107 col benzina toyota, con le vecchie frizione cuocevano anche a 10.000km. ora ne ho visto superare i 100.000km con la frizione ancora perfetta.
     
  2. F@biuzZ

    F@biuzZ Secondo Pilota

    853
    53
    18 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.454
    X1 23d UltraTech
    BMW dovrebbe imparare da AUDI come frizioni... nonostante non amo molto il marchio audi, devo ammettere che ho guidando una A5 3.0 V6 turbo da 265 cv di un mio amico, manuale, ho notato che le marche entravano precise e docili che era un piacere, la frizione gradevolemente leggera da schiacciare... insomma una manuale con i controcazzì
     
  3. F@biuzZ

    F@biuzZ Secondo Pilota

    853
    53
    18 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.454
    X1 23d UltraTech
    tutto ok... ma quelle in neretto :eek:
     
  4. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    non so cosa usi Fiat, ma Peugeot usa Valeo e l'amianto manca da prima che io iniziassi a lavorare.
     
  5. alteregopa

    alteregopa Kartista

    103
    4
    11 Novembre 2010
    Reputazione:
    82
    X1 20d xdrive - DS3
    Comunque, prima della kuga avevo una e46 manuale ed anche quella aveva problemi con la frizione. Un giorno il garagista ha avuto la brillante idea di ripartire in salita nella rampa: risultato puzza incredibile per tre giorni e frizione da sostituire perchè bruciata ! La nuova frizione dopo qualche migliaio di kilometri ha cominciato ad avere gli stessi problemi. Non sono un tecnico ma mi sembra altamente verosimile che le case che non hanno problemi utilizzano ancora frizioni a base d'amianto.
     
  6. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    sono tutte valeo le frizioni anche bmw da diversi anni usa valeo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">, anzi quasi tutte le parti dell'auto adesso sono valeo
     
  7. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    il motore 3 cilindri con poca potenza, un suono ''diverso'' e tutto tremolante era difficile da interpretare allo spunto, specie in salita, e molti andavano forti col gas per non sentirlo vibrare distruggendo in brevissimo tempo la frizione.

    se provi a guidarla ti rendi conto di quanto sia brutta da usare :-(
     
  8. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    quindi secondo te Valeo fa frizioni con amianto per Fiat e Peugeot e senza per BMW e altre?

    sonjo tutte senza.

    dalle E46 diesel ho levato LUK personalmente.

    anche da VW.
     
  9. alteregopa

    alteregopa Kartista

    103
    4
    11 Novembre 2010
    Reputazione:
    82
    X1 20d xdrive - DS3
    Se non ricordo male la kuga, di fabbrica, montava frizioni luk, bmw cosa monta ?
     
  10. F@biuzZ

    F@biuzZ Secondo Pilota

    853
    53
    18 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.454
    X1 23d UltraTech
    le peggiori possibili e imaginabili.... :mrgreen:
     
  11. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    da quello che mi ha detto mio suocero che da marzo 2010 la maggior parte della case automobilistiche adesso fanno montare frizioni senza amianto, le case in questione che ti ho scritto prima ovvero fiat peugeot ecc. ancoraa adesso usano amianto, queste sono testuali parole dette da mio suocero , e come ti dicevo prima lavora in fiat .La valeo costruisce tutte le sue parti dai fanali alle plastiche per tutte le case automobilistiche
     
  12. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Le bmw monta luk come frizioni non vorrei sbagliare

    P.S. scusate avevo sbagliato :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Maggio 2011
  13. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    ma un paio di post fa montava Valeo :eek:

     
  14. F@biuzZ

    F@biuzZ Secondo Pilota

    853
    53
    18 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.454
    X1 23d UltraTech
    ahahahah Silvioooo !!! basta grappini che ti confondono le ideeee ^___^
     
  15. alteregopa

    alteregopa Kartista

    103
    4
    11 Novembre 2010
    Reputazione:
    82
    X1 20d xdrive - DS3
    Non potrebbe essere che la x1, nel tempo, ha adottato frizioni di costruttori differenti, per politiche commerciali? Mi sembra che non tutti quelli che hanno la x1 manual lamentino nella stessa misura i problemi riscontrati.
     
  16. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    si scusate ho sbagliato a scrivere volevo dire valeo
     
  17. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    possibile ma senza dati di fatto comunque.

    lo stile di guida incide molto secondo me.

    poi ci sono anche quelli che lodano per forza la loro auto nascondendo a se e a gli altri i difetti, e sono tanti.
     
  18. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    il problema frizione a me si è presentato solo una volta appena presa la macchina , poi non ha dato più nessun problema ed io faccio belle salite specialmente da casa mia l'uscita del garage la faccio sempre in retromarcia
     
  19. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Cacchio stavo rispondendo all'utente che diceva che le ford monta luk ed ho scritto luk invece di valeo ahahaha
     
  20. alteregopa

    alteregopa Kartista

    103
    4
    11 Novembre 2010
    Reputazione:
    82
    X1 20d xdrive - DS3
    lo stile di guida è fondamentale per la frizione: tant'è che poi è molto difficile per il guidatore dimostrare che la frizione non funziona bene perchè è proprio così e non perchè è stata usata male !
     

Condividi questa Pagina