Frizione | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

Frizione

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da Fabiano, 5 Marzo 2010.

  1. newtobmw

    newtobmw Collaudatore

    385
    15
    30 Novembre 2009
    Reputazione:
    850
    BMW 3 touring F31
    Torno sul forum dopo un po' di assenza, per dare il mio contributo sul tema frizione.

    La mia X1 è del Gennaio 2010 e ha manifestato chiaramente il problema dopo un paio di mesi. Portata in concessionaria, due volte nel 2010 per i due diversi step di aggiornamento centralina che non sono stati risolutivi. A Febbraio 2011 riportata per la terza volta in concessionaria: all'inizio dicevano di non rilevare il problema, poi mi hanno telefonato dicendo che avevano avuto l'OK dalla casa per la sostituzione di frizione e volano bimassa (penso sia lo stesso intervento fatto anche alla X1 di lgiunca, se non ricordo male). Da quel momento la frizione non ha più strappato. Può avere qualche esitazione se la combinazione tra rilascio frizione e pressione acceleratore non è deciso ma direi che va molto bene. Ogni volta che esco dal mio box faccio un test fermandomi a metà della rampa di uscita e partendo da fermo in salita e non ho più avuto problemi.
     
  2. linuscolo

    linuscolo Kartista

    97
    2
    27 Marzo 2011
    Reputazione:
    261
    Bmw X1
    lo stesso trattamento era stato eseguito sulla mia precedente serie 1 118d senza giovamento sulla nuova x1 dicono di non provarci neppure a cambiare frizione e volano perchè dubitano sull'esito,mi auguro di cuore che tu non abbia più problemi....
     
  3. Stian

    Stian Aspirante Pilota

    17
    1
    13 Maggio 2011
    Reputazione:
    15
    X1 sDrive18d
    Ciao, ma nessuno non ha fatto fin ora un video per capire meglio questo fenomeno ? su YouTube non ho trovato nulla, ci sono quelli come me che aspettano la consegna della machina o magari quelli fortunati che non hanno problemi e vorrebbero capire meglio questo difetto che a quanto pare BMW lo considera di serie ma e possibile che non c'è rimedio, ho letto che succede anche su altre serie ma su la X1 di più

    X1 in arrivo a Luglio spero con qualche miglioramento

    A presto

    Stian
     
  4. momo1971

    momo1971 Kartista

    191
    5
    20 Febbraio 2011
    Reputazione:
    148
    X1 23D aut ex 120D
    ottima idea, anch' io vorrei capire meglio il fenomeno

     
  5. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Comunque, come già detto, non dovete cercare il problema solo nell'X1, è una cosa comune a quasi tutte le BMW manuali, non dico da sempre, ma da molto molto tempo. Non ho visto neanch'io un video che riguarda l'X1, può darsi che sul forum ci sia qualcuno che l'ha fatto per altri modelli, ma il problema è lo stesso.:wink:
     
  6. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    io per fortuna non ho il problema altrimenti è sicuro facevo il video
     
  7. linuscolo

    linuscolo Kartista

    97
    2
    27 Marzo 2011
    Reputazione:
    261
    Bmw X1
    hai ragione la bmw non lo cosidera un difetto, spero per te che la tua x1 sia esente da questo "peccato" io sono qui che mi mangio ancora il fegato,l'avessi saputo prima di sicuro non l'avrei acquistata ,non si può a questo livello(prezzo nome blasonato) fare una partenza in salita e sentire l'avantreno .....vibrare in quella maniera....
     
  8. linuscolo

    linuscolo Kartista

    97
    2
    27 Marzo 2011
    Reputazione:
    261
    Bmw X1
    hai ragione....proverò girare un video....
     
  9. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    forza ragazzi ci mettete un attimo..
     
  10. Stian

    Stian Aspirante Pilota

    17
    1
    13 Maggio 2011
    Reputazione:
    15
    X1 sDrive18d
    Chi ha ricevuto la machina di recente aprile/maggio 2011 trova qualche miglioramento/aggiornamento ?
     
  11. Stian

    Stian Aspirante Pilota

    17
    1
    13 Maggio 2011
    Reputazione:
    15
    X1 sDrive18d
    Grazie linuscolo non vedo l'ora di vedere questo video (forse non sono l'unico o magari scopriremo che il fenomeno viene fato si ma in modi diversi rumori diversi)

    Se si accelera di più il fenomeno sparisce ? per curiosità prova ad accelerare fino a 3500 giri circa poi quando i giri calano a 1500 circa parti normalmente accelerando insomma partenza decisa ma non da F1 ma con il motore già su di giri ... se la machina in partenza normale non ha problemi questo mi fa pensare che ha bisogno di più gas in questo caso il fenomeno lo dovrebbe fare anche con 4 persone in auto o con machina carica non solo in salita magari la frizione non ha nessuna colpa ma alla fine e lei che soffre per colpa della trepidazione provocata della trazione o magari per un errore di software che non gestisce bene la trazione in partenza sicuramente sono 2 software diversi per S & X

    Hai modo di disattivare il controllo elettronico e partire ... prova anche a partire da fermo ma con la seconda non in salita lo deve fare per forza ma se l'accelerazione e giusta forse non lo fa con e senza controllo elettronico attivato, il cambio e sempre quello utilizzato su altri motori BMW ? (so che il motore e quello utilizzato su altre versioni e che il telaio e quello che viene utilizzato su serie 3 touring)

    Se hai modo ... in salita cerca di arrivare con la seconda e poi senza fermarti rimetti la prima e procedi sempre con e senza software se e possibile vediamo cosa succede ... se e un problema di software speriamo allora la cosa prima o poi si sistemare
     
  12. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    3500 giri????????#-o#-o#-o Ragazzi è un diesel!!!](*,)](*,)

    E' chiaro oramai da anni che non è un problema di software!

    Il cambio è lo stesso su tutti i 2000!

    I software per s e x sono identici.

    Non cerchiamo la radice del problema altrove, la motivazione del saltellamento è riconducibile, da ammissione stessa di Bmw, dal VOLANO BIMASSA. Il software cerca di affievolire il problema regalando qualche giro motore in più in fase di staccata per aiutare il guidatore: nulla di più nulla di meno!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Maggio 2011
  13. linuscolo

    linuscolo Kartista

    97
    2
    27 Marzo 2011
    Reputazione:
    261
    Bmw X1
    a me l'hanno consegnata a fine febbraio.....dopo 200 km primi segnali strappi frizione spero solo non peggiori,credo saranno così anche quelle di recente consegna,il progetto è quello non credo riescano a fare meglio....purtroppo
     
  14. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Infatti........nessun miglioramento!!!! Finchè la tecnica costruttiva dei volani bimassa rimarrà identica, il problema ce lo teniamo! Sarà più o meno marcato da auto a auto e da sensibilità del guidatore che ovviamente varia da soggetto a soggetto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2011
  15. linuscolo

    linuscolo Kartista

    97
    2
    27 Marzo 2011
    Reputazione:
    261
    Bmw X1
    caro Stian se parti stile formula 1 il problema non emerge ma come fai a partire sempre in questa maniera,è logico che più la macchina è carica e sotto sforzo il problema emerge,non è il software l'imputato come dice igiunca e in definitiva uno non può crearsi tutti questi problemi o inventarsi qualcosa per evitare il fenomeno, il difetto c'è ....e chissà se troveranno l'R....
     
  16. Petit 23

    Petit 23 Kartista

    69
    6
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    529
    BMW X1
    Quoto: nessun saltellamento o quasi (2 volte in 6 mesi) ma al primo impatto ero convinto di aver comprato un trattore... non ti dico la prima volta che ho affrontato un passo con tornanti stretti (Maloja), mi veniva da piangere a ripensare alla mia vecchia macchina.
     
  17. Petit 23

    Petit 23 Kartista

    69
    6
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    529
    BMW X1
    La cosa che sinceramente non capisco è perché in certe occasioni il cambio sia durissimo (1a, 2a e retro) e in altre accettabile. Non riesco a trovare una connessione con condizioni variabili di temperatura o altro.

    è un problema della mia macchina? e perchè in salita a basso numero di giri, in prima o in seconda, mi faccia penare.
     
  18. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Purtroppo e questione di abitudine , non è un difetto la frizione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">..........
     
  19. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Anche il 16 4x4 che ho prima e seconda sono le più dure , la retromarcia a volte non entra e questione di gioco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Maggio 2011
  20. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Infatti per ammissione stessa di Bmw è un problema del volano!:wink:

    Ma non vorrei ripetere cose che sono anni che si dicono sulla frizione delle Bmw 2000 c.c.
     

Condividi questa Pagina