Frizione nuova F20 per motorizzazioni Diesel | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Frizione nuova F20 per motorizzazioni Diesel

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da the snake man, 3 Novembre 2011.

  1. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    Hai una fonte?

    Su 5 che ho provato 5 strappano, e qua mi sembra che siamo in tanti

    Ci sono anche quelli che sopportano, senza lamentarsi

    Vorrei sapere in che percentuale sono sfigato?
     
  2. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Effettivamente occorre anche considerare il volume di clienti che , meno " sensibili" , pur avendo il problema, lo sopportano
     
  3. axel10

    axel10 Collaudatore

    381
    30
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.117.985
    Mini John Works volumetrica - BMW 530D M
    Partiamo dal presupposto che tutte le motorizzazioni a 4 cilindri da 177/184 cv hanno il problema perchè non credo al contrario, devo però ammettere che non tutte le persone sono vere appassionate del marchio per le prestazioni motoristiche come lo siamo noi qui nel forum.

    Magari c'è anche chi compra Bmw per il blasone o per la linea, quindi neanche considera il difetto come tale.

    Oltretutto il problema si verifica ,almeno per quanto da me riscontrato , in salita ed in partenza, quindi mettiamo anche una buona percentuale di persone che non percorre abitualmente situazioni di questo genere ed infine ci sono anche tante 4 cilindri che hanno il cambio automatico.

    Detto ciò chi guida Bmw perchè sceglie e vuole Bmw a discapito delle concorrenti per le doti sportive del marchio non può sopportare e non può non far caso al saltellamento.
     
  4. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Perfetto! Considerate che una percentuale non lo riscontra, una percentuale pur riscontrandolo lo accetta, una percentuale pur riscontrandolo e non accettandolo non lo contesta perchè non fa parte del suo DNA caratteriale, una percentuale pur riscontrandolo non accettandolo e con DNA combattivo non ottiene il placet dalla concessionaria, una percentuale pur riscontrandolo non accettandolo con DNA combattivo e con il placet della concessionaria è fuori garanzia e non vuole sostenere spese ...... Il calcolo in percentuale di chi rimane è ben poca cosa che giustifica l'utilizzo delle forniture del vecchio gruppo frizione fino ad esaurimento.

    Con questo non voglio giustificare l'atteggiamento della casa madre circa il problema evidenziato, voglio solo far capite che le leggi di mercato sono volte a non intervenire se non viene compromessa la sicurezza. Non mi sembra che da parte di Bmw ci sia mai stato un richiamo ufficiale: la nuova frizione è frutto dell'evoluzione della tecnologia in tale ramo e il saltellamento un limite oramai superato della precorsa tecnica costruttiva. L'albero motore per sua stessa natura è sottoposto a movimenti in fase di partenza che vanno ad influire ed incidere sul gruppo frizione soprattutto nel momento in cui la potenza erogata dal motore è consistente come nel caso delle auto cui facciamo riferimento e in particolare tale oscillazione è più marcata sulle TP ( motivo per cui la percentuale si abbassa ulteriormente tenendo conto che molte Bmw manuali con 177 cv 143 cv e 184 cv sono TI)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2012
  5. pierbmwhonda

    pierbmwhonda Direttore Corse

    2.196
    128
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    12.606
    330 XD touring e46
    nel 1950 poteva essere un ragionamento "made in Dacia" con tutto il rispetto per la Dacia....
     
  6. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Mi dispiace non poter condividere totalmente il tuo post. Siamo nel 2012 e questo è il ragionamento che viene fatto da qualsivoglia costruttore sia esso o meno un marchio blasonato. È la legge del mercato e, fino a prova contraria, Bmw non risente di perdita della clientela per il problema della frizione ma, eventualmente, per altri fattori connessi all'economia globale.

    Facciamo un ragionamento inverso. Bmw ha finalmente risolto il problema del saltellamento della frizione con l'introduzione di un kit progettualmente avanzato in data dicembre 2011. Sul presupposto che la fornitura delle vecchie frizioni ha portato ad oggi una giacenza di alcune migliaia di pezzi ancora a magazzino. Voi, come proprietari di un marchio ed imprenditori, cosa andreste a decidere circa le giacenze? Cercate di non ragionare da clienti ma da imprenditori ma.....cosa fareste? Sarebbe Vostra decisione esaurire le scorte magari non accontentando alcuni clienti (i quali, in ogni caso, se dovessero riscontare il difetto a posteriori avrebbero tutela contrattuale facendosi cambiare after il meccanismo) oppure accantonereste in perdita le giacenze privilegiando l'utente finale?

    Il mio è un ragionamento scevro da polemica ma che meriterebbe una risposta onesta da parte vostra!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2012
  7. pierbmwhonda

    pierbmwhonda Direttore Corse

    2.196
    128
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    12.606
    330 XD touring e46
    e le case che fanno i richiami anche dopo la garanzia a costo zero per il cliente ??

    vengono da marte ??

    anche a me piace BMW ma si onesto...
     
  8. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    io da imprenditore se rifilo un prodotto scadente perdo un cliente.......evidentemente loro non ancora....

    loro hanno semplicemente fatto il calcolo di quanto costava cambiarle a tutti e quanti clienti avrebbero perso se non l'avessero fatto......

    non è indice di serietà........
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2012
  9. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Da imprenditore serio, prendo le frizioni difettose e se l errore e ' progettuale interno me ne assumo il rischio e chiamandosi " rischio d impresa" me le piango.

    Se il difetto e' inputabile ad un errore del fornitore mi farei risarcire.

    Di certo non le continuo a vendere: si da già fatica a vendere in questo periodo, perché rischiare di "sporcare" le vendite con prodotti che partirebbero già da nuovi con la possibilità di esprimere un difetto?
     
  10. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Hai perfettamente ragione! Ma i richiami sono legati a problemi connessi alla sicurezza non a problemi legati alla tecnica costruttiva. Fino a pochi mesi fa se ti presentavi in Bmw la casa non ti diceva che il difetto non esisteva ma bensì diceva che il saltellamento era legato alla tecnica del momento. In parole povere una cosa è un problema ad esempio di una irregolarità nella saldatura ( in fase di montaggio) di un componente della sospensione: in tale caso siamo di fronte ad un richiamo e ti assicuro che neppure Bmw si tirerebbe indietro così come qualsivoglia altra casa costruttrice. Altra cosa è se la tecnica (almeno fino alla fine del 2011) non premetteva la completa eliminazione del saltellamento della frizione. In tale ultimo caso il difetto in primis non incide sulla sicurezza ed in secundis la tecnica costruttiva , almeno fini ad allora, non permetteva la completa eliminazione dell'inconveniente.
     
  11. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Forse continuate a non capire che non si tratta di difetto ma di "stato della tecnica" che, fino al 2011, non permetteva un prodotto migliore. Altra cosa è il perché, a fronte di questa evoluzione, Bmw non doti i suoi nuovi prodotti delle nuovi componenti. Ma qua siamo di fronte a leggi di mercato che possono o meno, a rischio per l'imprenditore stesso, portare alla perdita di clienti. Evidentemente è un rischio che Bmw ha deciso di correre
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2012
  12. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    La completa serietà in ambito commerciale ed imprenditoriale è mera utopia. Quello che conta è il guadagno. Io posso solo dirti che nei miei confronti (ben tre frizioni sostituite) Bmw si è comportata in maniera ineccepibile
     
  13. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Nel 2011 non potevano esistere frizioni migliori che non saltellano?

    No, direi proprio che allora gli bastava copiare la frizione della mia ex ex ex auto focus tddi del 2000, o della mia festa 1900 diesel .

    Diciamo lo stato della tecnica unito ad un tentativo di economicizzare su un componente che BMW, lo sapeva bene, sarebbe finito solo sulle versioni base della gamma poiché sovente salendo nelle potenze il cliente acquista l automatico
     
  14. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Vedi Alex dimostri di non sapere il perchè la frizione di Bmw era soggetta a saltellamento! :wink: Fai un esempio di auto TA quando Bmw è TP (almeno quelle che principalmente hanno il problema). È l'albero motore ,che su una Tp é soggetto ad oscillazioni, che va ad incidere sul saltellamento della frizione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2012
  15. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    bene allora fino ad adesso bmw non sapeva fare frizioni decenti, è almeno dieci anni che ci sono questi saltellamenti se lo faceva anche la compact 318.....

    ed è inutile allora che la smenino con i migliori motori se poi non sanno fare frizioni/volani o quello che è che non saltellano.....

    benissimo allora avranno calcolato anche il danno d'immagine, lo spero per loro altrimenti e lo spero sono c@@@i

    io dal canto mio non posso essere contento, quando ai tagliandi dicevo che strappa e mi dicevano parti più deciso......

    ora se hanno veramente EUREKA dopo 10anni risolto il problema, altre case farebbero un richiamo, e "forse" recupererebbero un cliente.......
     
  16. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    So benissimo che le mie ex auto erano ta e non tp.

    Ma Sono anche tantissimi anni che BMW e all avanguardia su tanti aspetti tecnologici che mi rifiuto di pensare che non avesse il know how x realizzare una ottimale frizione x le sue tp!!

    Per me ripeto, sono scivolati su una buccia di banana spero che oggi ne abbiano posto rimedio

    A tal punto, queste BMW, anche se non e di questo mondo la perfezione, auto con le tecnologie e i risultati di efficienza della BMW se ne avvicinano parecchio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2012
  17. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Tutto ciò che dici è rispettabile ma, evidentemente, bmw ha preso decisioni diverse. Ti ripeto, io come utente, diciamo non di vecchia data, non posso che dire grazie a Bmw per essersi attivata in questi due anni al fine di risolvere un problema fastidioso. Posso invece capire che i "vecchi clienti" siano maggiormente esasperati e meno propensi a rivolgere alla casa madre un plauso (che io non posso, invece, esimermi dal fare loro)
     
  18. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    E' una tua opinione (pur rispettabile) che non condivido, non per partito preso, ma bensì perchè non ritengo che esistano auto esenti da difetti. Facendo il tuo ragionamento non salveresti nessuno e rimarresti a piedi!:mrgreen:
     
  19. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Non lo metto in dubbio che lo sapessi!:wink:

    Quello che volevo dire io è che, facendo il parallelo con queste auto, hai fatto capire che non sapevi l'origine del problema del saltellamento!:mrgreen:

    Infatti in un tuo precedente post dicevi:gli bastava copiare la frizione della mia ex ex ex auto focus tddi del 2000, o della mia festa 1900 diesel .....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2012
  20. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    non esistono auto esenti da difetti, ma mi pare costruttori che se ne sbattono dei clienti si..........

    che a te abbiano risolto son contento, ma a tutti gli altri???????
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2012

Condividi questa Pagina