Frizione nuova F20 per motorizzazioni Diesel | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Frizione nuova F20 per motorizzazioni Diesel

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da the snake man, 3 Novembre 2011.

  1. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Lo dico da mesi , la pensiamo uguale
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.210
    5.477
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    [​IMG]

    ragazzi c'è un trucco facile e molto duraturo per eliminare gli scatti e vibrazioni della frizione in partenza.

    Tutte le Bmw hanno il problema frizione, ne ho avute 3 di Bmw dalla 316i e30 320cd e46 tutte lo stesso problema, è una scelta costruttiva Bmw usare certi tipi di materiali per la frizione che però creano questi inconvenienti.

    La frizione da nuova o da usata ha sempre lo stesso maledetto problema, scatti e vibrazioni specie da calda in colonna in estate è una tragedia.

    Il problema si risolve seguendo il consiglio datomi da un esperto capofficina Bmw.

    Scatti e vibrazioni sono dovuti a piccoli sedimenti che si formano sul disco frizione, si accumulano specie nella guida cittadina, per ripristinare la perfetta funzionalità del disco frizione basta fare qualche energica "sfrizionata" in partenza ogni circa 5000km.

    In tale modo il disco si pulisce e vedete che gli scatti e vibrazioni spariscono per qualche migliaio di chilometri.

    Non ci sono controindicazioni di usura anomala nella procedura di pulizia poichè viene fatta ogni tanto al bisogno.

    Io lo facevo ogni 5000km circa per mantenere pulito il disco frizione, da quella volta addio problemi, sempre perfetta e godibile.

    :wink:
     
  3. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Assolutamente No. Quella da te postata è una vecchia diceria che gira da molti anni sul web e serve a poco e non risolve nulla.

    Il problema saltellamento frizione è dovuto alle oscillazioni dell'albero motore!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2012
  4. Gabo

    Gabo

    40.210
    5.477
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    diceria o no io avevo risolto il problema

    mi avevano cambiato ben 2 frizioni e volavano sempre bestemmie...

    con quel trucco mai più problemi

    e avendolo consigliato ad altri utenti anche loro hanno risolto

    altro non so... :wink:
     
  5. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Gabo scusa se sono stato magari scortese:redface::redface::redface::redface:: non volevo mettere in dubbio il tuo prezioso consiglio ma volevo solo dire che il problema alla radice si risolve con un disco frizione più piccolo e provvisto di molle ammortizzanti (così come sul volano) al fine di contrastare le oscillazioni dell'albero motore in fase di partenza soprattutto sulle TP.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Gabo

    Gabo

    40.210
    5.477
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    no problem, tranquillo

    intanto facciamo provare il trucchetto ad altri utenti vediamo se risolvono in attesa del cambio frizione che risolve il problema alla radice.
     
  7. the snake man

    the snake man Collaudatore

    432
    4
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    1.661
    BMW 118 D
    Ma se uno adesso ha problemi con la frizione di una 118d f20 quando viene sostituita in garanzia ora gli montano il modello vecchio o quello 2012!? Io sulla mia (E87 118d 143cv) la storia della nuova frizione mi hanno detto di averla montata 2 volte... ma di problemi ne ho tutt'ora... speriamo che sulla f30 non facciano sto errore...
     
  8. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Quando ti hanno sostituito la frizione sulla E87? Adesso sulla F20 viene sostituita con il kit 2012
     
  9. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Però io sulla mia che è di fine 2007 non ho nessun problema

    Guido anche una e36 320i e la frizione più o meno è simile, forse un pò più leggera ma penso sia normale, perchè sulla e36 anche il cambio è più leggero

    la mia i saltellamenti me li avrà fatti giusto un paio di volte da quando ce l'ho, quindi manco ci ho fatto caso

    non capisco come sia possibile che alcune vadano bene e altre vadano male nonostante vengano sostituite

    secondo me c'è dell'altro, magari il problema è più a monte della frizione e i saltellamenti sono solo un sintomo di un problema che risiede da un'altra parte.

    Altrimenti non si spiega

    come il discorso turbina, c'è chi ne ha rotte più di una, chi nessuna . boh
     
  10. the snake man

    the snake man Collaudatore

    432
    4
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    1.661
    BMW 118 D
    Ancora un'anno e mezzo fà' poi è uscita di garanzia... E' l'ho tenuta con questa fantastica caratteristica... L'unico mio dubbio è che il mio prossimo acquisto penso sarà una 316d f31 che tu sappia anche su quelle monteranno il vecchio blocco!?
     
  11. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    devono piacerti proprio tanto le bmw

    se strappa anche le f20, non credo che cambino politica (vedi anche catena di distribuzione)

    io non esiste che ne compro un'altra, la beneficenza la faccio in altri modi........

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2012
  12. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Si può anche valutare l automatico: l 8 marce nuovo della f20 credetemi e favoloso
     
  13. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Questo è il problema secondo me, non importa se uno ha avuto problemi di frizione e catena distr, al 90% ricomprerà bmw, quindi il fatto che loro se ne freghino alla grande, è la scelta giusta dal loro punto di vista, in quanto è difficile che perdano clienti, al limite si arrabbieranno un po', ma a loro basta non perderli.
     
  14. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    bhe mi viene da dire aprite gli occhi, perché sono fatte male e ti trattano malissimo dopo

    le alternative ci sono, non solo tedesche

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    ma perchè anche sulle f20 ci sono i problemi di catena rumorosa?
     
  16. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Io l'ho provato e confermo che sia un bell'automatico

    però ci sono persone, tipo me, a cui piace il buon vecchio cambio manuale e l'automatico non lo vogliono

    e poi l'automatico costa poco meno di 3mila euro, insomma mica poco oltre la spesa normale
     
  17. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Capisco, costa oltre 2300 senza i paddle ( solo su f20 120 d disponibili i paddle) ma considera che se mi chiedevi 2 anni fa ti avrei risposto come te , preferendo il cambio normale .. Ma ora solo piu steptronic ...
     
  18. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Edit doppio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2012
  19. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Già il diesel è noioso se in più ci metti l'automatico diventa un mortorio

    Inviato dal mio LG-E510 usando Tapatalk
     
  20. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Io son d'accordo ma dipende dallo stile di guida

    l'8 marce steptronic lo troveranno ottimo gli amanti dell'automatico.

    Ma io lo vedo più per una guida rilassata o per tirare sul dritto

    Nelle curve per divertirsi a mio avviso serve il manuale. Già 6 marce non sono poche, 8 marce sono troppe, secondo me il traverso non è ben gestibile con una rapportatura così corta.
     

Condividi questa Pagina