pensa quante ne ho io????? ma stiamo a vedere la serietà bmw..... io ho solo la fattura dell'ultimo tagliando, fatto dopo averla acquistata...... e pensa che mi hanno confermato il lavoro effettuato in precedenza..... sai che con la chiave alla conc. non sfugge nulla!!!!! speriamo in bene!!!!! ma......tranquilli che vi terro' informati sugli sviluppi.... già domani alle 10 sapro' qualcosa.... p.s. cosa provoca il distaccamento della lamella?
se ti parlano del distacco di una delle 4 farfalle di turbolenza poste sul collettore di aspirazione, fammelo sapere, vediamo se riesco ad aiutarti a far passare in garanzia l'intervento.
Bebe, non inveire contro la frizione e la BMW. Essendo un materiale diciamo di consumo un pò come i freni, è logico che risenta del comportamento del guidatore. La mia, 2000 d 2007 ha 130.000 ormai passati da un pò e frizione e dischi freni ancora non hanno bisogno di nulla, eppure guido abbastanza spedito!!! Se dovessi fare un paragone con le mie auto precedenti, tutte benzina e tutte portate sino ai 200.000 km, a mai nessuna ho cambiato la frizione ad eccezione di una Ford Escort vecchio tipo (quelle che vincevano i Rally negli anni '70 per intenderci) acquistata usata e guarda caso guidata da una donna..... P.S. ti parlo solo della frizione perchè solo ora mi sono accorto della seconda pagina. Auguri e in bocca al lupo.
non ho parole, sei semplicemente un grande..... ma purtroppo questa matina in conc. mi hanno detto che la machina potranno guardarla solo lunedì..... (non ho parole....). appena in possesso di info. in merito, riferirò immediatamente.... grazie a tutti ancora!!!!! e speriamo sempre in bene.... p.s. daniele hai una mail personale? ......a parte che sul sito ci 6 sempre..... cmq la mia è: bebe69@fastwebnet.it
ma ragazzi, vi sembra possibile che una BMW.... di 110.000 km abbia dei problemi "seri" per ben 2 volte al motore???? e secondo Voi, che comunque avete maggiore esperienza in merito, dite che la casa madre non interviene????? dite che mi lascerà in balia della "totale" riparazione del veicolo?? mi fate sapere come la pensate??? certo che la vettura è sempre stata tratta bene, tutti in tagliandi fatti dalla casa madre, ecc. dite che interverrà a favore del cliente?? o no?? accetto indicazioni in merito, grazie....
ops, piccola parentesi.... siccome sulla mia macchina manca il logo posteriore e laterale della x3, dove e come lo posso trovare???? grazie, scusate l'interruzione....
Dipende; occorre capire meglio la causa della rottura. Nel 1986 comprai un'alfa 75 1600 benzina nuova alla soglia dei 35.000 km si ruppe il motore, grippaggio del 3 pistone. Diedi la colpa ad un'affondata in autostrada per effettuare un sorpasso; lavoravo nel Veneto all'ora e tornavo a casa nei weekend, non potete immaginare con quale foca percorrevo i 600 km di distanza. Portai la vettura in Alfa e lì mi rifecero il motore di sana pianta non in garanzia!!! Poi tutto a posto quando raggiunsi i 75.000 km di nuovo grippaggio del 3° pistone, lo riparai di nuovo non in garanzia, a mie spese; non seppi mai il motivo che provocava il grippaggio del pistone; lubrificazione? carenza di benzina in fase di carburazione? boh!!! Dico a te bebe, non far conto di riuscire a spillare un'intervento in garanzia se la stessa è scaduta, a meno che non ci sia un vizio occulto al motore della tua vettura.
piu che rifare ci sarebbe da metterne uno completamente nuovo perchè li qualche problema serio c'e' , un motore fatto bene consuma olio ma non si romperà mai. parlo io come uomo kilometraro........avevo un mercedes a 750 mila km e si andava solo e sempre al massimo del massimo.
speriamo nela "vizio occulto"... ma è il secondo intervento serio...... lunedi' informero' dell'accaduto..... grazie
sono daccordissimo con te..... il primo motore è stato rifatto completamente in garanzia e adesso...... non so ancora la causa di tutto, ma speriamo che risolvanoil tutto. daltronde 110.000 km per una bmw..... speriamo in bene.....