Frizione ...Disperato!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da lucabmw83, 26 Marzo 2008.

  1. lucabmw83

    lucabmw83 Collaudatore

    422
    0
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 330d xdrive Touring Msport
    Per la turbina dovrei stare tranquillo visto che l' ho fatta revisionare 10k km fa ed oltretutto è fornita già di serie di ralla a 360°. Mi è stato assicurato che dovrebbe reggere tranquillamente fino a pressioni di 1,8 bar.Poi cmq io non strapazzo molto la macchina, mi piace fare solo di tanto in tanto qualche bell'allungata e cmq aspetto sempre che si sia freddata la turbina prima di spengere l'auto.
     
  2. lucabmw83

    lucabmw83 Collaudatore

    422
    0
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 330d xdrive Touring Msport
    Non è che per caso qualcuno ha cambiato da poco il volano del 136cv ed ha quello vecchio a portata di mano?
     
  3. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    allora questo è un'altro discorso, però con questi componenti il gruppo frizone non riesce ad attecchire e si usura precocemente, purtroppo trovare roba rinforzata per uso stradale è difficile, un mio amico per il 330d consmava una frizione a giorno avevo modificato tutto e la frizione non reggeva più, alla fine si è preso una m5 nuova :mrgreen:
     
  4. makron83

    makron83 Secondo Pilota

    586
    5
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    27
    Fiorentini frizioni è una garanzia. Se c'è una soluzione vedrai che loro la trovano. Tra l'altro hanno anche ottimi prezzi.
     
  5. caticaco77

    caticaco77 Primo Pilota

    1.243
    36
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.966
    E46 320d 150Cv (+1 Asino)
    sono andato a vedere.....minchia se è cara!!!! tra spingidisco e frizione più del doppio del gruppo sandard #-o
     
  6. lucabmw83

    lucabmw83 Collaudatore

    422
    0
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 330d xdrive Touring Msport
    Almeno nel tuo caso saresti scicuro che quei componenti andrebbero bene per la tua macchina. Per quanto mi riguarda continuano a dirmi che il mio e il tuo modello hanno uno spingidisco pressochè uguale che può essere montato sui due volani del 136 e del 150 cv. ma io non ne sono del tutto sicuro!
    Cmq credo che alla fine sarò costretto a sperimentare questa teoria di persona provando a montare il kit frizione della 150 cv. Speriamo bene.
     
  7. robertogt320d

    robertogt320d Kartista

    187
    1
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    14
    Bmw 320d 136cv ex Punto GT
    Se fai qualcosa fammi sapere perchèa breve dovrei cambiare anche io la frizione e come hai accennato tu per le nostre 136cv nn fanno nessun tipo di frizione diversada quella standard...ci hanno abbandonato....si sono dimenticati di noi...
     
  8. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Non sono un ingegnere, ti parlo terra ..
    Se la prima frizione è stata sostituita a 124milakm
    a 133km hai mappato
    a 143Km hai finito la frizione
    Qual'è l'intervento "forse" sbagliato e troppo pompato? :wink:
    Io modificherei la mappa e rullerei per vedere dove diavolo è espressa tutta sta coppia.
    In bocca al lupo !
     
  9. robertogt320d

    robertogt320d Kartista

    187
    1
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    14
    Bmw 320d 136cv ex Punto GT
    Se nn troviamo una soluzione ottimale dovremo montare in alternativa un bel mattone sotto il pedale dell'acceleratore e tutto sarà risolto...
     
  10. lucabmw83

    lucabmw83 Collaudatore

    422
    0
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 330d xdrive Touring Msport
    In sincerità ti dico che la macchina spinge molto a tutti regimi ma non avrò di certo 400 Nm di coppia visto che da originale il motore ne ha 280 Nm. Il discorso è lo stesso che facevo qualche giorno fa e cioè che il 136cv monta una frizione della quale è provvisto anche il 318d da 116 cv e che di Nm ne ha invece 265. Per me è evidente che questo componente sia sottodimensionato nel mio caso. Voglio dire che se le frizioni del 150cv a detta di altre persone reggono fino a 500 Nm, mentre una frizione del 136 cv a 360 nm di coppia va già a "pig-night" per me il problema è la frizione. Mi chiedo, " e se allora montassi una turbina + grande che faccio trito il cambio!!"
     
  11. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    E se prendi un un 3000 184 cv e lo mappi a 230cv non fai prima?
    IMHO.

    Cmq comprendo il tuo ragionamento, ma a mio avviso hanno esagerato con la coppia in basso: dai far fuori una frizione in 10milakm è esagerato!
     
  12. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    come t hanno già consigliato vai da fiorentini qualcosa trova e cmq x il prezzo se il lavoro e fatto alla perfezione !! altrimenti buttati su componenti recing!!
     
  13. lucabmw83

    lucabmw83 Collaudatore

    422
    0
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 330d xdrive Touring Msport
    Ripeto...Fiorentini lo ho già sentito prima di aprire il post. Dice che un kit frizione per il 136 cv non esiste, poi ha detto che lo spingidisco originale non può essere rinforzato, e dice che per lui l'unica era montare lo spingidisco rinforzato della Sachs performance, peccato che la Sachs sul sito dice che va bene per il 150 cv dal 2001-2005. L'ultimo dubbio che devo togliermi è se la mia ed il 150 cv hanno lo stesso spingidisco.
     
  14. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    nn avevo capito bene mia culpa!!!
     
  15. lucabmw83

    lucabmw83 Collaudatore

    422
    0
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 330d xdrive Touring Msport
    Stammattina ho richiamato Fiorentini e siamo arrivati alla conclusione che l'unica è costruire una frizione sintetizzata in rame. Mi ha assicurato che quella non slitta + solo che rischia di usurare maggiormente il volano e lo spingidisco. Voi che ne dite?
     
  16. robertogt320d

    robertogt320d Kartista

    187
    1
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    14
    Bmw 320d 136cv ex Punto GT
    Secondo me è meglio lasciar perdere....fatti ricontrollare la centralina e monta una frizione originale...secondo me se resti entro i 170cv nn dovresti avere problemi...
     
  17. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    La soluzione sarebbe montare quella del 150cv a patto ke monti
     
  18. germano75

    germano75 Secondo Pilota

    749
    11
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    88
    318d touring E46 +TDM900 SPORt
    a mio avviso il problema sta o nell'enorme coppia in basso che ti hanno mappato o in un errato montaggio della frizione...è difficile ma può accadere magari non ti hanno cambiato lo spingi....comunque il 150 monta il disco da 240 le nostre il 228
    io ho un kit volano-frizione luk (come il primo equipaggiamento) che monta sui 204d1 136 se un giorno riuscirò a capire se montano sulla mia.....](*,) ho il motore common 204d4 ma la frizione è da 228 per questo lo presi ma a quanto pare sui cataloghi non va e forse mi tocca venderli
     
  19. fra78s

    fra78s Direttore Corse

    1.805
    21
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    57
    bmw 120d 177cv Msport
    si è vero non slitta ma non è neanche modulabile! quando attacca si sente di brutto!
     
  20. germano75

    germano75 Secondo Pilota

    749
    11
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    88
    318d touring E46 +TDM900 SPORt
    lascia stare la roba sinterizzata, le pasticche della moto per esempio mi stanno scavando i dischi...per contro staccate da paura ma frenata poco modulabile
     

Condividi questa Pagina