Frizione BMW Benzina e valvola CVD

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da b0sh, 25 Aprile 2007.

  1. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    real oem e un sito di base USA, per questo il 90% degli schemi inseriti si riferisce ad auto con specifiche USA [Clutch Delay Valve, valvola di ritardo (innesto) frizione]

    sul mio 323 non e' mai esistita...

    come in altre auto presenti qua' dentro....


    mi stupisco che tanti continuino a cercarla dove non c'e'...
     
  2. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    [​IMG]

    Orsù realoem è una trasposizione del contenuto dell'ETK, non è stato rifatto da zero, e come l'etk permette di scegliere da versione US e Europe.

    Cmq se ROX ce l'ha sulla scrivania vuol dire che c'è non trovi ?
     
  3. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    onestamente l'ultima volta che l'ho spulciato era incentrato al mercato usa...effettivamente e' cambiato...

    se rox ce l'ha sulla scrivania vuol dire che effettivamente ce l'aveva.. anche io ho scoperto recentemente che non solo i diesel lo hanno.. (con estremo stupore), ma garantisco che io non ne ho trovato traccia sulla mia
     
  4. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    confidiamo in te bosh... fotizza magari :D
     
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Allora ancora non ti fidi!!!!!! :lol:

    Le birre raddoppiano...
     
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Come ti hanno già fatto notare, ma era stato scritto anche qualche pagina dietro, la ricerca è fatta su EURO, infatti se guardi il link sotto, a fianco ad ogni auto c'è scritto:

    http://www.realoem.com/bmw/partxref.do?part=21526755892&showeur=on

    NB: Queste sono tutte quelle che montano la CDV uguale al 330, poi ce ne sono altri tipi, più o meno larghe, più o meno rompiballs, come ad es. questa:

    http://www.realoem.com/bmw/partxref.do?part=21521165829&showeur=on


    La tua non ha nessuna delle 2, ma una ricerca con il telaio la farei... poi se non ti dà problemi non vedo il motivo di cercarla...:wink:
     
  7. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI


    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: mi fido mi fido... solo che se fa delle foto, lo faccio in officina da me:wink:
     
  8. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Ritirata la macchina alleggerita dall'odiosa.

    La differenza? Quella che passa tra una frizione normale e quella del 330ci. Non stacca piu con 5 secondi di ritardo, il comando è istantaneo e via dicendo. E' perfetta? No dubito cmq che un burn-out riesca a reggerlo, ma almeno si comporta come una qualsiasi frizione dovrebbe.

    Costo dell'operazione : 30€ , rapporto costo/resa assolutamente interessante.

    Volete di piu ?
    Step 2: tubo in treccia ( ~ 100€ includendo lo step 1 )
    Step 3: frizione in kevlar ( ~ 800€ includendo step 1 e 2 )
     
  9. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    ohhhhh godo!
     
  10. GILLESVR

    GILLESVR Primo Pilota

    1.242
    9
    2 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.326
    E46 330Ci
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    Genooooooooooooo
    dai togliela che poi me la fai sentire :mrgreen:
     
  11. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    dopo le ferie te chiamo! :mrgreen:
     
  12. GILLESVR

    GILLESVR Primo Pilota

    1.242
    9
    2 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.326
    E46 330Ci
    ecco....
    così ti provo ben bene il mezzo :wink::mrgreen:
     
  13. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    oggi vi ho pensato..... ne ho dette tante... ma tante....... valvola di *****...

    ooo... sto ancora male...

    vi racconto...
    ero con jacky culo.....
    abbiamo fatto uno 0 - 100..(un pò più di 100)

    partiamo... sgommo..... e fin qui...
    prendiamo velocità e ho messo prima la seconda e poi la terza.. o cambiato molto veloce... quasi a gas aperto... arriviamo in fondo al rettilineo,che era corto, e qui...
    dopo che ho cambiato la prima volta, sentivo che andava un briciolo di men... ma impercettibile... vado per frenare e vedo che il conta km era agli 80... ed ero praticamente in fondo alla 3(in 3 fa i 135... sarò stato hai 120)......
    cavo il gas e il conta km sale di botto.. già li(stavo immaginando)...
    mi fermo per aspettare jacky................ e ............. mi arriva la folata di odore da frizione......

    che cambiando cosi veloce, dalla seconda fino alla fine della 3 la frizione ha slittato un pelo.... che 2 OO.......
    adesso ho le paranoie......
    sicuramente la frizione non ha goduto..... ma si è rovinata tanto?? alla fine l odore si è sentito poco.... però giù il fato che lo abbia fatto....](*,)](*,):cry2
     
  14. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    La frizione si è glassata probabilmente, in italiano corretto vetrificata. Ovvero la parte superiore si è presa una scaldata tale da fonderla e risolidificarla (nello strato piu superficiale), niente di inreparabile ... dopo qualche centinaio di km la parte surriscaldata si consuma e torna tutto a posto.
     
  15. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4

    è stato molto meno di come dici.....
    dopo sono partito a randa ed era perfetta......

    lo è anche adesso..... identica a prima.... si è scottata un briciolo... ma io sono paranoico....
     
  16. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    mi faccio un mucchio di problemi malati...
     
  17. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    io non ti conosco ma per quel poco che leggo... tu SEI MALATO!!! :lol::lol::lol:
     
  18. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    credo che con una frizione racing (in rame rinforzata con parastrapi in acciaio) può capitare di meno..credo..ps ma le frizioni a doppio disco ci sono per le biemme? pregi e difetti?

    non ti preocc x..considera che parecchie volte parto dando gas e la macchina sta li ferma e si stente puzza..niente di che..fiuno ad ora in 30k km solo 4 volte m'è successo e non ho mai avuto problemi..
     
  19. Alonsa

    Alonsa Secondo Pilota

    711
    17
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    766
    Z3 3.0 Roadster-E46 2.8 Coupè
    Difetti bè il costo...pregi,con una doppio disco scarichi la coppia su più superficie quindi la scarichi meglio...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Esempio motociclistico: essendo piccole come diametro le moto montano frizioni multidisco per aumentare l'attrito e la resistenza....:wink:
     
  20. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4

    =D>=D>=D>...... è già..... :wink:
     

Condividi questa Pagina