Frizione BMW Benzina e valvola CVD | Pagina 29 | BMWpassion forum e blog

Frizione BMW Benzina e valvola CVD

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da b0sh, 25 Aprile 2007.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Scusa, non ho capito il discorso della frizione e della centralina dell'automatico :-k
     
  2. Mcdomms

    Mcdomms Aspirante Pilota

    4
    0
    5 Maggio 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 530i E60
    Provo a spiegarmi meglio. La mia vettura monta un SMG, un cambio robotizzato a 6 rapporti.

    Di fatto è come un manuale ma comandato da una centralina di controllo per il solo cambio.

    I sintomi di lentezza esasperante della cambiata descritti in tutto questo thread sono presenti anche sulla mia auto. Tra il momento in cui dovrebbe staccare perché col gas sto chiedendo giri sufficienti (ovviamente non ho pedale della frizione) e quello in cui stacca c'è un ritardo. La partenza in salita, nonostante l'assistenza con la frenata, è altrettanto penosa. Non è reattiva a sufficienza, e nei parcheggi in forte dislivello diventa difficile da controllare e la devo aiutare col freno a mano.

    Con la funzione Sport (che adotta una mappatura più veloce per la gestione del cambio) la faccenda sembra migliorare ma senza lasciare esterrefatti, e si sentono più frequentemente slittamenti e/o impuntamenti al riattacco della frizione dopo il cambio marcia (simili a quelli descritti dagli altri, e dovuti al fatto che i giri motore sono già saliti dopo la cambiata, prima che la frizione abbia effettivamente ripreso a collegare la trasmissione al motore).

    Insomma la toglierò alla prossima visita dal meccanico. Poi vi faccio sapere. E credo che sarò la prima cavia di questo thread con un SMG.
     
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Ah ok, perfetto, non sapevo avessi l'SMG :biggrin:

    Effettivamente i sintomi farebbero pensare a quello :-k

    La mia ce l'ha di sicuro, ed anche io meditavo di farla togliere :-k
     
  4. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    io se tornassi indietro...quella cacchio di valvola la toglierei ancora prima di comprarla la E46 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    diamine...mi pareva di esser diventato un nonno rimbambito al volante con quella su ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ciao a tutti.

    Questa valvola va sostituita con una diversa? Se si, dove la posso trovare? Grazie a tutti.
     
  6. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    la sviti e riviti diretto
     
  7. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Scusa non ho capito, significa che basta toglierla e non sostituirla con nulla? grazie ciao.
     
  8. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    Frizione BMW Benzina e valvola CVD

    Esatto

    Sent from my iPhone 5s

    using Tapatalk
     
  9. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ne ho parlato con il meccanico ma purtroppo mi ha guardato spaesato... Mi fa: "e se si rompe qualcosa che facciamo...?", non sapevo cosa rispondergli... Ho pensato magari di portargli il disegno di realOEM, non so. Ma sinceramente sono un po' preoccupato pure io, cioè, togliendo questa CVD e con partenze belle "pesanti" non si rischia di rompere qualcosa? Grazie ciao.
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    togliendo la valvolina diventa una frizione NORMALE, come quella di tutte la auto (comprese le ferrari dotate di pedale della frizione)

    la valvolina era un invenzione per privilegiare il comfort, evitando che un rilascio troppo veloce del pedale potesse determinare contraccolpi o sbandamenti vari.

    ma in realtà la frizione quando rilasciata lentamente lavora allo stesso modo, e quando vuoi rilasciarla velocemente lo puoi fare, mentre con la valvolina il flusso dell'olio che la comanda è rallentato, provocando un leggero slittamento.
     
  11. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    OK grazie. Dove potrei trovare un disegno/foto/video della cosa? In modo da mostrarlo al meccanico?

    PS: Certo che se il proposito era il comfort possiamo dire che questa CVD sia riuscita piuttosto male!

    PPS: Anche tu l'hai tolta?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2014
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no, io avevo la motorizzazione diesel, che ne è priva, ma ho usato spesso il 6 cilindri a benzina del mio socio, che essendo una delle prime ne era priva sin dall'origine, e va benissimo

    (tra l'altro ha quasi 300 mila km e ha ancora la frizione originale (e anche i giunto parastrappi, nonostante abbia 15 anni)

    quindi direi che la parte meccanica non necessita di tale accorgimento.

    purtroppo non so indicarti dove trovare la foto del componente, ma qui sicuramente qualcuno potrà aiutarti (non ora perchè è notte però..)

    anzi, è meglio ch e vado a letto pure io..

    'notte
     
  13. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ora ne hai un'altra?

    Ottimo!

    Hai ragione scusami, buona notte.
     
  14. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    tutto giusto
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    un altra auto, ma più piccola, più adatta a mia moglie..
     
  16. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    OK.

    Potrebbe essere tra questi?

    [​IMG]

    Grazie ciao.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2014
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    scusate eh ma per la foto basta andare su google immagini. peraltro nelle pagine iniziali del 3d c'è una foto del componente. ma ci si mette meno tempo con la prima soluzione.

    sta valvola è una delle più grandi cacate della storia, prima di toglierla il cambio era ingestibile.
     
  18. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Hai ragione scusa, non me ne ero accorto, penso infatti che si tratti della foto seguente che ho visto solo grazie alla tua segnalazione (a pagina 5, post di ROX):

    [​IMG]

    Quindi c'è anche sulla tua E91? Grazie ciao.

    PS:

    [​IMG]

    Bisogna interrompere il circuito come in questa foto?

    PPS: Quale olio usa? Grazie ancora, ciao.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2014
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    esatto. ho passato quella foto al mio meccanico che ha fatto il lavoro in pochi minuti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    penso che quello possa bastare
     
  20. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Pensa che ero convinto che fosse una questione solo di E46!

    Ottimo!

    Quindi non serve cambiare l'olio (mi sembra dei freni)? Perchè qui ho letto che serve anche una "bottiglietta di DOT 4", dunque serve solo se non si blocca il circuito come nella seconda immagine? Potrebbe rompersi secondo te il tubo in quel modo? Grazie ciao.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2014

Condividi questa Pagina