Ciao a tutti. Mi scuso in anticipo se è già successo a qualcuno e l'avete scritto, ho provato con il "cerca" ma trovo solo commenti sulla durezza generale del cambio. Ho da pochissimo preso un E46 318 Ci di seconda mano. Sembra tenuta veramente in modo maniacale. Per portarla a casa ho fatto circa 400 km, tutti lisci e perfetti. Sentivo il cambio un po' dura, ma ho sempre letto di cambi duri sulle BMW, quindi non ci ho fatto caso. L'auto è rimasta una settimana in garage mentre cercavo l'assicurazione più conveniente. Ieri pomeriggio, con finalmente l'assicurazione in mano, contento come una pasqua vado a farmi un giro :wink: . Tutto bene, frizione sempre un po' dura. Mettendo in retro da fermo, mi rendo conto che sembra fare un piccolo rumore sotto l'auto mentre ingrano. La sera me ne vado al cinema. Esco, metto in moto, e non riesco ad ingranare proprio la retro, nè la prima. Se cerco di ingranare, l'auto si sposta piano piano anche con il pedale della frizione premuto a tavoletta, come se la frizione non staccasse! Con tutta la cura possibile la riporto a casa. Oggi pomeriggio cercherò qualcuno a cui portarla (è la mia prima BMW e non conosco meccanici di fiducia che lavorino su BMW), ma nel frattempo mi faceva piacere un parere da esperti, anche per sapere poi se il meccanico ci capisce qualcosa o se andrà a caso. L'auto ha 115k km tagliandati. Cosa può essere? Il cambio BMW è diretto, vero? Quindi non ha "leverini" nel mezzo. Che sia l'olio? O proprio la frizione andata? Grazie anticipatamente. Ciao, Marco
Di solito, quando le frizioni ci salutano, è per usura, quindi il motore va su di giri ma l'auto si muove meno del dovuto. Ho l'impressione, ma non sono un esperto, che dipenda dal leveraggio cambio. IMHO
Non credo sia la frizione. Se lo fosse " prende di liscio " come si dice comunemente.. Poi se i km che dici di avere sono realmente 115k mi sembrano pochini per farsì che la frizione sia già morta..
No, acquisto da privato. Ho contattato l'officina che eseguiva la manutenzione precedente, e non ha mai dato problemi di frizione o cambio.
Cosa può essere? Il cambio BMW è diretto, vero? Quindi non ha "leverini" nel mezzo. Che sia l'olio? O proprio la frizione andata? Per vederlo trova una "salita veloce" e falla di 5°, se l'auto spinge la frizione è ok, se senti che premendo l'accelleratore non ottieni l'avanzamento dell'auto e questa va su di giri senza appunto camminare allora ti sta salutando.
No no, 115mila. Io ho fatto un viaggio da 400/500 km e non ha dato problemi. Oggi pom la faccio vedere, intanto mi faccio delle idee grazie alle dritte che leggo qui, così posso obiettare con cognizione di causa, se cercano di piazzarmi la fregata (non ho ancora un meccanico di fiducia) :)
Quando sulla mia è partita la frizione "strappava" in partenza e anche in scalata.... una sorta di vibrazione.Ma niente di quello che accusi tu,non so se è la frizione.... forse il cambio..
Già ora rileggendo non sembra corretto imputare la colpa alla frizione quando potrebbe essere benissimo e anche forse più probabile il cambio. Putroppo non sono meccanico e mi documento molto e bene solo quando mi serve qualcosa, però per sapere qualcosa quà e la è più probabile sia il cambio. Falla "sentire" ad un meccanico e poi parla con il proprietario e facci sapere! Il cambio non è un giochetto...
Vero,la cosa migliore è sentire un meccanico...anche se basandomi su quello che ha detto sembrerebbe di più il cambio.... Tienici aggiornati dai.... e spera!
BMWPassion porta fortuna :) Torno a casa, prendo l'auto e miracolo funziona. La porto comunque dal meccanico, ovviamente. La prova un po' e dice che secondo lui è la pompa della frizione che ha fatto cilecca. Se dovesse ricapitarmi, provare e riprovare premendo a fondo la frizione ripetutamente da fermo, anche a macchina spenta. Comunque se lo rifà, allora la cambia, per ora dice di tenerla così. Le dita le ho incrociate, forse ha funzionato, per ora tutto bene. Se succede anche a voi che non riusciate più ad ingranare la marcia, anzi l'auto da ferma inizia a spostarsi mentre tentate di ingranare anche con la frizione premuta, premete a ripetizione la frizione, anche ad auto spenta, tirando indietro il pedale nel caso non lo faccia completamente da solo. Se sentite che "si carica" tipo pompetta, allora dovrebbe tornare tutto a posto. Un grazie a tutti!!! Ciao, Marco