Freno a mano | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Freno a mano

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da Luccicanza, 21 Marzo 2009.

  1. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputation:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Scusa però c'è una cosa che non mi quadra..
    Ma quindi la pinza posteriore agisce solo per ripartizione della frenata quando si frena col pedale? mentre il freno a mano agisce solo con le ganasce?
     
  2. 130rossa

    130rossa Collaudatore

    269
    5
    23 Ottobre 2008
    Reputation:
    99
    BMW 130I MSPORT
    Sarà che non ho ancora usato il freno a mano per provocare il bloccaggio del posteriore (e dbito che lo farò:lol:), ma la mia esperienza vede avvantaggiati i tamburi rispetto ai dischi per questa manovra.
    Questi ultimi risultano più progressivi. Sulla mia 130 appena tiro la leva il posteriore si blocca immediatamente. Con la mia precedente vettura (dischi al posteriore) anche dando energiche botte la cosa era difficile!
    Per quanto riguarda le vetture da rally possiedono una leva con pompa freni dedicata che non troverebbe spazio in una vettura "civile".[-X
     
  3. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputation:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Esatto! :wink:
     
  4. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputation:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Ma allora non si potrebbe:

    - in qualche modo collegare il freno a mano alla pinza posteriore anziché alle ganasce sul tamburo??:wink:

    - e invece montare un ripartitore di frenata con una manopola comoda nell'abitacolo così che in qualunque momento si può variare la ripartizione della potenza frenante tra anteriore e posteriore?! In pratica si riuscirebbe ad avere l'effetto del freno a mano con il pedale!!:mrgreen: (anche se forse un po' pericoloso......:lol:)
     
  5. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputation:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    .
     
  6. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputation:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    ok, allora mi metto il cuore in pace.....:cry2
     
  7. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputation:
    1.648
    123d E81 MSport
    Ragazzi, parlando da vero ignorante e essendomi stufato di sto freno a mano che non blocca quasi per niente (dopo esser stato registrato bene e sostituite le ganasce) mi chiedo: acquistando un freno a mano idraulico il problema è risolto? È complicato montarlo? Chiedo perché non ne ho idea
     
  8. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputation:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    Freno a mano

    Il freno di stazionamento o a mano e' sempre a tamburo. Nelle auto con tamburi posteriori svolge doppia funzione, da freno di servizio e stazionamento con doppio comando, idraulico e meccanico, mentre sui dischi ovviamente non si può agire sul freno a mano x via idraulica, quindi all interno della campana del mozzo del disco c e' un piccolo tamburo che funge da freno distrazionamento o di emergenza..ora tutte le auto coi dischi dietro hanno un piccolo tamburo all interno x lo stazionamento. Se non blocca le ruote in movimento significa che non tira, il mio se tiro io freno a mano blocca...quindi credo che devi regolarlo, col tempo e con l usura tende a smollarsi, ci sono 2 registri sollevando la cuffia del freno a mano nel tunnel centrale, un po' ostico da regolare ma con un piccolo cricchetto e un po' di pazienza se lo fa..io l ho già regolato un paio di volte anche perchè spesso parcheggio in discesa aimè..

    Inviato da iPhone usando Tapatalk 2

    Cerco/scambio fendinebbia e46/e39 pack M oem con lenticolari semi nuovi
     
  9. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputation:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Quando si regola il freno a mano si devono regolare anche i ceppi, non solo i cavi bowden attaccati alla leva. E comunque non sono sicuro che tutte le marche usino il tamburo per il freno di stazionamento, mi pare che si possa usare anche l'idraulica del freno a disco.
     
  10. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputation:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    Freno a mano

    Fidati tutte usano un piccolo tamburo interno al mozzo disco. Parlo di auto stradali

    Inviato da iPhone usando Tapatalk 2

    Cerco/scambio fendinebbia e46/e39 pack M oem con lenticolari semi nuovi
     
  11. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputation:
    72.414
    F20 125i Msport
    Su questo ti sbagli ad esempio Fiat di solito usa i cavi sulle pinze freno, Landrover un tamburo sull'asse di trasmissione ogni costrutore ha le sue fantasie, in linea di massima e' però vero che quasi tutti utilizzano i cavi poiché l'idraulica in pressione per lungo tempo potrebbe creare problemi (tipo perdite di pressione).

    Proprio per questo una conversione a freno a mano idraulico di una vettura prettamente stradale è sconsigliata o almeno è sconsigliato usarlo poi come freno di stazionamento ma va decisamente meglio per i tornanti :sbav:

    Per convertirlo ad idraulico sulle nostre macchine a mio avviso la soluzione ideale sarebbe sostituire il cilindretto meccanico a cavo con uno idraulico e creare una linea ad hoc separata. Così facendo non si dovrebbero generare neanche problemi col sistema ABS della vettura.

    Ma in ogni caso si perderebbe l'affidabilità nelle lunghe soste e non lo utilizzerei come freno di stazionamento se non per brevi periodi.
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputation:
    101.339.789
    Renault Clio
    "he quasi tutti utilizzano i cavi poiché l'idraulica in pressione per lungo tempo potrebbe creare problemi (tipo perdite di pressione).

    la spiegazione è di natura normativa;

    il freno a mano deve essere totalmente indipendente dal sistama frenante principale; in più la legge tedesca richiede che questo freno debba essere di tipo a tamburo; ecco perchè su queste macchina c'è un piccolo tamburo che svolge questa funzione,

    saluti
     

Condividi questa Pagina