freno a mano

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da marcfus81, 25 Febbraio 2008.

  1. marcfus81

    marcfus81 Direttore Corse

    1.927
    18
    21 Aprile 2007
    Reputazione:
    200
    cavallo da tiro senza carrozza
    volevo sapere ma sulla nostra 1er il freno a mano da che parte tira??anteriore o posteriore??perche' quando sono in salita con il piede sul freno,tiro il freno a mano forte,mollo il pedale del freno,il bmw si sposta un poco,perche'??

    altra domanda.

    ma la punto nuova,quella che ce' ora,mi hanno detto che il freno a mano,tira dalle pinze anteriori,perche'??sapete qualche cosa??

    ringrazio in anticipo le vostre risposte!!
     
  2. Lo145

    Lo145 Kartista

    63
    0
    18 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    In attesa di 330d xdrive touring Msport
    :shocked!: :shocked!: :shocked!: il freno a mano sull'anteriore!!!!!!:shocked!: :shocked!: eresia!!!!!!
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.970
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    quoto!!!
    era l'unico modo per mettere di traverso la 147!:wink:
     
  4. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    ma che domande... assurde le definirei
     
  5. marcfus81

    marcfus81 Direttore Corse

    1.927
    18
    21 Aprile 2007
    Reputazione:
    200
    cavallo da tiro senza carrozza
    perche' assurde!!!!!!!!!!pensa alle tue di domande,se nel forum dove bazzigo io,voglio fare una domanda anche del c....,io la faccio,se te del conte,devi rispondere cosi,facevi prima a non sprecare un messaggio!!!![-X [-X e se pensi sia una domanda assurda,appena vedi il contenuto,esci subito!!!
     
  6. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    Il freno a mano agisce sui tamburi collocati nell'asse posteriore :wink:
     
  7. marcfus81

    marcfus81 Direttore Corse

    1.927
    18
    21 Aprile 2007
    Reputazione:
    200
    cavallo da tiro senza carrozza
    ma nella punto l'ultima,puo' essere sull asse anteriore??
     
  8. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.003
    329
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    può anche essere
     
  9. marcfus81

    marcfus81 Direttore Corse

    1.927
    18
    21 Aprile 2007
    Reputazione:
    200
    cavallo da tiro senza carrozza
    cavoli e' proprio una fiat,se e' vero pero'!!!pensate se uno in una curva con la punto tira il freno a mano per fare il figo e si splaccica contro un muro!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
     
  10. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.003
    329
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    non penso che possa arrivare al bloccaggio
     
  11. marcfus81

    marcfus81 Direttore Corse

    1.927
    18
    21 Aprile 2007
    Reputazione:
    200
    cavallo da tiro senza carrozza
    non saprei,devo dirgli al mio amico di provare!!!
     
  12. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.003
    329
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    :mrgreen: mi raccomando tu stai fuori dall'auto in quel frangente e filma tutto :mrgreen:
     
  13. marcfus81

    marcfus81 Direttore Corse

    1.927
    18
    21 Aprile 2007
    Reputazione:
    200
    cavallo da tiro senza carrozza

    e' chiaro che sto fuori,ma anche se dovessi andare con lui da qualche parte,io con una punto!!!!ma daiiii!!!![-X [-X [-X io ci vado con il mio biemme piuttosto!!!
     
  14. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    No no non facciamo confusione. Il freno a mano interviene assolutamente sulle ruote posteriori su qualsiasi auto. Se per ultima punto intendi la grande punto, ti assicuro che, ovviamente, il freno a mano agisce sui tamburi posteriori, visto che è l'auto aziendale che uso tutti i giorni. Altrimenti non mi saprei spiegare i tornanti in controsterzo.... :D
     
  15. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    Quoto RS4...
     
  16. weneto_79

    weneto_79 Collaudatore

    250
    6
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    BMW 120d, Volvo V70 D5, Volvo XC60 D5
    NO.
    O meglio, non necessariamente.

    So PER CERTO che sulla vecchia Citroen Xantia (l'ave auna mia ex) il freno a mano pinzava sulle pastiglie anteriori, stava scritto tra le caratteristiche tecniche del veicolo nel manuale di uso e manutenzione.
    Non so se esistano altre auto così, io non ne ho mai avute e non so nemmeno dire della Punto.
    Ma, ripeto, è una scelta quisitamente tecnica, nessuno vieta di fare come i francesi e metterlo dalla parte sbagliata.
    D'altronde, hanno messo anche la trazione dalla parte sbagliata :lol::lol:

    Saluti
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.970
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    la xantia era quella macchina che camminava anche con tre ruote o sbaglio??
    comunque stigmatizzo comportamenti di qualcuno qui dentro. non esistono domande giuste o sbagliate. esistono soltanto risposte cortesi o scortesi. evitiamo di scrivere qualcosa soltanto per il gusto di aumentare il numero di messaggi.
     
  18. Lo145

    Lo145 Kartista

    63
    0
    18 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    In attesa di 330d xdrive touring Msport
    Per quanto ne so, ad oggi non conosco auto che abbiano il freno a mano sull'anteriore, i francesi ogni tanto sperimentano (vedi sospensioni ecc), ma la logica vuole il freno a mano dietro.
    Questo vale sicurament per la punto, che guido a volte.
    Ciao!
     
  19. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    823
    12
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    m340I
    Il freno a mano agisce praticamente sempre sul retrotreno.Nel caso ci siano i tamburi, è più efficace.Nel caso dei dischi,negli ultimi anni agisce direttamente sulle pinze.Poichè col serraggio meccanico (e non idraulico)delle pinze non si riesce a produrre una grande pressione,l'azione frenante che ne deriva è un pò meno efficace.Non a caso ,anni addietro,in qualche modello ,pur con dischi,si usò aggiungere dei tamburi dedicati allo svolgimento del compito di solo freno di emergenza.
    Infine , quando sollevi il pedale dal freno,l'auto ,anche se precedentemente si è già azionato il freno a mano,può avere comunque un lieve sussulto :infatti viene improvvisamente meno l'azione frenante sulle ruote anteriori e l'auto tende a sollevarsi leggermente di avantreno e a puntare maggiormente sul retro. OK ?? Un saluto
     
  20. marcfus81

    marcfus81 Direttore Corse

    1.927
    18
    21 Aprile 2007
    Reputazione:
    200
    cavallo da tiro senza carrozza
    ok perfetto infatti credevo fosse un difetto che tiravo il freno a mano e si spostava un pocheto!!!
     

Condividi questa Pagina