Freni Z4 | Page 4 | BMWpassion forum e blog

Freni Z4

Discussion in 'BMW Z4 E89' started by TheD, May 9, 2011.

  1. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3,457
    150
    Oct 12, 2009
    Reputation:
    15,126
    -
    I cerchi son Breyton Casa che produce solo cerchi per Bmw, nonchè mio desiderio, nonchè un prodotto di grandissima qualità e bello caro.
     
  2. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3,457
    150
    Oct 12, 2009
    Reputation:
    15,126
    -
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20,703
    1,378
    Mar 8, 2011
    LV-223
    Reputation:
    102,871,900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    sicuramente meglio delle mie verniciate in rosso...oggi poi ho visto una alfa spider, non so se fossero di serie o no, ma pinze rosse belle toste
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20,703
    1,378
    Mar 8, 2011
    LV-223
    Reputation:
    102,871,900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    be', guardato, ma se volessi cerchi un po' piu' sportivi andrei sui performance...su un sito inglese poi costan meno...unico neo che non mi piace dei miei e' la difficolta' per pulire il canale interno coi raggi stretti e il canale esterno chiuso che raccoglie un mare di sporco
     
  5. dado4r

    dado4r Collaudatore

    284
    8
    Apr 6, 2008
    Reputation:
    1,368
    BMW Z4 M COUPE' + BMW F11 525xd
    Metti le ds 2500 con tubi in treccia e motul 660, vedrai che ci sarà un consistente miglioramento! Io con la M ci giro in pista così con degli ottimi risultati!
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20,703
    1,378
    Mar 8, 2011
    LV-223
    Reputation:
    102,871,900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    eh, mi sa pero' che sulla tua m ci siano gia' dei freni migliori
     
  7. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2,506
    83
    Dec 30, 2003
    Reputation:
    8,764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    ci sono i freni della m3 csl....non male calcolando anche che la z4m dovrebbe pesare un pochino meno della csl e46....

    SiSco
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20,703
    1,378
    Mar 8, 2011
    LV-223
    Reputation:
    102,871,900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Rispolvero questo topic visto che si parla proprio di freni.

    Ho bisogno di alcuni dati.

    Vorrei sapere lo spessore delle pastiglie anteriori e posteriori nuove della Z4 E89 per calcolare quanto sian consumate le mie.

    Un utente al tagliando aveva il computer che segnava altri 13mila km di autonomia e non le ha cambiate anche se lo avevano proposto, ma dopo pochissimo tempo e' dovuto tornare perche' si era accesa la spia consumo pastiglie.

    Sulla mia segna 20mila km dietro e circa 40mila davanti, ma dietro mi sembrano piuttosto sottili, quindi avrei bisogno di un termine di paragone con quelle nuove.

    Inoltre un'altra questione: guardando le pastiglie anteriori non sono piatte e perfettamente combacianti col disco come quelle posteriori, ma poggiano solo su una punta e sembrano tagliate a fetta di salame e, a prima vista, staccate dal disco un po' piu' indietro.

    Sono di forma diversa? Oppure partono cosi' e poi si pareggiano in frenata alla superficie del disco? Oppure son consumate in modo anomalo perche' la pinza le spinge male non ben dritte ?
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20,703
    1,378
    Mar 8, 2011
    LV-223
    Reputation:
    102,871,900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Forse ho risolto, qui misure e forma di una marca qualsiasi con dettagli tecnici:

    PASTIGLIE ANTERIORI

    Sistema frenante: ATE

    Larghezza 2 [mm]: 155,3

    Larghezza 1 [mm]: 154,8

    Altezza [mm]: 63,3

    Spessore [mm]: 20

    Articolo complementare/Info integrativa 2: con lamiera anticigolío

    Contatto avvisatore usura: senza contatto segnalazione usura

     


    [​IMG]

    PASTIGLIE POSTERIORI


    Sistema frenante:
    ATE

    Larghezza 2 [mm]: 156,3

    Larghezza 1 [mm]: 155,1

    Altezza 2 [mm]: 66,5

    Altezza 1 [mm]: 68,4

    Spessore [mm]: 20,3

    N° articolo accessorio consigliato: 1987474336

    Articolo complementare/Info integrativa 2: con lamiera anticigolío

    Contatto avvisatore usura: senza contatto segnalazione usura


    [​IMG]

    Come si vede le posteriori sono piatte, le anteriori leggermente tagliate ai lati, quindi la forma dovrebbe esser originale e non dovuta ad usura anomala.

    Se dopo 22mila km, con uno spessore iniziale di 2cm, han ancora almeno 1cm, significa che ci potro' fare almeno altri 20mila km come da computer.


    Comunque, posto lo spessore per ambedue di 2cm, misurero' meglio quanto ho ancora per farmi una idea.

     

     

     

     

     


     
    Last edited by a moderator: Oct 10, 2013
  10. Lollo4us

    Lollo4us Collaudatore

    258
    16
    Apr 28, 2009
    Reputation:
    3,620
    Z4 E89 sdrive 30i
    Husky io ho fatto quasi 8000km, ora non ricordo bene, con la spia accessa che mi segnalava le pastiglie posteriori esaurite.

    Le ho cambiate a 25000km; volendo, a detta del meccanico, potevano andare avanti altri 2-3 mila km, ma ero gia li a fare il tagliando e le ho cambiate. Tieni conto che abito in collina.

    Nel mio caso i sensori erano particolarmente sballati.
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20,703
    1,378
    Mar 8, 2011
    LV-223
    Reputation:
    102,871,900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    In collina fai in fretta ad usurarle.

    C'e' da dire poi che il riferimento della percorrenza residua in km lascia un po' a desiderare.

    Quanti km si, ma come?

    Ovvio che guidando veloci o in citta', frenando spesso o con inchiodate violente, le pastiglie sian piu' sollecitate e si consumino prima.

    Un km in statale o autostrada senza mai toccare i freni e' ben altro rispetto ad un km in citta' con tantissime frenate, quindi la percorrenza che segna il computer e' da prender con le pinze.

    Ovvio che ci sia un margine e il cambio pastiglie venga segnalato prima di averle a zero, ma non mi fido troppo, anche per quel che han detto altri.

    Diciamo che se segna 20mila calcolo 10mila.

    Piu' che altro se si ha la macchina gia' ferma per il tagliando uno valuta se valga la pena dover tornare una seconda volta solo per i freni, dovendo aspettare in fast lane o peggio dovendo andare e tornare dall'officina, a volte usando un taxi che alla fine costa piu' del cambio pastiglie, o quasi.

    Per questo voglio misurarle bene, voglio esser sicuro se valga o meno la pena farle subito a Novembre col tagliando oppure no, o saper rispondere se mi propongono il cambio decidendo magari di non spender inutilmente soldi prima del dovuto.

    Devo cambiare il liquido freni, in genere si smontan le ruote per farlo, quindi sarebbero gia' giu' per cambiar le pastiglie.
     
    Last edited by a moderator: Oct 10, 2013
  12. Pani Rabossi

    Pani Rabossi Aspirante Pilota

    8
    2
    Oct 8, 2013
    Reputation:
    1,639
    Z4 E89
    Che io sappia la Z di Z4 sta per zerfallen...
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20,703
    1,378
    Mar 8, 2011
    LV-223
    Reputation:
    102,871,900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Mica vero, la maggior parte delle macchine consumano maggiormente le pastiglie anteriori in quanto in frenata il peso si trasferisce sull'avantreno e per questo servono freni piu' piccoli dietro.

    Pero' parlando con un preparatore mi ha chiesto se la z4 affondi davanti o si abbassi in frenata e a mia impressione quando freno non percepisco un affondamento davanti, quindi "si abbassa" frenando in modo omogeneo davanti e dietro.

    Forse per questo si consumano di piu' le pastiglie dietro, dato che in questo modo i freni posteriori frenano di piu' rispetto ad altre auto meno bilanciate dove il trasferimento di carico e' piu' accentuato all'anteriore.

    Se non tanto a tetto chiuso, la cosa si accentua a mio avviso a tetto aperto, essendo in metallo, che ripiegato dietro porta piu' peso sul retrotreno.
     
  14. Mikiele

    Mikiele Direttore Corse

    1,857
    29
    Jun 30, 2011
    Reputation:
    116,417
    Bmw Z4 20i - Bmw 420d - Renault koleos
    Freni Z4

    Io 50.000 km e 4 cambi pastiglie e uno dischi.

    E mercoledì 3 tagliando.
     
  15. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1,350
    9
    Apr 22, 2013
    Reputation:
    3,634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Se più avanti quando iniziò a essere alla frutta con le pastiglie e i dischi volessi cambiare l'impianto frenante,e' fattibile sostituire solo l'anteriore e tenere il posteriore originale e migliorare nettamente la frenata senza che ci siano squilibri?
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20,703
    1,378
    Mar 8, 2011
    LV-223
    Reputation:
    102,871,900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Al posteriore resta tale e quale anche col kit Bmw performance che modifica solo i freni anteriori.

    Come detto sono i freni anteriori a sopportare il maggior carico in frenata.

    Consiglio di limitarti a sostituire i tubi freno in gomma con tubi freno aeronautici che non si dilatano diminuendo il potere frenante.

    Inoltre metti dischi freno della stessa misura ma baffati e pastiglie freno tipo racing della Ferodo o Pagid.

    Ovviamente le pastiglie ti dureranno molto meno, sia per il materiale piu' friabile, sia per il fatto che il disco baffato affetta via piu' materiale dalle pastiglie.

    Lo scopo e' eliminare lo strato di pastiglia vetrificato dal calore della frenata che diminuisce il potere frenante mantenendole quindi sempre pulite.

    Se ti limiti a dischi freno e pastiglie e' molto piu' semplice e puoi far da solo nel box se hai esperienza.

    Quando sara' il momento i dischi li cambiero' io mettendo pastiglie freno migliori, dietro le lascio cambiare in concessionaria, ma se il mio meccanico Fiat ha ragione, basta lasciar acceso il motore perche' restino aperte le ganasce dietro non dovendo quindi usare il tester Bmw per farle aprire.
     
    Last edited by a moderator: Oct 14, 2013
  17. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1,350
    9
    Apr 22, 2013
    Reputation:
    3,634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    La mia idea sarebbe lasciare il posteriore originale e montare all'anteriore un impianto più performante 4/6 pompanti con dischi baffati o forati più grandi e tubi treccia aerodinamici e pastiglie più sportive.non cozzerà troppo con il posteriore originale?
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20,703
    1,378
    Mar 8, 2011
    LV-223
    Reputation:
    102,871,900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Parere sincero? Lascia perdere, butti via soldi per niente.

    Ovvio che freni da paura davanti e dietro quelli della chicco stonano, ma quelli dietro manco li fanno il piu' delle volte, servono poco, si lavora sulla parte anteriore.

    Non hai la 35i, che gia' comunque ha freni migliori.

    Basta e avanza quel che ti ho detto: tubi, dischi baffati, pastiglie racing, le pinze le lasci stare.

    Ha senso andar oltre se giri in pista, non in strada, dove puoi rallentare prima di una curva, non serve arrivare a cannone e inchiodare all'ultimo.
     
  19. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1,350
    9
    Apr 22, 2013
    Reputation:
    3,634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Sento però che non ha questa gran frenata la z4... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> e' un po' "scarsa"...allora ti pongo un'altro quesito.secondo voi con la pinza originale nostra si può montare un disco leggermente più grande di diametro?
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20,703
    1,378
    Mar 8, 2011
    LV-223
    Reputation:
    102,871,900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Credo di no, saran diversi forse gli attacchi.

    Comunque se vuoi saperlo vai su realoem e confronta i codici ricambio della 20i con quelli della 28i.

    30i e 28i han dischi freno davanti piu' grandi rispetto a 23i e 20i, se corrispondono le pinze e gli attacchi si puo' fare.
     

Share This Page