Io principalmente le cambierei perché mi risulta insoddisfacente la frenata in certe situazioni.poi esteticamente
Si, l'ho visto in 1 foto .. Ma non so che modifiche bisogna fare. Devo guardare poi ti dico. (non ricordo se fosse Z4 E85 o E89 ..) Io direi esteticamente .. Non che sia un brutto e insoddisfacente impianto frenante quello stock, riempie bene il retro-cerchio peró la pinza 'piena' e il disco forato e/o baffato mi piacciono molto di piu.. Ma ho altre priorità e per la macchina ho gia speso quindi aspettiamo un po prima dei freni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Freni Z4 Io inizialmente trovavo insufficiente l'impianto frenante e mi stavo accingendo a fare qualche modifica, ma poi ho capito che sbagliavo, per due motivi: - dopo un po' di km, ha iniziato a frenare meglio - quella che frena poco è solo una sensazione, il fatto che sia perfettamente bilanciata fa si che l'auto si impunti molto meno sul davanti nelle frenate decise, e se non si è abituato, sembra che la frenata sia debole, invece è il contrario, la frenata c'è e in più l'auto non si scompone!!! Quindi ho ritenuto il caso di non far nulla, di certo non spendo 1500€ per avere delle pinze colorate che dopo qualche km diventano cmq nere per la polvere delle pastiglie!!
Non si tratta di avere solo delle pinze colorate.per me conta avere una frenata più decisa x come guido.spendere 1000/1500€ per un'impianto così a me non sembra affatto male.poi se uno e' abituato ad andare in giro in versione nonno,allora ti bastano anche i freni a tamburo... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ma con una macchina del genere si puó andare anche a passeggio, non serve fare i 'piloti' e consumare inutilmente i freni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
E lo so, mi devo abituare alla sua mole e alla sua potenza .. Prima di dar libero sfogo alle emozioni che puó regalare una compagna di viaggio di questo calibro. La 500 era parecchio fumo e poco arrosto, ma regalava parecchi sorrisi nonostante fosse TA, 4cyl e fosse FIAT...
I nonni frenano prima delle curve ed han bisogno di freni maggiorati, io accelero :wink: Abarth, non fiat :wink: E i tagliandi li fan pagar cari per questo.
Abbuó stessa solfa ... Comunque si costicchiano non poco, 50€/ora la manodopera, piu i costi del 'materiale'.
Sisi possibilissimo in media starai sui 400/500€ (Ogni 10000km) per un tagliando base. Ma tornando in tema cosa conviene a livello di resa estetica/efficienza/costo? Kit completo con pinze oppure solo dischi, tubi, pastiglie e olio?
Tornando un secondo al discorso big bamboo brakes Ti confermo che per l'anteriore il kit bmw performance della E9X va su senza modifiche (svita avvita) Se invece vuoi ant + post devi sentire la Brembo che ha in catalogo la coppia per la X5 E70 (che anche lei ha 'sta balenga idea del freno elettrico). Invece parlando di "resa" (posto che secondo me a mettere in crisi l'impianto della 35 ce ne vuole) Per il discorso dischi, considera che tu hai dei 348x30 all'anteriore e dei 324x20 al posteriore contro i 300x24 (a) e 300x20 (p) oltre i bigolotti a 6 pistoncini. Se lo fai per estetica, cambia i dischi con quelli col disegno che piu' ti piace (e metti le pinze performance). Se lo fai per le prestazioni, investi quei soldi in un corso di guida (cosa che dovrei fare in primo luogo io)
Considera che piu' sali col livello dell'olio, piu' spesso lo dovrai cambiare. Di serie c'e' il dot4 da cambiare ogni 2 anni, non andrei oltre il dot5, a me han messo il dot4 plus. I tubi li consiglio, le pastiglie mordono di piu' ed a me va bene cosi' senza far altro. Se mai dovro' cambiar dischi li mettero' forati o baffati, sarei propenso ai japan della tarox con le loro pastiglie tarox stradali. Pastiglie racing mangiano i dischi e fan casino, fischiano, le sconsiglio, a meno di girare in pista come facevo io con la golf preparata. Se volete una frenata migliore e miglior estetica, un kit a 6 pompanti, poi guardate i prezzi e fate un confronto tra Brembo e Tarox, ma penso costi meno la tarox, posto pure che fan il lavoro loro e quindi si paga meno anche la manodopera. Se andate di Sabato mattina come ho fatto io per farmi fare al momento i tubi freno magari risolvete aspettando senza dover lasciare la macchina in settimana, con i problemi di chieder permessi per il lavoro.
Quindi Ciuller ha la 35i? Balengo, va che hai gia' dei buonissimi freni, basta che vernici le pinze e chiuso per l'estetica. Puoi fare da solo come ho fatto io, seguendo i consigli che avevo messo nel post apposito e prendi il colore che vuoi su foliatec.it, hanno diversi colori per le pinze freni. Cambia i tubi freno e basta, poi quando avrai consumato i dischi metti i japan della tarox o altri della brembo con pastiglie sport stradali.
Non mi ci sono mai messo pero' qui vedi di tutto, da quelli E9X a quelli F3X passando per le tristi wannabe verniciate. http://www.zroadster.com/forum/index.php?threads/e89-performance-bremse.94479/ Per i codici chiederei direttamente li oppure, se preferisci l'inglese, qui http://e89.zpost.com/forums/showthread.php?t=317343 O qui http://e89.zpost.com/forums/showthread.php?t=327674 Manco a dirlo, io prima di pensare solo di acquistare qualcosa contatterei direttamente chi l'ha gia' fatto.
Le performance si lo sapevo all'anteriore, ma non mi ricordavo bene dove l'avessi visto. Per i dischi vediamo.. Sto anche aspettando risposta da un amico in germania che mi potrebbe dare maggiori info a riguardo dato che fa sempre questo tipo di 'modifiche'
Il kit performance non sarà mai in regola con il CDS in italia. Tecnicamente invece è un ottimo Up. Sempre ammesso che sia plug-in.... inviato con tapatalk con tanta fatica