Freni rumorosi | BMWpassion forum e blog

Freni rumorosi

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Erri79, 30 Giugno 2010.

  1. Erri79

    Erri79 Kartista

    77
    0
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    M3 e92 DKG
    purtroppo la nostra amata m3 e92 non ha un impianto franante adeguato alle eccezionali prestazioni, seguendo il consiglio di alcuni ho provveduto a montare i tubi gruppe M e pastiglie hc+ ant e post della Project Mu, anche se le prestazioni in frenata sono migliorate, le pastiglie producono un fischio insopportabile alle basse andature quando si rallenta ad esempio in città o in coda.
    Ora non so cosa fare, mi chiedo se tornare alle pastiglie originali oppure se esistono altre pastiglie performanti ma che non fischino
    Grazie in anticipo per i vostri consigli.
    Enrico
     
  2. tonno

    tonno Direttore Corse

    1.619
    70
    27 Agosto 2007
    Reputazione:
    5.536
    Anti-Blacky
    non le hai rodate bene...

    ma se non le usi in pista fischieranno sempre

    passa alle Ferodo DS2500
     
  3. caist

    caist Collaudatore

    480
    13
    22 Settembre 2009
    Reputazione:
    497
    bmw M3 E92, jcw R50
    ti consiglio l'ebc gialle
     
  4. Erri79

    Erri79 Kartista

    77
    0
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    M3 e92 DKG
    Intanto grazie mille per le risposte, aggiungo che non faccio pista ma rimango dell' idea che anche nel' uso stradale sportivo l impianto di serie della m3 faccia pena rispetto alle doti prestazioni di motore e telaio.
     
  5. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Io non mi sento di concordare sul tuo giudizio in uso sportivo stradale.

    E' vero, senti che in pezzi molto guidati e prolungati l'impianto soffre, fa rumore, ma in realtà non ti abbandona mai, non si scalda mai al punto tale di friggere mezzo mondo o da creare problemi e non accorcia il pedale neanche di 1 mm.

    Chiaramente è un impianto che avrebbe dovuto seguire un iter progettuale diverso, è un impianto che cmq si scalda molto anche senza esagerare e che diciamo in uso stradale viene sfruttato praticamente al massimo delle sue possibilità senza darti un margine di sicurezza ulteriore.

    Però da qui a dire che non facendo mai pista, bisognava mettere delle Mu per girare su strada, bhe.............perdonami ma te le vai a cercare. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Cambia con qualcosa di meno spinto, prova un prodotto intermedio EBC.
     
  6. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    io davvero non mi capacito di queste critiche ma non voglio passare per l'ennesima volta per una persona poco obiettiva. Mi viene da chiedere quale termine di paragone hai per giudicare la bontà dell'impianto frenante della M. Quale auto guidavi prima di questa?
     
  7. grill75

    grill75 Secondo Pilota

    638
    26
    15 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.226
    el Diablo
    Se non fai mai pista credimi che l'impianto di serie va più che bene...io ho fatto due volte il ring e altre pistate con tutto originale e non ho avuto nessun problema...figurati su strada.
     
  8. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Esatto.............

    ........i forum creano un gran casino per sentito dire. ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    mi avete anticipato... io se non ero intenzionato ad andare in pista lasciavo le originali, che per le stradine di montagna vanno più che bene... prima di mettere le pagid le ho forzate più di una volta in uso stradale ma non mi hanno mai mollato:wink:
     
  10. Erri79

    Erri79 Kartista

    77
    0
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    M3 e92 DKG
    Ho avuto sia una 997s sia una boxster 987 s, questi sono i miei principali riferimenti, circa la bontà dell'impianto di serie della M3 e92 ho espresso il mio parere e intendevo che nonostante non mi abbia mai "abbandonato", nei tratti guidati tipo strade di montagna dove i freni sono sotto stress ho ravvisato spesso una rumorosità e ruvidezza della frenata per me poco rassicurante che mi induceva ad alzare il piede, sensazione decisamente spiacevole, ritenedo la frenata il principale elemento di sicurezza attiva di un'auto con prestazioni tali. Ad ogni modo ho espresso un mio parere, evidentemente sono piuttosto esigente su questo aspetto che, sottolineo, è l'unico negativo in un quadro di eccellenza come quello della M3.

    Per il momento ho deciso di sostituire la HC+ con le Ferodo DS 2500 o le EBC gialle.
     
  11. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Allora, esiste una spiegazione ben precisa alla tua sensazione (che conosciamo tutti, eh). il sistema frenante della M3 è composto da freni compound. E' scritto anche sul libretto di uso e manutenzione che i freni compound sono rumorosi per caratteristica strutturale e non perchè la rumorosità sia segno di affaticamento o cedimento.

    Certo, è il tipico suono che emette un impianto frenante che sta per mollarti, ma per la m questo discorso non vale.......a pieno regime "suona" così, tutto qui.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. tex335

    tex335 Secondo Pilota

    813
    12
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    507
    ex M3e92 - X6 35d
    =D>
     
  13. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    non devi affatto spaventarti dal rumore, quelli sono i dischi forati. Quando senti quel rumore la macchina frena e molto. Con le pastiglie originali frena davvero bene ma con le EBC o meglio le Pagid ancor meglio

    quante cose mi impari :haha
     
  14. Erri79

    Erri79 Kartista

    77
    0
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    M3 e92 DKG
    Bene riassumendo le mie preoccupazioni sarebbero infondate per viandella caratteristica dei freni compuond che in tutta onestà non sapevo fossero così, giustamente, rumorosi da caldi.
     
  15. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ti dirò, proprio quando comincio a sentire il rumore freno sul serio. ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Imparebbi.......quante volte devo dirtelo! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Erri79

    Erri79 Kartista

    77
    0
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    M3 e92 DKG
    Quindi alla fine cosa mi consigliate tre queste:

    EBC - Gialle

    PAGID - Quale modello

    FERODO - DS 2500

    ORIGINALI BMW - le scarterei avendomi chiesto in conce 540 € per ant + post!!

    Tenete conto che non voglio più sentire il fischio alle basse andature, le Ferodo, almeno, secondo quanto riportato sul loro sito sarebbero proprio adatte al mio uso, ma preferirei basarmi sull'esperienza di altri emmisti.

    Ciao e grazie
     
  18. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Le ferodo fischiettano anche loro, meno ma lo fanno...

    ...Comunque anche la mia Boxster con le pastiglie originali fischietta se non do ogni tanto qualche bella pestata...
     

Condividi questa Pagina