BMW Serie 2 Coupè - Freni rumorosi e sensori anteriori "pigri". | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 2 Coupè Freni rumorosi e sensori anteriori "pigri".

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Renovatio965, 5 Luglio 2024.

  1. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.227
    13.389
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il rumore è una vibrazione, di risolve mettendo grasso al rame tra pastiglie e pinze e lubrificando i flottanti ... un qualunque meccanico lo sa e lo fa quando cambia o smonta le pastiglie.
     
    A Renovatio965 piace questo elemento.
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Bisognerebbe ascoltarlo di persona, ma dal video non mi pare non un cigolio causato dalla pinza flottante e relativa pastiglia (che strisciano sul porta pinza) ma mi pare un rumore idraulico, anche perchè è molto vistoso anche a veicolo fermo, quando premendo il pedale la pastiglia avanza in modo infinitesimo (è sempre a contatto col disco, cambia solo la pressione, quindi avanza di pochissimi decimi di mm forse). Al contrario, il liquido scorre nei condotti.
    L'ideale sarebbe una persona che preme il pedale e l'altro che ascolta vicino alle ruote.
    Ad esempio sulla F36, quando per cambiare le pastiglie faccio arretrare i pistoncini, e poi a lavoro finito ripremo il pedale, sento il liquido scorrere nella pinza (come di liquido costretto a passare in pressione su piccole aperture), invece sulla E90 i pistoncini uscivano fuori senza fare alcun rumore, segno che ogni pinza ha le sue peculiarità.
     
  3. Renovatio965

    Renovatio965 Aspirante Pilota

    16
    2
    19 Maggio 2024
    Torre del Lago Puccini
    Reputazione:
    14.055.821
    BMW 218i Cabrio Msport
    No il rumore non lo fa quando il veicolo è fermo, ma subito prima. Se schiaccio il pedale del freno a veicolo fermo, non si sente nessun rumore. La dinamica è questa: per esempio siamo in coda ed è un continuo accelerare e frenare, premo tra i 2/3 ed i 3/4 il pedale del freno e viene fuori quel rumore.
    Se invece il percorso prevede strada piuttosto libera e poche piccole frenate, il rumore non viene quasi mai fuori.
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Ok, mi sembrava fermo, allora mi rimangio il discorso dove escludevo le vibrazioni, la penso come rsturial.
    E ci aggiungo l'ipotesi della rumorosità della pastiglia, con le pastiglie BMW mi è praticamente successo su ogni BMW posseduta :-k
    In entrambi i casi, cambio pastiglie e lubrificazione guide, poche decine di euro (più manodopera) e risolvi :mrgreen:
     
  5. Renovatio965

    Renovatio965 Aspirante Pilota

    16
    2
    19 Maggio 2024
    Torre del Lago Puccini
    Reputazione:
    14.055.821
    BMW 218i Cabrio Msport
    Ok, grazie mille
     
  6. Renovatio965

    Renovatio965 Aspirante Pilota

    16
    2
    19 Maggio 2024
    Torre del Lago Puccini
    Reputazione:
    14.055.821
    BMW 218i Cabrio Msport
    Eventualmente hai dei marchi di pastiglie da consigliarmi?
     
  7. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Per utilizzo comune, ATE Ceramic, sono affidabili, silenziose, e non sporcano i cerchi
     
    A Renovatio965 piace questo elemento.
  8. Renovatio965

    Renovatio965 Aspirante Pilota

    16
    2
    19 Maggio 2024
    Torre del Lago Puccini
    Reputazione:
    14.055.821
    BMW 218i Cabrio Msport
    Perfetto, grazie ancora
     

Condividi questa Pagina