BMW Serie 3 G20 - Freni posteriori dopo soli 25k km | Pagina 21 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 G20 Freni posteriori dopo soli 25k km

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da unclez, 14 Giugno 2020.

  1. Iceman69

    Iceman69 Collaudatore

    473
    216
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    47.390.279
    M340i
    Molto tempo fa la avevo letta anche io questa cosa del preriscaldamento delle pastiglie, poi non so se sia vero. Se non ricordo male lo faceva in caso di pioggia per tenere i dischi asciutti. Magari hanno perfezionato e ora lo fa anche usando il navigatore per anticipare le possibili frenate.
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.249
    13.404
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Quella è l'asciugatura dei dischi per evitare la prima frenata a vuoto con la pioggia, avvicina le pastiglie ai dischi ogni tot km per togliere l'acqua.
    Non consuma le pastiglie e nulla ha a che vedere con la temperatura delle pastiglie.
     
  3. Iceman69

    Iceman69 Collaudatore

    473
    216
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    47.390.279
    M340i
    Sì sì, giusto era così. Ma secondo me i dischi in qualche maniera vengono toccati se no come li asciuga, comunque era quello che avevo letto bravo.
     
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.249
    13.404
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Per scaldarsi le pastiglie devono compiere lavoro, dissipare in calore energia cinetica, cioè frenare.
    Quando le pastiglie vengono avvicinate ai dischi per togliere l'acqua magari li sfiorano, ma l'auto non rallenta quindi nessun lavoro, nessun calore; il consumo, che è dovuto a particelle di materiale che sottoposte all'attrito del disco si staccano per cedimento meccanico non contribuendo al lavoro di frenatura, è zero.
     
  5. unclez

    unclez Kartista

    133
    26
    14 Luglio 2019
    Estero
    Reputazione:
    984.854
    320xd (G20)
    Non uso mai il navigatore.
    Quindi non mi sembra unaspiegazione plausibile.
     
  6. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Secondo me c'è una grossa differenza tra 320d e 330d.
    Tanti, me compreso con il 340, siamo a 120k km. Se guardo l'usura ne farò quasi altrettanti con le pastiglie originali. E uso sempre il navi per monitorare il traffico. E quando il traffico autostradale lo consente anche la guida autonoma.
    Certo non arrivo il picchiata di appontaggio sulle rotatorie, tengo una distanza ragionevole dall'auto che mi precede per evitare il colpetto di freno e vado quando posso (150/160 in autostrada), senza stare al culo di chi mi precede.
    Con il 320d che avevo prima, invece ho cambiato le pastiglie posteriori a 55k km. Poi a 70k l'ho venduta per cui oltre non so dire.
    Credo che sia merito del motore, che, anche se non ha freno motore, rallenta e scala comunque in modo significativo, evitando tante frenate di aggiustamento.
     
  7. Patroclo

    Patroclo Aspirante Pilota

    40
    9
    13 Dicembre 2017
    Reputazione:
    0
    316 d
    Buongiorno, 92000 km settimana prossima porto auto per sostituzione pastiglie posteriori è il 4 cambio la media è di circa 30000km pastiglie anteriori non ancora sostituite questo dimostra il mio stile di guida la f31 che avevo prima lo venduta a 98000 km senza aver sostituito past. anteriori e posteriori
     
  8. Stancer

    Stancer Kartista

    220
    54
    19 Giugno 2024
    Udine
    Reputazione:
    23.602.233
    320d G21
    Eccomi pure io. 74 mila km, pastiglie posteriori con 600 km residui. Preso appuntamento in officina, la lascio il 12 novembre in rete non ufficiale ma specializzata. In reception mi han chiesto come fossero messi i dischi, io non ci avevo fatto caso, solo ad occhio non si notavano scanalature o solchi e quindi ho detto che erano ok. Però mi han messo la pulce nell'orecchio e il giorno seguente ho controllato. C'è uno scalino di 2 mm circa, su tutti e 4 i dischi. Qual è il margine di usura normalmente su questo modello prima che si debbano sostutire? Non credo ci sia un sensore pure per i dischi..oppure sì?

    PS: comunque sì, anche io ho riscontrato un usura molto rapida delle pastiglie. Se non è la mescola ad essere molto morbida, l'unica cosa che mi viene in mente è che di fatto se si usa l'auto in Drive il freno motore è totalmente assente e si frena tantissimo. Rispetto a un'auto con cambio manuale secondo me si frena il 30% in più.
     
  9. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.635
    21.819
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.000.000
    Bmw F31 320 touring
    Nessun sensore sui dischi, ma una quota minima.
    @&rew se non sbaglio ti può aiutare
     
    A &rew piace questo elemento.
  10. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.442
    3.465
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Eccomi :biggrin:
    @Stancer nel senso che dopo aver percorso 74k km devi sostituire per la prima volta le posteriori?
    Ricordo comunque che i dischi sulla E91 li sostituii dopo 120k km e non era strettamente necessario ...
    upload_2024-10-24_20-39-36.png
    upload_2024-10-24_20-44-59.png

    Non so se la dimensione dei dischi sia corretta, dovresti verificare sul sito della ATE ma ti ho sottolineato qual'è lo spessore minimo.
    E' una misura che a occhio è molto difficile da quantificare, dovresti utilizzare un palmer o un calibro per essere preciso e comunque a ruota smontata.
    Ti allego il link del catalogo ATE, verifica i categorici tramite RealOEM in base alla dimensione corretta e inseriscili nel riquadro "Ricerca per numero a piacere" ATE catalogo online.
    Buona serata.
     
    A THOMAS73 e Stancer piace questo messaggio.
  11. Stancer

    Stancer Kartista

    220
    54
    19 Giugno 2024
    Udine
    Reputazione:
    23.602.233
    320d G21
    L'auto l'ho presa usata dalla Germania a luglio, non ho idea se sia la prima sostituzione. Grazie per le info sui dischi, a occhio mi sa che van cambiati allora. Domani contatterò l'officina e li avviso, eventualmente mi paleserò per far dare un'occhiata così sanno gestirsi visto che avranno almeno 30 auto nel piazzale e non vorrei che poi mi dicessero che mi tocca ripassare una seconda volta per fare la sostituzione.
     
  12. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.635
    21.819
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.000.000
    Bmw F31 320 touring
    su F31 sostituiti contestualmente davanti e dietro al secondo cambio pastiglie a 153k km, probabilmente potevano fare ancora altra strada, ma io chiesi alla bmw di valutare se fossero da sostituire, potevano mai contraddirmi? :mrgreen:

    su x1 che mangia più pastiglie che gasolio :biggrin:, a 128k km ha ancora gli originali con i quali è uscita dalla fabbrica
     
    Ultima modifica: 1 Novembre 2024
  13. Stancer

    Stancer Kartista

    220
    54
    19 Giugno 2024
    Udine
    Reputazione:
    23.602.233
    320d G21
    Alla fine mi è stata consigliata anche la sostituzione dei dischi. Le pastiglie posteriori, guardando lo storico di manutenzione, erano state cambiate a 36 mila km la prima volta. Davanti è ancora tutto di serie. Mi è stato che detto che l'usura è normale, l'auto frena molto al posteriore.
     
  14. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.635
    21.819
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.000.000
    Bmw F31 320 touring
    devono vendere.....
     
    A unclez piace questo elemento.
  15. Stancer

    Stancer Kartista

    220
    54
    19 Giugno 2024
    Udine
    Reputazione:
    23.602.233
    320d G21
    Mah guarda, non sono andato in BMW per farmi fare il lavoro. E mi è stato prospettato o il cambio pastiglie mantenendo i dischi ma consapevole che tra non troppo dovrò sostituirli o cambiare tutto assieme così da accoppiare dischi nuovi a pastiglie nuove. Con possibilità - che io ho declinato - di mettere dischi di concorrenza.
     
  16. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.635
    21.819
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.000.000
    Bmw F31 320 touring
    la scelta che hai fatto tutto sommato senza dubbio è la migliore ai fini pratici, dischi e pastiglie nuove sei sicuro della qualità della frenata, su F31 qualche migliaio di km fa ho sostituitole anteriori lasciando i dischi cambiati 75k km fa, frenava meglio con le pastiglie a fine vita, pensavo dovessero solamente adattarsi al disco, ma a distanza di tempo sono solo migliorate ma non troppo
     
    Ultima modifica: 2 Novembre 2024
  17. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.249
    13.404
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Io ho dovuto cambiare i dischi originali a 130k km la scorsa estate, prima gli anteriori che da un po' "ululavano" nelle frenate ad alta velocità (autostradali), dopo qualche mese i posteriori si sono messi a vibrare sempre nello stesso genere di frenate.
    Le pastiglie le avevo sostituite un anno fa, i dischi erano un po' usurati ma non da sostituire, ancora.
    Ho messo dischi ate, come le pastiglie che avevo montato lo scorso anno, la frenata è analoga a quando tutto era originale, ovvero nulla di eccezionale.
     
  18. unclez

    unclez Kartista

    133
    26
    14 Luglio 2019
    Estero
    Reputazione:
    984.854
    320xd (G20)
    novita' dal fronte della mia G20/2019.

    Quarto set di pastiglie a 100k km.
    E oggi mi dicono che anche i dischi vanno cambiati.

    Il conce si e' rifiutato di rispondere alla domanda sul se ci sia un difetto conclamato sulla G20 cmoe era stato detto qualche post fa.

    Ho scritto al servizio clienti BMW.

    P.S.: il precedente set di pastiglie era stato installato da meccanico di fiducia ed ha percorso soltanto 30000 km (io faccio quasi tutto il kilometraggio in autostrada, quindi in teoria consumo dei freni minore). Sono andato in conce ufficiale per far verificare se si tratta di un duifetto.
    Mai piu' in conce ufficiale. Costo triplo rispetto al mecanico di fiducia.
     
  19. ste1964

    ste1964 Collaudatore

    320
    24
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    7.553.673
    Bmw G21 320D Xdrive MSport
    Rieccomi qui per la terza volta. Ieri, puntuale come la morte, è comparso l’ avvertimento prr il cambio pastiglie posteriori entro 3.000 km. L’anno scorso le ho cambiate il giorno 08/11…un anno spaccato e questa volta ho fatto 16.765 km. Ricapitolando: 10/2022 fatti 15.800 km, 11/2023 fatti 18.770 km, 11/2024 siamo a 16.765 km. Ho richiamato il servizio clienti Bmw e loro continuano a dire che non ci sono né miglioramenti né azioni di richiamo sul mio telaio e il consiglio è sempre lo stesso: vai in concessionaria, fai cambiare da loro le pastiglie (400 euro) e tienile monitorate.
     
  20. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.635
    21.819
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.000.000
    Bmw F31 320 touring
    16k km con un set di pastiglie è un insulto
     

Condividi questa Pagina