Freni M3 E92......fanno pietà!!!! | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Freni M3 E92......fanno pietà!!!!

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da MaxWithe, 4 Maggio 2008.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Se è per questo ci sono anche le DS1.11W che è applicata per
    A1GP-FIA GT - Touring Cars- Formula Cars (Renault) -Group N - Stock Cars.

    Ma sono abbastanza Racing.
     
  2. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputation:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    cmq, dopo l'esperienza maturata in questi 2 anni in M E92, mi sento di smentire categoricamente il titolo del 3d :wink:
    certo bisogna usare quei 3 accorgimenti che ormai sappiamo a memoria (tubi, olio, pastiglie.) ma con poca spesa la macchina frena alla grande, come aveva detto il buon Spinacciuola fin dall'inizio e nessuno me compreso voleva credergli :redface:

    certo il monopompante non fa presagire niente di tremendamente efficace, ma fa tutto quello che deve fare EGREGIAMENTE.

    ovviamente un bell'impianto brembo 6p e' un altra cosa ma c'e' da tirare fuori un sacco di soldi e x l'uso che ne fanno il 100% di persone che conosco con l'M E92, non e' necessario.
     
  3. tonno

    tonno Direttore Corse

    1.619
    70
    27 Agosto 2007
    Reputation:
    5.536
    Anti-Blacky
    quoto in tutto andrew!
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    difatti la nuoa M5 avrà indote i 6 pompanti all'ant e i 4 pompanti al post
     
  5. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputation:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    e' ovvio che sia meglio, l'ho detto, ma ho anche detto che non e' necessario e bmw l'ha dimostrato :wink:
     
  6. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputation:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    La domanda che mi pongo però è questa: perchè BMW sul suo prodotto di eccellenza sportiva lesina di fornire quanto di meglio sul mercato mentre i competitor (vedi Audi RS4 e CLK AMG) lo fanno??? :-k:-k:-k

    E' pur vero che forse l'M costa un filino meno però lasciare la possibilità di montare freni più prestazionali come optional ci eviterebbe di ricorrere a tutte queste soluzioni artigianali.......
     
  7. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputation:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    io non voglio difendere a spada tratta la bmw ma alla tua domanda rispondo con una domanda: perche' no se e' sufficiente?? :cool:

    sostituire i tubi, pastiglie e olio piu' che soluzione artigianale mi sembra un accorgimento che bisogna fare su quasi tutte le vetture sportive :wink:
     
  8. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputation:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    l'impianto di serie con cui esce l'M3 è ok per il 90% degli utilizzatori, per il residuo 10% che ne fa un utilizzo estremo non è così.

    Io ad esempio avrei preferito pagare qualcosa in più ed evitare modifiche aftermarket che, peraltro, possono in caso di sinistro potenzialmente attivare il diritto di rivalsa dell'assicurazione. Per questo ho cambiato le pastiglie e l'olio ma non i tubi...:wink:

    Anche io sono un amante delle BMW (anche se non al tuo livello perchè non prenderò una nuova M :wink::wink:) e mi spiace vedere che rispetto ad altri marchi che ritengo meno sportivi sia una spanna al di sotto limitatamente a questo specifico tema
     
  9. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputation:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...forse forse è meglio un impianto frenante del genere che neanche i delicatissimi carboceramici di audi e porsche



    hai voglia dopo a cambiare i dischi
     
  10. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputation:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    sinceramente questo per me è un mistero: non servono a chi va in pista, nell'uso quotidiano a freddo non sono il massimo, costano fior di euro.......mah, non ho ancora sentino nessuno che ne tesse le lodi.....:-k:-k
     
  11. M3 Driver

    M3 Driver Direttore Corse

    1.971
    65
    29 Febbraio 2008
    Reputation:
    21.507.274
    Z4M coupè
    IMHO basterebbe realizzare un pack performance anche per la serie ///M con appunto un upgrade dell'impianto frenante (magari con pinze anche belle da vedere...che ad oggi sulle ///M non sono mai apparse)...così chi le vuole le monta già dall'ordine con conseguente "storno" dell'impianto "base" :wink:
     
  12. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputation:
    6.876
    TASSATA!!
    Moda? :-k (costosa](*,))
     
  13. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputation:
    36.172
    BMW 123d ///M
    facciano un listino performance che si meriti il nome!:evil: alla fine i freni perf. della 1er sono quelli del 135i (quindi li verniciano di giallo e zero sbatto per il progetto) mi fanno 900€ di modanature in carbonio... e se voglio un cofano in carbonio devo cercarlo...per poi ovviamente non trovarlo](*,) (imho meglio 1500€ di cofano che 900 di 2 fili di modanature:evil:) per non parlare dei bellissimi e performanti coprispecchietti in carbonio! 300€ per non avere niente! magari hai diminuito il peso di 50g rispetto che a quelli in plastica](*,)
    Come magari ad esempio rilasciare l'autorizzazione (anche a pagamento) di modificare le misure omologate!
    però basta... non finirei più di insultare la linea performace:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    saluti!!:lol::lol::lol:

    Ps: tutti i porschisti che hanno i carboceramici e vanno in pista, li hanno cambiati con dei dischi classici.... perchè i carboceramici sono delicatissimi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Luglio 2009
  14. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputation:
    46.637
    Velox
    quoto brutale sul discorso moda, aggiungendo che un cliente facoltoso non troppo informato, può essere facilmente convinto da un venditore scaltro :wink:

    l'impianto della e92 è flottante ad un pompante, come tutti gli altri impianti di basso livello, ha però il grandissimo pregio di avere il disco flottante, così come m5 m6, non ci fosse quello inizierebbe a dare problemi già dal primo trackday, generando consumi non omogenei di pastiglie e dischi;

    per curiosità, qualcuno ha avuto modo di paragonare in pista l'impianto originale ad uno performante?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Luglio 2009
  15. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    No, io ho potuto solo confrontare la telemetria con le Porsche, ad esempio, e a parità di gomma (ToyoR888) sviluppa gli stessi g di decelerazione.

    Con le Pagid racing non ho mai sofferto di fading e l'impianto mantiene sempre la stessa resa anche dopo sessioni continue, vanno sicuramente prima in crisi le gomme del freni.


    Per inciso la delerazione media si attesta su 1,1g, con le R888.

    Per inciso la monopompante ha una maggiore potenza frenante (sfrutta il principio dell'incudine) ma anche una peggiore distribuzione del calore ed una maggiore deformazione a temperature critiche, in pratica non difetta in potenza, anche perchè con l'avvento del''abs i freni sono sovradimensionati.

    Il problema è che mancano di costanza nell'uso estremo e questo difetto anche se in maniera limitata permane.
     
  16. tonno

    tonno Direttore Corse

    1.619
    70
    27 Agosto 2007
    Reputation:
    5.536
    Anti-Blacky
    =D>
     
  17. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputation:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    C'è una precisazione da retroscena per i carboceramici.
    La prima generazione (firmata Brembo tra l'altro) che montava porsche, si trattava di sinterizzazione di polveri, che sotto stress, non riescono a mantenere la coesione e si rompono come molti sanno e hanno visto.
    La seconda generazione, prevede la sinterizzazione di filamenti (soluzione che stanno esplorando anche altre case), molto più robusti in tutto, che dovrebbe risolvere definitivamente i problemi.
    Sono innegabili gli estremi vangatti di freni del genere, è ovvio che un salto tecnologico come questo, richiede un percorso non proprio facile e gli unici tester veri, siamo noi utenti finali.
     
  18. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Una domanda leggermente O.T.: premesso che per la mia i carboceramici costano come una Panda Mjet, non sono ancora riuscito a capire, dati i molteplici pareri discordanti, se il vantaggio tra i due impianti equivalenti per dimensione disco e potenza pinza sia solo per il fading, o se aumenta il potere frenante.
     
  19. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputation:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    In teoria aumenta anche il potere frenante perchè l'atrito che si genera tra pastiglia e disco, può essere aumentato grazie alla maggior resistenza al calore.
     
  20. m5400

    m5400 Direttore Corse

    1.677
    30
    14 Novembre 2007
    Reputation:
    831
    BMW M2/ 996 TURBO
    Che io sappia l'unica differenza è il fading :wink:
     

Condividi questa Pagina