Buongiorno a tutti, Oggi chiedo il vostro parere per un problema che mi sta facendo uscire pazzo. Cominciamo dall’inizio: A metà settembre ritiro la mia F31 320d manuale con 69.950km, i primi di ottobre metto i cerchi da 18” dells Mak e già che ci sono le gomme termiche (Pirelli Sottozero 3 225/45 su tutte e 4 le gomme). Due settimane dopo vado da Udine a Pordenone e nel rientro in autostrada la macchina sopra gli 80 orari vibra un casino poi, superato Portogruaro, tutto tace. Ho rifatto tratti di autostrada differenti anche a 140-160 e zero problemi. Veniamo al nuovo anno e ho notato che a volte, sia frenando piano che forte, la macchina è come se ondeggiasse avanti e indietro e sembra legato (a mio avviso) al tipo di asfalto o ondulato o comunque quello più scuro e nero (ripensandoci anche in autostrada mi pare ci fosse quell’asfalto in quel tratto). Bene: la pressione era calata la settimana scorsa a 2.0 bar davanti e l’ho fatta rimettere a 2.2 e 2.4 dietro. Fatta provare l’auto al meccanico (che fa praticamente solo BMW, quindi me guida un bel po’ ogni giorno) e mi ha detto che non ha niente di evidente. L’unica cosa che ha notato è che le pastiglie anteriori (con ancora 17.000km di vita) sono Bosch mentre le posteriori sono originali con ancora 6.000km di vita. Oggi sono andato a fare un giro in campagna e tirando frenate da 80-100 all’ora la macchina frena bene e senza reazioni (tranne uno sfarfallamento di 1 grado direi in un tratto con asfalto molto rovinato, quindi ci sta). A questo punto escluderei i freni storti (visto che lo sterzo non vibra e il pedale non pulsa), bolle d’aria dato che a motore spento se pompo sul freno diventa durissimo mente a motore acceso non ha segni di cedimento, i braccetti anche (credo che se ne sarebbe accorto il meccanico e lo sterzo lo sentirei poco preciso) ed escluderei le sospensioni visto che sull’asfalto rovinato a righe trasversali la macchina sembra leggermente saltellare ma se prendo dossi o sottopassi in velocità la macchina si alza e si riabbassa subito senza rimbalzare a casaccio (assetto standard). a questo punto mi viene da pensare alle gomme ma cosa possono avere? Può dipendere dal disegno a freccia? Non so che pesci pigliare! La macchina anche in quei frangenti frena bene e mollanti il freno e premendo di nuovo continua con quell’effetto che, però, riesco a circoscrivere (nel tragitto casa-lavoro) a 2-3 posti specifici in cui lo fa (neanche sempre in realtà) mentre altrove é perfetta (il 90% del tempo quindi). Avete idee?