L'esperienza del tappo non l'ho ancora provata. In compenso mi si è ghiacciato il baule (che naturalmente non voleva saperne di aprirsi). Se la z passa indenne questo inverno, con il lavoro sporco che gli sto facendo fare, il prossimo proprietario potrà fare anche la Parigi Dakar.
L'esperienza del baule l'ho provata quest'estate.... ovviamente non per il gelo. Nel periodo in cui ho avuto problemi col sistema tetto, capitava che si bloccasse a metà il ciclo di apertura e non c'era più nulla da fare. Restavo col tetto aperto a metà ed il baule bloccato con la roba dentro. Un incubo.
Mai usato... ma son sicuro di averlo visto... è verde fosforescente... ma se era ghiacciato, dubito servisse l'apertura d'emergenza... mi chiedo quale sia l'utilità... potevano mettere lo sblocco del bagagliaio nell'abitacolo che sulle Z europee non c'è...
dunque, riassumendo...se fa freddo si ghiaccia il finestrino che non scende e non apri la porta...ok, prendo lo spray antighiaccio nel baule e risolvo...adesso mi si blocca pure il baule e non piglio lo spray?...come si fa adesso?
abbiamo già detto che non è così. la porta si apre lo stesso. magari ha problemi a chiudersi bene, quello sì.
ma non e' che aprendo si rovina la guarnizione o si rischia di rompere il vetro? se mi dici che vado sicuro tiro anche forte, ma se sento resistenza non mi fido a forzare e rischiare di rovinare o rompere qualcosa... Be', interessante suggerimento usarla scapottata...pero' fai tu da cavia alle 5 del mattino a -10 o giu' di li'...
se lo fai tutti i giorni, bene non gli fa. ma non è che se resto intrappolato dentro, aspetto il disgelo per uscire /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> comunque sulla 1er a L'Aquila era prassi e non si è mai distrutto nulla.
ok, questo sabato sera tocca a me tirar su la macchina, spero comunque di non dover sperimentare queste situazioni :wink:
Tranquillo... si stanno alzando le temperature, sabato non dovrai rimanere chiuso nella Z ad aspettare la primavera /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">... oggi, con questo bellissimo sole, già il mio dito fremeva sul tasto di apertura capote /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">... dopo ho visto che il termometro segnava 9°C e mi si è ritirato (il dito /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">). Ciao
Tentato di pigliarti una polmonite? Gia' con 15 a Novembre faceva un freddo boiasso anche se ben coperto. Un conto se sei fermo o vai in macchina in citta' molto piano, ma scoperto a velocita' sostenuta il riscaldamento fa ben poco coi vortici di aria bella fredda.
sopra i 10 gradi apro: sciarpa, volante caldo ed un po di riscaldamento... qui non posso pretendere troppo :-) per dati un esempio l 8 agosto alle 8:30 c erano 9 gradi....
a mio parere non è tanto una questione di temperatura quanto di irraggiamento. a volte, pur essendo freddo, c'è un bel sole che comunque scalda, anche sotto i 10 gradi. altre volte invece pur essendo ben al di sopra dei 10 gradi, è nuvoloso e la sensazione di freddo è maggiore.