Qui per fortuna ha smesso e c'era sole, anche se segnava -1,5 , ma han pulito molto bene le strade. Ho approfittato subito per andare a cambiare i cerchi dal gommista prima che nevichi di nuovo.
stmattina, ho visto il solito z4ista con una 3.0i e85 blu scuro ....strada pulita ma c'era meno 7.......in giro come nulla fosse..... SiSco
Questa mattina avevo -20! Ho notato che la macchina, a motore freddo e con queste temperature tende a cambiare ad un regime più alto.
Ieri nel box ho preparato i cerchi per la vendita, coperto di brutto, ma faceva lo stesso freddo...oggi poi tutto il giorno fuori...troppo freddo per i miei gusti...
Signori, di ritorno da 4 giorni in montagna ho sentito di dovere una visita alla mia piccolina parcheggiata balordamente in strada con -20 gradi centigradi. Inutile discutere del metro di neve che la copre. Ho pero' avuto la pessima scoperta di un millimetro di ghiaccio (bello duro, il giuovine!) che copre la carrozzeria! Come devo comportarmi (a parte trovare un garage, cosa che faro' assolutamente nei prossimi giorni)? Ho paura che la vernice sia ormai rovinata. Posso minimizzare il danno prima di spostarla finalmente in un garage?
Il ghiaccio non fa nessun danno a patto di non cercare di raschiarlo via con qualcosa. Mettila in un luogo chiuso con temperatura sopra lo 0 ed attendi con sacrosanta pazienza che si sciolga e non avrai nessun danno.
Grazie per la risposta, sono piu' tranquillo ora! Anche se continuo a domandarmi come portero' l'auto nell'eventuale garage (spero proprio di trovarne uno) con gomme estive da 18" e ghiaccio su tutti i vetri xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">
Effettivamente... ti conviene aspettare il disgelo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Fosse stata la z4 nuova, con tutto quel ghiaccio non sarebbe sceso il finestrino e non la avresti potuta aprire. Sotto casa basterebbero lo spray deghiacciante, alcol o acqua calda (anche se ghiaccerebbe subito appena raffreddata)
A questo punto mi viene spontanea una riflessione: Non è detto che tutti i proprietari della Z4 siano attenti ai dettagli come il finestrino che scende di quel tanto da permettere l'apertura dello sportello. Se uno non nota che il finestrino non è sceso per via del ghiaccio e tira lo sportello? Secondo me la guarnizione si deforma e permette l'apertura dello sportello. Dico questo perchè potrebbe verificarsi anche che il finestrino non scende con una person a bordo. Possibile che debba restare chiuso dentro?
con la zeta non ho mai provato ma con la 1er a l'aquila capitava spesso. lo sportello si apre lo stesso senza problemi. è chiudendolo che sbatte contro la guarnizione e non si chiude.
Come sospettavo.... Appena ho due minuti provo a vedere se c'è scritto qualcosa a riguardo sul libretto
Oppure più semplicemente se la vettura avesse la batteria a terra ed il finestrino rimarrebbe inevitabilmente bloccato. La porta si apre comunque, già capitato anche su altre vettura con porta priva di cornice. Con un pochino di sforzo ma è fatta per potersi aprire.
Concordo il problema è l'eventuale chiusura. Però se fosse blocco causa ghiaccio, una volta aperta la porta io lo aiuto facendo una moderata pressione sul vetro verso il basso, aiutando il motorino nel suo lavoro.
per il disgelo ti consiglio di avvicinarti alla macchina con un bel litro di grappa.....bevi e dopo la prima alitata , se i vetri temperati resistono, dovresti vedere inequivocabilmente gli effetti del disgelo....sempre che tu non sia svenuto per il litro di grappa e sempre che tu non sappia più quale sia la zeta4 giusta delle due che vedi! scherzi a parte acqua tiepida , non bollente, vicino alle guarnizioni per aprire la porta......ma a meno 20 è probabile che l'acqua tiepida si ricongeli prima che riesca a sciogliere alcunchè....
L'altro ieri con -20 ero quasi a secco di benza e, arrivato dal benzinaio non c'era verso di aprire il tappo. Ho smadonnato mezzora con le dita ormai gelate prima di averne ragione e riuscira ad aprirlo.