Frecce impazzite: cruscotto o centralina? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Frecce impazzite: cruscotto o centralina?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Edone, 4 Dicembre 2009.

  1. Edone

    Edone Kartista

    87
    0
    29 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    BMW X1 20d scrive 2010
    Salve a tutti! mi ritrovo con un problema alquanto strano che non so bene a cosa ricondurre: le frecce nel quadro strumenti vanno per i fatti loro. Anzi ad essere sincero un po' del quadro strumenti si comporta così... Succede ogni volta che prendo una buca un po' più profonda. Premetto che il mio 320D touring non ha le sospensioni propriamente "nuove" (ci sto lavorando...).
    Cmq: quando metto la freccia, sx o dx che sia, se durante la curva prendo una buca al rientro della leva la spia nel cruscotto continua a lampeggiare fin quando non prendo un'altra buca, non metto la freccia nel senso opposto o (ahimè!) tiro una pacca al cruscotto. Ho controllato attentamente e il funzionamento delle lampadine, quelle esterne per capirci, è impeccabile e il problema sembra sia circoscritto solo al quadro strumenti. Visto che il tutto sembra scatenato da un urto penso che l'errore sia in qualche relè delle frecce nel cruscotto.
    La cosa strana chi mi lascia in dubbio è che quando la freccia si "incanta", accesa o spenta, non funzionano più ne la chiusura centralizzata, il comando della radio al volante e la segnalazione delle portiere aperte al centro del cruscotto. E a volte mi riamane acceso l'errore delle lampadine posteriori anche se perfettamente funzionanti (fari, freni, e retro).
    E' perfino capitato che il lampeggio della freccia continuasse anche dopo aver spento la macchina e tolto le chiavi...
    E' possibile che il quadro strumenti controlli quanto detto sopra? o più semplicemente, mostra solo i dati e informazioni presi dalla centralina (credo sia il modulo centrale, ma non vorrei dire cazzate...) e quindi il problema sta alla fonte?
    Ah! per quanto riguarda tachimetro, BC, benzina, temperatura, controllo trazione ecc... funziona tutto perfettamente.
     
  2. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    avaria sistema bus k responsabile della gestione delle informazioni su rete monofilare. la rete collega la srumentazione , il modulo luci , le centralizzate ,la centralina clima , la centralina airbag , la centralina antiavviamento dimenticavo radio e caricatore cd e naturalmente il vebasto (riscaldatore supp a combustione )
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2009
  3. Edone

    Edone Kartista

    87
    0
    29 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    BMW X1 20d scrive 2010
    risposta precisa e puntale atd, grazie. Però un po' troppo tecnica...
    Possibile soluzione?
     
  4. Edone

    Edone Kartista

    87
    0
    29 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    BMW X1 20d scrive 2010
    in effetti sembrano essere gli stessi sintomi...
    Domani provo questa soluzione.
    Anche se a me il tutto non sembra essere iniziato con la pioggia... spero almeno che se si risolve non ricapiti al prossimo acquazzone :)
     
  5. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    hai per caso il webasto?di solito è quello che quando sta per partire manda in corto il BUS...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Dicembre 2009
  6. Edone

    Edone Kartista

    87
    0
    29 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    BMW X1 20d scrive 2010
    non credo... adesso controllo, ma la mia macchina non si è mai scaldata da spenta...
     
  7. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    mai sentito che quando la apri senti ''soffiare'' dal lato destro sotto il cofano?se apri il cofano,in alto sulla sinistra in corrispondenza del duomo sospensione cè una vasca,guarda se all'interno cè uno scatolotto alluminio con un coperchio nero e 2 connettori?
     
  8. Edone

    Edone Kartista

    87
    0
    29 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    BMW X1 20d scrive 2010
    ok, provato la soluzione consigliata: staccato la batteria per più di due ore, ma a parte l'orologio non si è resettato nient'altro.... :(

    Non ho il webasto, e ho scoperto che anche la funzione che riduce l'intermittenza dei tergi a macchina ferma non funziona; rimangono accese le spie delle portiere aperte, sempre nel quadro, e le quattro frecce quando chiudo la macchina vanno una volta su tre...
    Cosa può essere? è andato il cruscotto?
     
  9. Edone

    Edone Kartista

    87
    0
    29 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    BMW X1 20d scrive 2010
    Rettifica: dopo il reset il problema si è sensibilmente ridotto ma non è scomparso.
    Qualche suggerimento?
     
  10. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
  11. Edone

    Edone Kartista

    87
    0
    29 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    BMW X1 20d scrive 2010
    provato anche con il fusibile ma non ho risolto nulla...
    Potrebbe essere qualche cavo scoperto? Ho subito un incidente 2 anni fa in cui ho danneggiato parecchio la parte anteriore dx; potrebbe essere che non mi hanno sostituito qlc cavo? e poi mi rimane quasi sempre accesa la spia di errore dei fari posteriori ma sono sicuro al 100% che funzionino tutte le lampadine.
    Un connettore mezzo fuso?
     
  12. pitboy

    pitboy Secondo Pilota

    720
    6
    24 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.472
    Bmw 320d e90
    Anche a me faceva cose simili, ho risolto staccando per qualche minuto il fusibile del quadro strumenti con la chiave girata. Da allora non ho avuto più problemi.
     
  13. Edone

    Edone Kartista

    87
    0
    29 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    BMW X1 20d scrive 2010
    ...come sopracitato...
     
  14. Edone

    Edone Kartista

    87
    0
    29 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    BMW X1 20d scrive 2010
    ho trovato il filo della freccia dx un po' spelato. L'ho ben ricoperto di scotch e domani resetto ancora il K-bus...

    ...forse è la volta buona...
     
  15. ALEX-88

    ALEX-88 Collaudatore

    369
    6
    1 Marzo 2008
    Reputazione:
    4.969
    323Ci (Coupè)
    Ciao.. sicuro di non aver il webasto sotto il faro guida?

    Io l'ho li sotto e l'ho scoperto da poco..
     
  16. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    La mia invece da un pò di tempo a cominciato a "sbroccare" alla prima accensione!

    Mi spiego meglio,ogni volta parto con l'auto che è rimasta ferma per un pò (alla notte... o mentre sono al lavoro) appena attivo gli indicatori di direzione l'intermittenza delle freccie va veloce il doppio.... ma solo al primo utilizzo!! (sia a dx che a sx.....:-k)

    Poi torna tutto a posto.... fino alla prossima "pausa"!

    Che potrebbe essere?

    P.S: ovviamente le lampade funzionano tutte,controllato più volte....
     
  17. ALEX-88

    ALEX-88 Collaudatore

    369
    6
    1 Marzo 2008
    Reputazione:
    4.969
    323Ci (Coupè)
    è successo anche a me.. erano i fili di massa delle luci posteriori.

    Il problema mi si presentava solo al lato guida.. ma dovrebbe essere lo stesso problema..
     
  18. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Ma che era successo? Si erano scollegati.....?:-k

    Cmq provo a controllare.......:wink:
     
  19. Edone

    Edone Kartista

    87
    0
    29 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    BMW X1 20d scrive 2010
    questo week-end provo a ricontrollare se ho il webasto, ma se la lascio ferma un po' si raffredda sempre....

    Nel frattempo, aver sistemato il filo dei contatti della freccia dx ha completamente risolto il problema da quel lato. A breve ricontrollo anche il lato sx; alla fine sembrerebbe proprio la freccia che va a massa...

    Dovrei controllare, andando, se mentre ho la freccia sx inserita e prendo una buca la luce salta: dite che se mi sporgo abbastanza dal finestrino la vedo? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    A proposito di luci posteriori: dov'è il filo della massa? a volte mi si accende l'avviso di luci post. non funzionanti ma le lampadine vanno tutte e dopo qlc solita buca l'avviso si spegne: a sto punto è sicuramente un contatto quà o là...

    Basterebbe che non ci fossero buche nelle strade e non avrei più nessun problema!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Dicembre 2009
  20. ALEX-88

    ALEX-88 Collaudatore

    369
    6
    1 Marzo 2008
    Reputazione:
    4.969
    323Ci (Coupè)
    Il filo di massa è quello marrone, avevo il problema sul contatto della presa..

    Cmq buon anno a tutti!!!!!!! :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina