si, i led delle a5 li ho visti, ma non so da quanti w sono... io ho dei led da 3 e 5w e ti posso dire che a guardarli fanno una gran scena... anche in confronto alle lampadine da 5,10 o 21w, ma se ti giri di schena e guardi quanta luce fanno intorno, beh, rimani deluso... in ogni caso, non avendo esperienza diretta su questi sostitutivi per le frecce non mi pronuncio, attendiamo la tua esperienza o quella di altri per chiarire i nostri dubbi
Non vedo l'ora di ricevere i led...non credo comunque di cambiarli,ma mi piace a sperimentare...poi chissà... P.S. ma tu sei di Cremona?! io ho abitato a cremona fino il nov. 2007 :wink:.A proposito,se guardi la mia ex e46 (nella firma c'è il link),magari la riconosci perchè la e46 l'ho venduta a cremona
ragazzi ma se cambio le lampadine delle frecce anteriori e metto le P21W a LED ovviamente arancioni...mi da problemi? Visto che le laterali e le posteriori sono a LED di serie....
Dovresti utillizare sempre la resistenza ,altrimenti vede la lampadina come fosse brucciata...Non importa se dietro hai a led,la centralina controla ogni singola lampadina.
si, da qualche anno abito un po' fuori ma lavoro in centro... azz, una e46 come la tua non si scorda! di recente non l'ho vista ma l'aspetto non mi è nuovo... :wink: @gianlu, se lo sbattimento tecnologico è un peso esistono sempre soluzioni tradizionali... http://www.twenga.it/offerta/0104937473.html
Grazie Andrea Le avevo già viste...e mi piaciono. L'idea l'ho presa in considerazione però avevo intenzione di Leddizzare tutta la mia coupè....e poi diciamolo, il lampeggio del led è una cosa fanstastica
Se può esserti utile,ti dico che la resistenza che devi utilizzare deve avere un valore di 6 ohm e 21W (va bene anche 25W).Li trovi anche su http://www.speedup.it Poi il montaggio è facilissimo,pratticamente metti la resistenza in paralelo sui filli di alimentazione della lampadina. Ovviamente una resistenza per ogni lampadina. Non devi fare attenzione alla polarità della resistenza perchè la resistenza non ha il + e - ,ma occhio ai filli per scambiarli tra di loro,nel senso che la lampadina a led a il + e - che si devono rispettare.
Oooook Grazie!! Tutto chiaro!!! Proverò allora!! Grazie ancora....così posso finalmente completare la leddizzazione della mia coupè!! In pratica ho tutto a led....mancano i fendinebbia a LED che voi direte che sono idiota ma esistono sul serio guarda un po qua http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Whit...025QQitemZ380036625290QQrdZ1QQsspagenameZWDVW
Nessuno dirà che sei un idiota,anzi,complimenti! Io ho un amico che va molto sul xenon...nel senso che ha installato il xenon aftermarket nel anabbagliante, abbagliante e nei fendinebbia Per la fendinebbia devi cambiare il tipo di resistenza. Come hai visto,la resistenza a due misurazioni, watt(assorbimento) e ohm(resistenza). il valore watt della resistenza deve essere uguale con quello della lampadina (per assorbire ugualmente), invece per calcolare il valore OHM,utilizzi la formula: 12quadro / Watt lampadiana. Cioè,se la lampadina è di 35W,devi fare 12*12=144 / 35 = 4,1 ohm,quindi utilizi una resistenza di 4 ohm e 35W Tutto chiaro?poi vogliamo vedere il risultato:wink:
Genio dell'elettronica Ancora grazie mille per il calcolo e per la spiegazione del funzionamente della resistenza!! A scuola avevo fatto tutte ste cose...pensa te che come progetto d'esame avevo fatto una radio e funzionava talmente bene che il prof ha messo Discoradio ai tempi...quando ho fatto la matura Ora mi sono rincaprito e non ricordo più nulla!! Ihihi Certamente...il risultato quando avrò preso le lampade a led e testato tutto il circuito!! Adoro questo tipo di modifiche...piccole ma mirate!!
riferisci all'oggetto da me postato?? Vuoi la mia più stretta opinione?? Secondo me non fanno un casso di luce!!! Ho visto poi per esempio che nei fendi che ho io, quindi del Mtech (M3) non vanno bene...perchè ho le H7 come lampade.... Ma comunque imho non proiettano sulla parabola la luce.... poi magari sono una phigata....
La lucce del led è potente ma è troppo sfocata,per cui dificile farla riflettere nella parabola come una lampadina...
ma infatti quando ho visto l'inserzione sono rimasto a guardarla e studiarla un po'....bah E ho anche notato che l'attacco in questione non va bene sui fari fendinebbia dell'M3, quando invece nell'inserzione dice anche per l'M3
ragazzi anche io da un pò sto pensando di fare lo stesso upgrade alle frecce anteriori..perchè mancano solo quelle a leddizzarsi ci sono novità per le lampadine a led per le frecce anteriori?da chi le ha ordinate intendo.. quindi mi consigliate di prendere una resistenza da 21w e 6 ohm per ogni lampadina? ma poi non scaldano tanto?
In teoria 21w e 6 ohm dovrebbe funzionare,puoi andare tranquilo su 25w e 6-6,5-7 ohm,per il riscaldamento non ti preocupare,poi e solo una lucce per breve periodo e intermitente,per non dire che comunque riscaldano molto di meno rispetto alla lampadina normale. A me sono arrivate 2 lampadine con 9 led bianche....gli ho prese solo per fare delle prove... Allora, per retromarcia sono belissime,veramente belle,per freni e frecce non vanno molto bene perchè sono troppo bianche,quindi si dovrebbe prendere di colore specifica (giallo per frecce e rosso per freni). Per quanto riguarda la retromarcia,non emettono molta lucce, qundi le sconsiglio (magari quelle di 18 led o di più vanno meglio), invecce quelle per frecce e stop si vedono molto bene e la lucce viene uniforma grazie al riflesso della parabola. Conclusione: conviene utilizzare le lampadine con 18 led o di più, per retromarcia da provare le lampadine con più di 9 led, e per le frecce e stop devono rispettare il colore e non essere bianche. Tutto qui, spero che a qualcuno sarà utile
Per la retro potresti optare per un paio di led luxenon da 5W, così farà più luce di quelle originali.