:wink: io di solito il martedi scendo a Padova...partendo da Verona... ora tutte le pattuglie ci aspetteranno
Una domanda: ma il bello dei biturbo in genere, non dovrebbe essere proprio la ripresa a bassi giri dove interviene subito la turbina piccola che "carica" la coppia max già a 1500giri??? Voi invece dite il contrario.... La 535d ha 630Nm contro 560Nm....
un conto è la carta un conto è la realtà dall'alto della mia ignoranza () io credo che a 1500 giri una turbina grande come 2 € non ha la stessa "potenza" di una come quella del 3.0d il meglio di se la 535d lo da quando interviene la turbina grande (ora a geometria variabile) attorno ai 2200/2400 giri (se non ricordo male) che aiuta il motore fin oltre i 3000 giri...ma il monoturbo della 530d anch'esso l'aito sino quasi quel regime li...infatti la 535d ne esce bene dopo tale regime, ma se no sono quasi equiparabili imho!...e te lo dice uno che "ama" il biturbo diesel! so che i video su youtube lasciano il tempo che trovano,ma in questo video, passati i 100 km/h la 530d dai 100 km/h ai 160 km/h ci mette 8 secondi...ma partendo da fermo!...nel video della 535d ci mette giusto un mezzo secondo in meno...(ho trovato solo una xdrive 535d...quindi calcola anche il maggior peso...alla fine sarà un secondo) ho trovato anche questo sul sito di 4ruote riguardo la 530 e la 535i...:wink:
ho trovato il video che cercavo :wink: questo e' il 535 , da 100 a 200 la differenza e' di 1 secondo circa
non vorrei dire una cavolata...ma te parti attorno ai 3 secondi e arrivi a 200 km/h a 28 secondi...quindi 25 secondi nel primo video parte a 2 secondi e a 24 secondi è a 200...totale 22 secondi a 200 km/h si fanno più di 50 metri al secondo...:wink:
va beh ma devi anche calcolare la resistenza della macchina stessa...calcola che per scendere di 2 secondi nello 0-100km/h devi salire minimo di altri 200cv...dunque...
bhe io ho calcolato quando la lancetta sta sopra i 100 netti , sicuramente avro' sbagliato qualcosina , ma non tantissimo , considera pure che ho sotto le termiche , ma tutto questo per dire e ribadire quello che tu hai detto , che tutta questa grandissima differenza tra l'una e l'altra non c'e' , anche se ci sono 3 secondi , ti sembrano tanti ?? considera che la mia e' un 245 cv ...........:wink:
si avevo capito l'intenzione ma 1 secondo , vedendo i video, imho non c'è :wink: partendo entrambe da 100 in 7 marcia e arrivando a 200 km/h con uno scarto di 3 secondi lui è avanti di 180 metri confronto te...:wink:
Se il calcolo matematico lo hai fatto io non lo rifaccio mi fido :wink: anche se tu hai detto che se un 530 parte da 120 contro un 535 verra' mollato intorno ai 170-180 , quindi mi sembra strano che dai 180 ai 200 un 535 possa dare a un 530 180 metri , lungi da me fare polemica , si fa solo per parlare , tanto e' logico che un 535 cammini piu' della 530 ancora per poco pero'
si dai non disfiamo cosi la 535d che è un'ottimo mezzo tra l'altro mi sembra abbiano fatto una comparazione con la 550xd...e la 535d le stava a "culo"
Se e' per questo hanno fatto la stessa cosa con un Audi da 313 cv ed e' successa la stessa cosa lo so Audi non bisogna nominarla , infatti mi rimangio tutto :wink::wink:
Sul quattroruote di Luglio c'è un inserto (+2€) con una serie di prove aggiuntive tra cui c'è anche l'M550xd. Non ne esce bene. Nel senso, ottima in tutto e per tutto, ma tra i cordoli rimane "bolsa". Tra l'altro nel circuito di Vairano sta avanti alla 530xd (dico:530xd) per poco meno di due secondi non ho i dati precisi ma vado a memoria(ho il giornale in spiaggia e scrivo dall'albergo ).
Dico la mia da possessore di 535d: secondo me, la scelta tra un 530 e un 535 va fatta non solo su basi numeriche (di prestazioni ne hanno da vendere entrambe) ma sulla base delle sensazioni che queste auto sanno trasmettere. Io ho guidato spesso il 530d F11 ed è una gran macchina ottime prestazioni non molto lontane dalla mia, ma amando i motori biturbo mi sono orientato al 535 (il 550d non era ancora stato presentato) che riesce a trasmettermi quel qualcosa in più con un'erogazione e un allungo che solo un motore biturbo riesce a dare. Sinceramente, da grande appassionato di auto, se ci fosse stato il 550d quando ho ordinato la mia e non fosse stato posizionato con un prezzo così distante dal 535 probabilmente ci avrei fatto un pensierino. Comunque la nuova serie 5 con qualunque motore la si sceglie resta un'auto che da grandi soddisfazioni.
non ricordo quanti km sia la pista...mi sembra 4...2 secondi su 4 km sono abbastanza...ma ci sono anche 140 cv di differenza :wink: sono 2 motori prettamente diversi...il motore biturbo è ottima per gli allunghi e ripresa... da parte mia, e lo dirò senza problemi, quando avevo il 272cv e il 286 cv il 218 o il 231 cv mi han sempre "impensierito"...tutta sta cavalleria di differenza sulla strada non l'ho mai vista se non dopo uan certa velocità infatti la 530d 245 cv nuova va quasi come la 272 cv "vecchia"
Pienamente d'accordo. Parliamo comunque sempre di auto che hanno prestazioni anche eccessive per le nostre strade e relativi limiti. Ma la nostra passione va sempre oltre la ragione!!
purtroppo si...sono auto quasi sempre insfruttabili al 100%...per l'uso che si fà dell'auto basterebbe si la 518d...:wink: