Non vorrei dire caxxate ma secondo me quella che si vede come targhetta gialla è il "logo" del materiale Vibram e non la marca di scarpe. Questo materiale infatti è sotto copyright e lo usano tantissime case produttrici, da Decatlon (Quechua) a marca più specialistiche. se cercate suola in vibram su google ne troverete migliaia.
la foto si riferisce anche all'identico disegno della suola /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
quelli del marketing sono dei geni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E chi non si ricorda le mitiche "Timba" in nabuk con la suola Vibram??? Quelle che quando andavi a pisciare ti macchiavi sempre la punta delle scarpe con gli schizzi!
ecco il mio tiramisù appena fatto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Boh se volete trovarci il wikileaks a tutti i costi ok, ma la vedo molto tirata per i capelli. E' come dire che Audi e BMW utilizzano le stesse Michelin Pilot Sport per A5 e 3er coupè..
se andate alle manifestazioni fate attenzione a quali "segni distintivi" hanno i tutti i black blocks: foulards grigi o viola chiaro, scarpe verniciate a mano, orologi vistosi etc. (in genere cambiano). se riuscite a riprodurli nessuno vi pesterà /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ad un attento osservatore non sfugge nulla... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma se non hai a portata spranghe e passamontagna e non vuoi essere menato, mimetizzati come loro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Evviva, dopo 60 anni di scatole di scarpe, hanno smussato un po' gli angoli, se la ridono su loro stessi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />