Ma è una cosa vera o preparata ad arte? Com'è possibile che una si metta a fare quelle cose senza chiudersi in camera con un genitore in giro??? Mah!
Se non erro, questo signore si è costruito un'intera casa fatta interamente in legno, in ogni suo minimo particolare (mobili, soprammobili, frutta, etc.)
lavorando in barca a venezia.......ho incrociato anche io il signore in questione ma.......con un altro mezzo....
Già soltanto il nome, diciamo la verità, è tutto un programma. Si chiama "FIGA" ed è la bevanda che, in molti ci scommettono, è destinata a conquistare il mercato delle bibite analcoliche estive; se non per il numero di vendite, sicuramente per la capacità di far parlare di se."FIGA" è un drink energetico da bere ghiacciato sotto l'ombrellone, alternando ai sorsi le facili battute a commento del suo marchio. Il mix alla base di questa bevanda così particolare è costituito, oltre che dal nome chiaramente audace e ammiccante, da un gusto dolce che ricorda la frutta tropicale (nella “FIGA.” sono presenti pesca, arancia, ananas e maracuja), e dall'aggiunta di anidride carbonica che le conferisce un tono particolarmente frizzante. Ma perchè un marchio così particolarmente forte? In realtà, “FIGA.” è un acronimo che sta ad indicare i fiori di guaranà contenuti nella bevanda. Nel panorama di bibite energetiche, “FIGA” approda con una graziosa bottiglietta in alluminio smaltato di bianco da 33cl interrotta da alcuni petali rosa stilizzati. Dunque da oggi, non meravigliamoci affatto se vedendo entrare un cliente in un bar, lo dovessimo sentir chiedere con gentilezza alla barista: "Mi da la FIGA per favore?".