..sì con il tetto e il fondo si poteva anche far di meglio,(oltretutto i lamierati credo si trovino ancora) io la avrei butatta una scocca così.. comunque è da aprezzare chi si ingegna a fare un lavoro simile dai.
Apprezzare la passione sì, vedere i limiti pure.:wink: Considera cmq che in uk etc una scocca così è buona e di facile restauro.
Alla faccia ma da quelle parti piove acido solforico?!! Io apprezzo la passione ma un gruviera del genere non lo vorrei mai.Piuttosto taglierei pezzi di lamiera piu' grandi e li sostituirei con pezzi tagliati sulla linea di giuntura da un auto sana, ma lo dico da profano.
infatti so dovrebbe sempre andare a cambiare i lamierati interi in punto di giunzione, seppure non tutti disponibili, in quel caso giunte testa testa livellate, non crostoni a dislivello trovala oggi.. specie lassù, in uk, ripeto, è una sccca buona.
Non ho capito, c'è un altro 3ed? in caso positivo posti il link? A parte le pezze discutibili o meno, IMHO se ha fatto tutto da solo, è veramente molto bravo.
Rispolvero questo 3ed, perchè il tipo sta andando avanti con il restauro del motore, e, come per la carrozzeria, sta documentando i vari passaggi molto dettagliatamente: Link esterno