Forum x1 | Pagina 530 | BMWpassion forum e blog

Forum x1

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da ENRIAGO, 24 Settembre 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Non c'è bisogno di aggiornare le mappe se un'uscita non è segnalata , sul tom tom esiste una funzione TRAFFICO ti senala senza aggiornare e mappe se ci sono lavori oppure in quel momento la strada è chiusa , quindi in automatico il tom tom ricalcola il percorso è segna un'uscita alternativa.

    Certo le strade cambiano una volta le mettono a T ed una volta le mettono ad L ma dai luigi, ma che cambiano , ma ci prendi per degli stupidi per caso ?
     
  2. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    L'uscita Origgio caro Silvio non è chiusa per lavori ma NON ESISTE PROPRIO PIU' (ho usato il maiuscolo volutamente).

    La tua funzione traffico del Tom Tom così come quella di qualsivoglia altro navigatore, in questo caso, ti serve a ben poco!!!!!

    Io non considero stupido nessuno caro Silvio, sia ben inteso, ma vedo che continui a non capire che una cosa è un cambiamento in ragione di lavori in corso, altra cosa sono i cambiamenti in ragione della modifica della viabilità di una zona.

    Ma lasciamo perdere.....che è meglio!!!!](*,)

    Ultimamente vedo che il forum è solo passatempo di polemica e di vecchi rancori. Buon divertimento. Tra poche ore parto così almeno ci saranno pochi motivi di scontro!:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2012
  3. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    [-X
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2012
  4. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Ok Silvio hai ragione!!! Va bene così?

    E come la mettiamo con il nuovo quartiere Rho/Fiera? Il tuo caro navigatore tom tom ti segnala anche questo oppure i tuoi occhi sono capaci di vedere strade a distanza di chilometri senza sapere neppure della loro esistenza???

    Come diceva Totò.......ma mi facci il piacere!!!!!!!:haha:haha:haha
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2012
  5. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    :kiss
     
  6. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Riporto un'articolo di quattroruote, è un pò generale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Allarme strade

    Manutenzione al minimo storico

    Allarme strade: i lavori di costruzione e manutenzione hanno raggiunto il minimo storico degli ultimi 20 anni. Lo ha denunciato il Siteb, l'associazione che in Italia rappresenta l'intera filiera dei lavori stradali, secondo cui "la produzione di asfalto è passata in pochi anni dai 44-45 milioni di tonnellate annui che il Paese utilizzava per tenere in sicurezza la pavimentazione stradale, ai 29 milioni registrati nel 2010 e nel 2011; e la situazione sta ulteriormente peggiorando in questo primo semestre del 2012, anno per il quale si stima che la produzione di asfalto si fermerà a circa 27 milioni di tonnellate a fronte delle 40 milioni ritenute necessarie a tenere in sicurezza le nostre strade".

    Requisiti di sicurezza. Secondo l'associazione, infatti, "nel nostro Paese le arterie autostradali sono aumentate di soli 187 km in 14 anni. L'Italia è stata tra le prime nazioni in Europa - sottolinea l'associazione - a dotarsi di un sistema di moderne autostrade e delle necessarie competenze, degli impianti e delle macchine per costruirle, ma negli ultimi anni il Paese si è fermato e, anzi, ha cominciato ad arretrare fino ad arrivare alla preoccupante situazione attuale", con una "condizione della restante rete insoddisfacente e tale da non garantire i minimi requisiti di sicurezza".

    170 mila ricoveri. "L'elevato numero di incidenti, provocati anche dallo stato di malessere delle strade, si traduce ogni anno in circa 170 mila ricoveri ospedalieri e in oltre 600 mila richieste di intervento ai pronto soccorso. Considerando le invalidità, le giornate di lavoro perse, i ricoveri e altre relative voci di costo, il conto economico complessivo è di circa 40 miliardi di euro l'anno. A ciò vanno aggiunti gli oneri per i contenziosi con le amministrazioni citate in giudizio. Un costo non più sostenibile - sottolinea l'associazione - e che potrebbe essere drasticamente ridotto mediante una corretta programmazione di interventi biennali in grado di mantenere alto il valore del patrimonio stradale, favorire la sicurezza degli utenti, ridurre i costi ed evitare anche le spese legali a carico delle amministrazioni".
     
  7. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2012
  8. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    era una battuta!!!](*,)

    mia suocera è più leggera di te....:link:

    prendi sempre tutto sul personale.....a questo punto ti chiedo scusa se ti ho offeso!!!](*,)
     
  9. Guybrush

    Guybrush Collaudatore

    397
    30
    3 Novembre 2006
    Reputazione:
    1.243.915
    X1 xDrive 20d
    Ragazzi, non ci prendiamo in giro, le strade cambiano eccome... Sono stato a Milano di recente (zona aeroporto Linate) e avevo la mappa 2010. Sono diventato matto perché avevano cambiato qualcosa su uno svincolo, in pratica dove segnalato dalla mappa non c'era più. Ho perso una marea di tempo per raccapezzarmi e quando sono tornato a casa ho ordinato le nuove mappe. Adesso però vorrei sapere se lo svincolo che mi ha creato i problemi è aggiornato. Ritengo comunque che il problema sia un altro. Il sistema dei nostri navigatori BMW è vetusto, è fuori dal mondo. Costano tantissimo, per non parlare degli aggiornamenti e non siamo mai tranquilli, ci sarà sempre qualcosa che manca. Credo che sia ridicolo in mezzo a tanta tecnologia andare avanti coi DVD o gli aggiornamenti in concessionaria (non nomino i servizi online di BMW perché non li conosco e mi sembrano esosi in termini di costi). Ormai un piano tariffario solo dati costa 9€ al mese e non credo servano delle grandi menti per metter su un sistema che consenta di avere le mappe di base precaricate e aggiornamenti online frequenti che permettano di avere una situazione sempre up to date.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  10. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Guy cosa vuoi che aggiornano e solo una presa in giro, pensa che a cuorgnè e sulla ss460 per ceresole sono le strade più trafficate del Piemonte hanno aggiunto 2 nuove strade già da più di 4 5 anni prima che arrivavo io , ho cambiato 2 tom tom ed ancora oggi non sono tate aggiunte , e pensa che ho cambiato il nuovo tom tom proprio l' anno scorso con mappe fresche fresche ,morale rotonde non segnalate e nemmeno ancora aggiunte le strade , e solo un modo per spillare altri soldi già non gli bastano i soldi che diamo per tasse imu e ca...te varie, ho preso apposta il nuovo tom tom go live , che se in caso di strada chiusa lavori o Chenon esiste più ti chiede di ricalcolate il percorso per una strada alternativa ed ha sempre funzionato,pensa quando siamo andati al raduno in Versilia dovevamo andare al ristorante il tom tom ci ha portati in una strada chiusa a molti di noi è pensa che le x1 erano nuove con navigatori aggiornati quando siamo arrivati in quel vicolo te lo può contermare mative e fabiuzz , abbiamo chiesto infirmazioni ad un vecchio che ci ha fatto arrivare ha destinazione, dicendo i che quella stata e chiusa da più di 2 anni.Cmq vabbè ognuno è libero di fare quel che vuole con i propri soldi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    verissimo....mi ricordo!!!:mrgreen:

    ci siamo ritrovati in una strada chiusa....](*,)
     
  12. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Vedo che si inizia a correggere il "tiro"!!!!:mrgreen:

    Le affermazioni non si basano più sul fatto che le strade non cambiano ma sul fatto che gli aggiornamenti mappe sono in ritardo (anche di moltissimi mesi) rispetto all'evento modificativo. Su questo non posso che concordare: non ovviamente sull'affermazione iniziale di Silvio ove diceva che le strade sono sempre le stesse.

    Mi sembra che le due cose siano ben diverse:wink:
     
  13. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    nessun tiro corretto....solo un po di leggerezza nelle cose....oltretutto sarebbe gradita da parte di tutti!!!
     
  14. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Questo è un thread tecnico: se cerchi "leggerezza" spostati sulla zone:wink:
     
  15. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Per tornare in tema penso che le conclusioni possano così riassumersi:

    1) la viabilità delle strade cambia, magari non in forma radicale, ma cambia spesso e volentieri nelle varie zone della Penisola;

    2) di contro gli aggiornamenti alla viabilità sono disponibili purtroppo dopo moltissimi mesi;

    3) il costo degli aggiornamenti stessi sono spesso, per i navigatori fissi delle varie case automobilistiche come Bmw dopo il primo anno, esorbitanti;

    4) è da valutare l'acquisto di navigatori portatili che, spesso tra i loro servizi, propongono aggiornamenti gratuiti per tutta la vita del prodotto.

    Ergo, ognuno in funzione delle sue esigenze e dell'utilizzo, sceglie liberamente se il gioco vale la candela e quale è il prodotto più vicino ai propri bisogni:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Luglio 2012
  16. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Giusto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. sephiroth

    sephiroth Collaudatore

    460
    16
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    557
    Serie 1 f20
    ciaooo louiss da quanto tempo come stai ????
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Bene. Sono felice di rivederti tra noi:wink:
     
  19. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    non sei te a dirigere il traffico ne il tuo navigatore aggiornatissimo!!!!

    nessuno ti ha detto di non affrontare discorsi tecnici solo sarebbe gradita da parte tua un po meno di acidità....prendi sempre tutto sul personale....
     
  20. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    .........così è deciso,l'udienza è tolta!!!:mrgreen:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina