Forum x1

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da ENRIAGO, 24 Settembre 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Io di solito le controllo una volta ogni mese e mezzo circa ... sia per un discorso di "guida" che per garantire loro un'usura regolare .... comunque il sensore di pressione funziona per una perdita IMPROVVISA di pressione .... per "traspirazione" la gomma tende naturalmente a sgonfiarsi, lentamente, nel tempo .... in quei casi i sensori di pressione non si accorgono di nulla e rischi di girare anche con mezzo bar di pressione in meno macinando i fianchi e rendendo la guida più insicura .... :wink:
     
  2. berto1604

    berto1604 Collaudatore

    265
    28
    24 Gennaio 2011
    Reputazione:
    2.014
    BMW X3 x20D M Sport
    La mia no invece era una domanda seria....
     
  3. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    No, tranquillo .... nessuna offesa, ci mancherebbe .... ma non mi sto a fare troppe domande sul perchè BMW preveda pressioni differenti .... non lo so .... io mi trovo bene così e tanto mi basta .... 8-[
     
  4. berto1604

    berto1604 Collaudatore

    265
    28
    24 Gennaio 2011
    Reputazione:
    2.014
    BMW X3 x20D M Sport
    Star quoto hai ragione una gomma troppo gonfia consumi le spalle esterne una gomma troppo sgonfia consumi troppo l'interno ruota bisogna cercare il giusto compromesso che secondo me sta in mezzo tra la pressione a pieno carico e la pressione a passeggero singolo
     
  5. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Pestano giù duro qui .... fra alccoltest e velox sono proprio maledetti!!

    Vieni spesso in Friuli? magari oggi ti ho pure incrociato .... oppure sei Friulano anche tu .... ?!
     
  6. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    friulano doc sono io!!!

    e mercoledì sera vi voglio tutti in piedi sul divano....:wink:
     
  7. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Capisco quello che dici ma.....era questa la domanda che ci si pone da oggi pomeriggio dopo l'intervento di Piero. Tutto il resto che stiamo dicendo è un "plus" (che tra parentesi in larga parte condivido) ma la domanda? Le ragioni? Io non ho una risposta documentata alle affermazioni di Piero (peraltro mi sembrava condivise da molti di voi): vi ricordo che lui diceva che i bar tra ant e post devono essere il più possibile simili. Per me è un errore in quanto sono dell'idea che, pur con piccole correzioni, i parametri di differenza devono rimanere simili secondo le direttive di casa Bmw. Voi che invece appoggiate la sua teoria cosa sapete dirmi in proposito? Perchè questi ingegneri sono così incompetenti?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2012
  8. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Cioè? Perchè? Starai mica parlando di calcio vero?! :redface: Credo di essere l'unico maschio sulla faccia della terra a cui non interessa il calcio ... le mio nozioni di calcio sono ferme all'infanzia ... Platini, Rumenigge, Falcao, ecc ... 8-[
     
  9. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    Alla fine restando in tema gomme siamo andati fuori strada...si era partiti da questo che in pratica diceva il contrario di quanto riportato e detto dai tecnici[ o chi per loro) Bmw. Questa cosa è condivisa da altri e quindi mettendolo in dubbio senza capire perché lo dicono e cosa chiedere per capirne il motivo non di sensazioni e gusti personali..3 pagine e la risposta non c'e

    Da iphone con TOPATalk
     
  10. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    secondo me ha ragione piero perchè la partizione dei pesi è quasi perfettamente equilibrata fra davanti e dietro e di conseguenza la pressione dello pneumatico va a ugual pressione......io la trovo molto sensata come cosa,poi magari non è corretta ma ci stà!!!
     
  11. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    Mentre scrivevo abbiamo detto la stessa cosa

    Da iphone con TOPATalk
     
  12. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    si..con un pareggio terzo posto e champions!!!!!!
     
  13. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    assolutamente no, mi è capitato di percorrere 200 km con gomma bucata l'evidenza della foratura dopo 3 giorni, il sensore è intervenuto immediatamente.

    Neanche con la moto controllo la pressione una volta al mese.
     
  14. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Allora Piero è un tecnico e gli ingegneri non hanno capito nulla del loro mestiere?:-k
     
  15. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Cavoli, non lo so!! Tu mi sai dire perchè il codice della strada prevede di usare un solo "punto luce" per le diurne e non due? Booooh?! Tu ritieni che più luce sia sinonimo di più sicurezza (credo di aver capito), io pure per le gomme gonfiate come dico io ma non sto a farmi mille domande .... provate a mandare una lettera a Monaco, magari qualcuno vi risponde (seriamente....) ....
     
  16. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    Lo faccio io ma è la domanda da porre che cercavo fatta da chi sostiene il contrario e il perché ..non io mi trovo meglio non differenziando a gusto personale

    Da iphone con TOPATalk
     
  17. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Mi sembra che si stia cercando di non capire la domanda parlando di altro!:-k

    Oggi pomeriggio si è alzato un polverone dove si sono confrontate due opposte fazioni: adesso si sta domandando ai fautori della teoria del "tutto uguale all'anteriore e al posteriore" di capire il perchè deve essere credibile una tale teoria rispetto a quella di coloro che hanno stabilito i parametri facendo questo di mestiere (costruttori di pneumatici). Io continuo a non avere una risposta o forse a non capirla.
     
  18. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    a me sembra di aver detto la teoria mia o quella di Piero...e mi sembra anche un po logica...magari errata ma magari anche no...
     
  19. berto1604

    berto1604 Collaudatore

    265
    28
    24 Gennaio 2011
    Reputazione:
    2.014
    BMW X3 x20D M Sport
    Vengo 4 giorni su cinque ma son padovan de padova
     
  20. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Improvvisa nel tempo .... non per quantità di pressiona che vai a perdere .... anche nel caso tu perda un 0,1-0,2 bar subito perchè prendi un chiodo il sensore, come dici tu te lo segnala..... se il chiodo rimane li a fare da "tappo" la gomma magari si sgonfierà a fine gionrata o dopo un tot .....c omunque la perdita di pressione è stata ISTANTANEA (ecco... forse meglio istantanea più che improvvisa ....) inteso "in quell'istante" .

    E' come quando il sensore suona perchè magari prendi una grossa buca ....mai capitato? Nella deformazione della gomma probabilmente un 0,1-0,2 se ne va.... ti aspetti che la gomma si afflosci invece arrivi a casa e riparti pure il giorno dopo e ancora e ancora .... ma la perdita di pressione è avvenuta in quell'istante .... spero di essermi spiegato ...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina