Forum x1

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da ENRIAGO, 24 Settembre 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Non capisco, non scrivo quasi mai, quella volta che lo faccio devo essere o contraddetto, giustamente per carita', o ripreso.

    Si parlava di pressione di pneumatici ed ho detto la mia secondo le mie conoscenze ed esperienze, perche' molto probabilmente avro' provato le differenze tra pressioni di gonfiaggio raccomandate e quelle indicatemi da amici gommisti e consigli letti sul forum.

    Nessuno sta dicendo che le pressioni indicate da BMW sono sbagliate (o forse si) ma e' sbagliato dire che quei 0,3 bar in piu' al posteriore sono dovuti al maggior peso dell'auto al posteriore.

    Per uno pneumatico 225/50 o 55-17 la pressione ideale di gonfiaggio dovrebbe essere 2,2/3 bar e su un auto con ripartizione 50/50 e' illogico consigliare pressioni piu' alte di quella ideale.

    Siccome e' stata postata una domanda del perche' delle pressioni raccomandate e visto che tecnicamente e' impossibile rispondere perche' nessuno di noi e' ingegnere BMW allora bisogna arrivarci con la logica e per logica, vista la distribuzione dei pesi, tirata in ballo da Luigi, non esiste la differenza di pressione tra anteriore e posteriore come raccomanda BMW.

    Una risposta potrebbe essere che la pressione tra pneumatici di diversa sezione hanno pressioni diverse e per chi ha le differenziate potrebbe anche starci, ma non per chi ha tutte e 4 le gomme uguali.
     
  2. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    alla fine uno chiede una tabella e gli viene postata, silvio dà un'altro parere e chiedo perchè allora la tabella è così tutto quà..dall'aiutare uno che chiede si scatena stà discussione dai...piuttosto allora il motivo per cui sono discordanti le cose? per far consumare i pneumatici e guadagnarci o per cosa?davvero non capisco..riportiamo su temi tecnici la cosa se si vuole altrimenti l'amico con x1 ha avuto le due opzioni e decide;) ripeto senza polemica e perchè è l'ultima cosa che voglio;)
     
  3. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    non ti permettere di continuare a darmi del maleducato!!!

    io non ho offeso nessuno tanto meno te....e poi condividere un post non è indice di maleducazione al massimo di consenso....almeno credo!!!

    essendo un comunissimo cuoco magari l'italiano non lo mastico bene!!!
     
  4. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Il post a cui fai riferimento è stato ammonito dalla moderazione, non servono puntualizzazioni o altro, eventuali chiarimenti con Luigi falli in privato, ti avverto il prossimo richiamo è una sanzione!


     
  5. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Allora, cercando di rasserenare il clima (e questo invito è rivolto in primis al sottoscritto), posso chiedere perchè i tecnici ingegneri delle case costruttrici di pneumatici invitano Bmw ad apporre una targhetta con parametri di gonfiaggio che sono, secondo alcuni di voi, errati (e non di poco direi visto i valori che consiglia Piero). Cerchiamo di confrontarci su questo concetto con serenità. Io e Stefano abbiamo posto questa domanda perchè assolutamente ignari di una risposta esaustiva. Non si vuole per partito preso avere ragione ma semplicemente capire il perchè! Sono convinto che le valutazioni soggettive abbiano grande rilevanza in fatto di sensazioni di guida, ma la domanda è: chi meglio di un ingegnere può conoscere i giusti valori da consigliare? E se così non fosse perchè consigliare valori non esatti; mi sembra che l'operare in questa direzione potrebbe andare ad incidere sulla sicurezza dell'utente/cliente. Non vi sembra??:-k A che pro? Per far consumare in maniera difforme le gomme e spingere il cliente/utente a cambiarle prima? E tutto questo a scapito della sicurezza? Ma secondo voi se i danni in accadimento per un gonfiaggio secondo i parametri consigliati ( e secondo alcuni di voi errati) dovesse portare ad incidenti per scoppi o quant'altro......tutto questo sarebbe una buona pubblicità per la casa costruttrice solo allo scopo di vendere di più?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2012
  6. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    io se mi danno una risposta posso provare a chiedere a bmw o far scrivere una lettera in tedesco a monaco..mi sembra una cosa molto strana.. sulla celica avevo valori uguali se ricordo bene e sulla 206 della morosa pure mi sembra o poco distanti tra dietro e davanti.. solo bmw è così? un motivo ci sarà..
     
  7. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.156
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    Daniele la distribuzione sempre vicina al 50/50 filosofia Bmw la conoscevo anch'io che sono decisamente poco efferrato tecnicamente,viene calcolata con la macchina a vuoto (letto su un articolo 4R),la spiegazione di Bimbo mi sembra ineccepibile.

    Sulla pressione io seguo la tabella sulla portiera (quando mi ricordo:mrgreen:).
     
  8. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Bene, giusto, questo caos confonde anche chi segue in silenzio....secondo me a questo punto non ci resta che contattare in ingegnere tecnico della casa madre.

    Chi di di noi ha più conoscenze/contatti per riuscire a farlo?:-k
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Certo Ste! La cosa importante che le risposte, come diceva alcuni post fa Daniele, siano documentali e non frutto di considerazioni di carattere personale (ovviamente senza alcuna offesa per le capacità di guida e di quanto ad essa connessa nei confronti di questi utenti:wink:)
     
  10. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    il dilemma era per quello Luigi.. si diceva sbagliata e volevo capire perchè
     
  11. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    volendo posso contattare il mio amico che rifornisce di pneumatici parte della lombardia..ma non penso ne usciamo.. o al limite un mio amico conosce il direttore di Milano di BMW italia non so..o chiediamo quando ci troviamo in conce la prossima settimana al capo..
     
  12. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.156
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    Ho letto Stefano,non volevo dilungarmi in considerazioni personali ma a questo punto le faccio.Quando Il gommista mi ha rimesso le estive le ha gonfiate in maniera uguale cioe' 2,6 bar sia ant che post e personalmente ho notato alleggerimento sull'anteriore che non mi garbava(roba minima ma io sono abitudinario:biggrin:) a casa ho riportato il tutto ai dati di targa.

    E' una considerazione personale che esula ovviamente dal discorso tecnico e comunque io mi attengo ai dati segnalati.:wink:
     
  13. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    Il Cesare te le aveva messe così ? Fidati non fa testo.. Lo conosco da anni e manco guardava cosa c'era per metterle a pressione.. Quando gli ho chiesto mi aveva detto: se ti sembra troppo sgonfiale..

    Da iphone con TOPATalk
     
  14. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Penso che il giusto compromesso di pressione venga fuori dopo vari tentativi fatti sul capo,testando il gonfiaggio delle gomme,io per esperienza non ho mai dato retta, ne alla tabella sulla portiera destra,ne al gommista

    Per esperienza personale,con le run flat,trovavo improponibile il 2,5 ant e 2,5 post ..

    Mentre con le non run flat ho notato che la cosa ê fattibile

    peró ripeto, piú che il gommista di fiducia o i dati Bmw, scelgo sempre una pressione che appaghi e gratifichi il mio stile di guida...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2012
  15. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    Si Salvatore solo si cercava di capire il motivo delle differenze tra assi delle tabelle se poi si diceva non era così ..

    Da iphone con TOPATalk
     
  16. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Vedi Salvatore, le tue considerazioni sono sicuramente degne di nota ma la domanda rimane la stessa. Le preferenze personali sono elemento di una certa rilevanza ma, per seguire il tema della discussione di questo pomeriggio, ci si domanda: perchè Bmw prescrive valori differenti per anteriore e posteriore e perché vengono indicate misurazioni in bar altamente discordanti da quelle che molti di voi postano come preferenziali? È giusto seguire le direttive di Bmw o meglio le personali? Io personalmente sono dell'idea che se Bmw prescrive dei parametri di gonfiaggio questi debbano essere rispettati (per motivi di sicurezza) al di là del fatto che possano a noi non essere di gradimento in fatto di uso quotidiano. Ci sarà pure un motivo per cui Bmw prescrive tali valori (che sembra non siano di gradimento a nessuno a parte il sottoscritto e pochi altri)? La risposta a tale quesito latita e io, purtroppo rimango con il dubbio:mrgreen:

    È giusto che si sia noi a testare sul campo i valori ottimali e non si considerino ottimali i valori testati e valutati da ingegneri del ramo? È meglio affidarsi a sensazioni o alla preparazione di tecnici preposti allo studio di tali parametri?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2012
  17. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Certo,le tue considerazione non peccano di una virgola,ma c"è una forbice tra i valori che Bmw da,quindi ognuno a seconda se viaggia scarico o carico puó trovare un giusto equilibrio...sensa dimenticarci che da un giusto compromesso di pressione ideale, dipende molto del piacere di guida che si vuole avere,specie per chi predilige quella sportiva..
     
  18. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Ti rispondo io... anche se Redi lo ha già fatto nelle sue ultime tre righe spiegandoti perchè ognuno ha delle preferenze sui valori di gonfiaggio ...

    Ti ricordi quando hai montato le lucette sul paraurti ed in barba al codice della strada le hai fatte "lavorare" comunque assieme ai fanali principali quando non avresti potuto farlo? Ecco ... per lo stesso motivo ..... BMW (oppure il Codice della strada nel caso delle tue luci) da' delle direttive da rispettare per "la sicurezza", molte persone appassionati della guida sportiva (noi) e delle luminarie (tu) se ne infischiano di queste direttive e fanno di testa loro per trarre la massima efficacia e piacevolezza di guida (soggettiva) dal loro mezzo. Tutto qui .....

    Non vedo dove sta il problema se uno si dovesse trovare bene a guidare con qualche decimo di bar in più o in meno rispetto alla tabellina .... c'è chi si trova bene solo con le diurne accese e chi invece con delle ulteriori luci supplementari ....
     
  19. berto1604

    berto1604 Collaudatore

    265
    28
    24 Gennaio 2011
    Reputazione:
    2.014
    BMW X3 x20D M Sport
    Ma per avere una guida più sportiva la gomma deve essere più gonfia??
     
  20. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Non sempre è un discorso di guida sportiva ... è un discorso di come "senti" meglio la macchina .... non c'è una regola .... io ad esempio mi trovo bene con 2.4 all'anteriore e 2.6 al posteriore. Trovo ad esempio che con queste pressioni la macchina tende ad uscire meglio in curva e mi piace accompagnarla controsterzando e lasciandola "scivolare" un po' (non spaventarti .... tutto nei limiti di sicurezza e quando guido su certe strade e con andature sostenute).... ma la stessa cosa può non valere per te ad esempio che magari ti troveresti meglio con pressioni più basse .... :wink:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina