Forum x1

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da ENRIAGO, 24 Settembre 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. capitano06

    capitano06 Aspirante Pilota

    12
    0
    20 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X1 sdrive 1.8d
    Quindi ragazzi ricapitolando un pò tutto,dato che sto facendo un po di confusione,dato che io viaggio di solito con 3 persone a bordo me compreso,a quanto li devo gonfiare,ciao e grazie.
     
  2. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    Caspita ma la tabella parla chiaro.. Mi sembra l'abbia scritta bmw..

    Da iphone con TOPATalk
     
  3. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Si sefano , io consiglio come mi ha sempre detto il mio gommista, di non settare la pressione come riporta la tabella , mi ha sempre consigliato che se la ta bella riporta 2.2 anteriore e 2.4 posteriore di settarlo a 2.5 e 2.6 e la pressione più omogenea , poi ognuno fa come vuole ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> sia chiaro fino ad oggi non ho mai avuto problemi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    non è questione di problemi Silvio.. anche io specialmente sule termiche sto un pelo sopra ma sempre in modo eguale..se hanno fatto la tabella con quelle proporzioni il motivo per i pesi c'è ti sembra? altrimenti a che pro? poi il gommista parla in generale e come può conoscere i paramentri della x1.. per quello ci sono ingenieri che poi mettono le tabelle apposite.. mi sembra una cosa logica..
     
  5. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Concordo! Non penso che i costruttori Bmw abbiano completamente perso la testa e i gommisti siano geni tuttofare!!!](*,)

    Io sono dell'idea che se deve essere seguita una direttiva è giusto seguire quella di Bmw e non di tecnici generici:wink: ovviamente ......secondo me!!!!!!

    Ps. @Silvio: io con le gomme faccio 50000 km senza problemi di alcun genere....anche di usura irregolare e ho sempre seguito i parametri delle case costruttrici
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2012
  6. Guybrush

    Guybrush Collaudatore

    397
    30
    3 Novembre 2006
    Reputazione:
    1.243.915
    X1 xDrive 20d
    Io ho sempre preso la tabella BMW e fatto una media fra la pressione per 2 passeggeri e quella per pieno carico, quindi 2.4 davanti e 2.8 dietro per i 18" della mia X1. Non ho mai avuto problemi.
     
  7. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    2,4 - 2,5 e 0,2 bar in piu' al max. a pieno carico. Con l'aumento della pressione dovuta al surriscaldamento del gas all'interno della gomma si arriva anche a 3 o piu' bar di pressione per cui e' sempre meglio tenere le pressioni di gonfiaggio il piu' vicino possibile tra le ruote anteriori e posteriori, ne beneficiano guida e uniformita' di consumo delle gomme.
     
  8. Guybrush

    Guybrush Collaudatore

    397
    30
    3 Novembre 2006
    Reputazione:
    1.243.915
    X1 xDrive 20d
    Dimenticavo, ovviamente gonfiate con azoto !
     
  9. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Scusa Piero, con tutto il rispetto, ma non penso che Bmw sia impazzita e siano così incapaci nel non sapere che la pressione aumenta con il variare della temperatura:-k:wink: È una nozione conosciuta anche dai bimbi della scuola primaria:mrgreen:

    Ergo: i parametri indicati da Bmw ( per i 17) sono 2,2 ant e 2,6 post con carico fino a 3 passeggeri e 2,4 ant e 2,9 post con carico massimo. Il variare della temperatura è un parametro ben presente anche ai tecnici Bmw quando hanno redatto la tabella. Poi.....ognuno è libero di viaggiare con la pressione che ritiene opportuna così come anche con le gomme lisce o con le misure non riportate a libretto:wink:

    Non condivido poi che la pressione tra ant e post debba essere il più vicino possibile in quanto sono anche da considerare i pesi tra i due assali senza dimenticare, se non ricordo male, che tu gonfi con azoto che ha delle reazioni al surriscaldamento ben diverse e più costanti dall'aria.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2012
  10. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Luigi non metto in dubbio quello che scrive bmw , sia il mio gommista di salerno e di torino mi ha sempre detto di tenere questi tipi di pressione , non penso che si chiamano tramite telefono perchè non si conoscono, cmq io ho sempre seguito i loro consiglio , come dicevo prima ognuno fa come vuole ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">, io quello che ho detto è solo un consiglio datomi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    =D>

    non potevi spiegarlo meglio.....
     
  12. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Ho già spiegato a Piero che la sua disamina non la condivido....ergo anche la tua:mrgreen:

    Repetita iuvant :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Maggio 2012
  13. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Certo Silvio: la tua buona fede è indiscussa:wink:
     
  14. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    La ripartizione dei pesi nelle auto moderne con motore anteriore ed in particolare della X1, e' del 50/50 o addirittura del 51/49 non ricordo esattamente. Detto questo, non sono i tecnici BMW a scegliere le pressioni di gonfiaggio ma i produttori degli pneumatici e vengono scelte in base alle misure e indice di carico. Ripeto a dire, viaggiare con pressioni troppo differenti tra gli assi e soprattutto troppo elevate non fa bene ne al pneumatico ne alla guida.
     
  15. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Concordo ... personalmente tengo uno scarto di 0,2 bar fra anteriore e posteriore, non oltre .... Questo concetto che esprimi tu si rivela ancora più "applicabile" nel caso di BMW che prevede, notoriamente, una distribuzione dei pesi 50%-50% o lì attorno .... :wink:
     
  16. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    ecco... abbiamo postato più o meno nello stesso momento lo stesso concetto .... :mrgreen:
     
  17. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    I tuoi gommisti ti hanno dato ottimi consigli :wink:
     
  18. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    :mrgreen: perfetto
     
  19. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina