Forum x1

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da ENRIAGO, 24 Settembre 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Minkia e' barbon look e costa 1000 euri, se era carbon dovevi venderti un rene
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. nardox1

    nardox1 Kartista

    117
    4
    8 Ottobre 2011
    Reputazione:
    153
    X1 S drive 2.0d
    ciao Alex è un modello speciale come diceva ste ci guardo i film in streaming dall'iphone:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Costo Euro 1011 per specchietto elettrico/ripiegabile/riscaldato/ fotocromatico + calotta e verniciatura + manodopera

    solo lo specchietto sono circa 800 euri

    stai attento ai tuoi che sicuramente quelli della 1 non li regalano, metti dei parabordi come in barca :lol::lol:
     
  3. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    io infatti ho messo i paracolpi trasparenti della Tesa >:>
     
  4. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.299
    54
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Ehm... Paracolpi va bene ma se capita un auto contromano che te lo rompe e scappa ( accaduto ad un collega).... Mi vien male... Comincia ad essere conveniente far la kasco totale!!!!
     
  5. nardox1

    nardox1 Kartista

    117
    4
    8 Ottobre 2011
    Reputazione:
    153
    X1 S drive 2.0d
    purtroppo c'è da pensarci....con i prezzi che corrono

    infatti la mia è a noleggio e quanto ho trovato la sorpresa non mi ha rovinato la giornata più di tanto pensando al danno

    COmunque non avrei mai immaginato un costo così elevato per uno specchietto

    se un sasso ti rompe un faro allo xeno, tocca veramente vendere un rene o mettersi sulla tangenziale con le calze a rete :biggrin::biggrin:
     
  6. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Purtroppo sono le conseguenze per coloro che scelgono auto di marchi blasonati. So di essere drastico ma bisogna partire dal presupposto che il "bello" costa. Vi faccio un esempio: se decido di cambiare la mia vela da windsurf sono consapevole di potermi rivolge alle catene di distribuzione tipo decathlon e avere un prodotto accettabile ma sicuramente non performante. Se invece ritengo di dover sfruttare le potenzialità tecniche di tale accessorio, mi rivolgerò alla distribuzione mirata e competente al fine di non vivere di compromessi ed acquistare prodotti tecnicamente mediocri. Una vela da slalom può avere (a parità di classificazione) differenze di prezzo anche di oltre 1000 euro a fronte di un costo base iniziale commerciale di non più di 200 euro e di produzione di non oltre 50 euro!!!!!!!! Ma utilizzandola tra le onde ne capirai immediatamente il motivo.

    Non so quanto gli accessori Bmw siano più performanti di quelli di una Renault, ma sono certo che a livello di qualità i tedeschi sono ancora un gradino superiore rispetto alle altre case.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2012
  7. nardox1

    nardox1 Kartista

    117
    4
    8 Ottobre 2011
    Reputazione:
    153
    X1 S drive 2.0d
    qui dissento parzialmente...

    sono d'accordo sul materiale tecnico spinto o da competizione dove la lavorazione e competenza ha un peso preponderante sul costo che siano vele o pistoni forgiati.

    Per i ricambi (sia automotive che altri settori ) la produzione è tutta in outsourcing e al 90% delocalizzata in paesi a basso costo

    Capita che la stessa fabbrica in Romania o in Cina produca fanali o maniglie più o meno allo stesso prezzo per la Dacia e la Mercedes...

    Pe motivi professionali mi capita di vedere fatture con valori unitari ben diversi da quelli che trovo al pubblico e anche se considero tutta i costi nascosti della catena logistica non mi spiego le differenze

    Sicuramente il cliente di un marchio premium come BMW è "fisiologicamente" predisposto a pagare di più rispetto all'utente medio e su questo le case automobilistiche ci giocano e recuperano margini che magari perdono sulla vendita o da altre parti

    la qualità percepita è diversa da quella effettiva

    Sicuramente mi aspetto da BMW un ricambio di superiore qualità, forse i prezzi potrebbero essere diversi :mrgreen:

    Il tutto imho
     
  8. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.299
    54
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    D accordo con nardo.
     
  9. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    La mia era una voluta esasperazione per esprimere il concetto che da un marchio premium ci si deve aspettare costi conseguenti. Non dico che è giusto ma lo scandalizzarsi a posteriori lascia il tempo che trova. Dici bene: ne approfittano in maniera consapevole ma questo succede in ogni settore. Sei così convinto che una borsa di Louis Vuitton ad esempio debba essere pagata 2000 euro????? Lascio a Voi tutti la risposta ma Vi posso dire che, malgrado questo, a Natale la coda davanti a questi negozi era a dir poco esorbitante!:wink:](*,)](*,)

    E dove pensi vengano prodotte queste borse???? A Montecarlo???? :mrgreen:Direi proprio di no!!!!!!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Una borsa autentica, tipo Louis Vuitton, Prada, eccetera, la si riconosce da come invecchia. Nel caso di BMW non sono sicuro che sia lo stesso, non più, almeno... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.299
    54
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    In ogni acquisto Accetto di buon grado anche un prezzo un Po piu elevato se le sue caratteristiche sono tali da garantire prestazioni migliori rispetto a prodotti di bassa qualità. Ma da li a farmi credere che sia un prezzo buono o ovvio 11oo € x uno specchietto ce ne passa!! Ci si paga 4 gomme bridgestone da 17 con cerchi Made in Italia , se ci si ragiona!

    In realtà sapete x costa così? Perché e' facile roperlo in caso di urti e non se ne può fare a meno.

    Scommettiamo che ci sono componenti che pur avendo anche un elevato costo di produzione vengono venduti minor margine solo xche magari sono meno indispensabili?

    Stesso concetto x oggetti come le citate borse: ci sono borse in autentica pelle di qualità ( bridge ad esempio) che sono assolutamente buone e costano molto meno di quelle sopracitate.
     
  12. F@biuzZ

    F@biuzZ Secondo Pilota

    853
    53
    18 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.454
    X1 23d UltraTech
    100,00 euro di pieno

    ............................ #!?%&!!#

    non dico altro....
     
  13. lucalipa

    lucalipa Kartista

    179
    1
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    50
    X1 x18d futura
    ... pensa se avessi un Q5 che tiene 75 litri di serbatoio!:biggrin:
     
  14. F@biuzZ

    F@biuzZ Secondo Pilota

    853
    53
    18 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.454
    X1 23d UltraTech
    se immaginavo un impennata dei prezzi del diesel così elevata mi compravo una smart ](*,)

    ....vabbè nn esageriamo!! :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Fai come me.............. metti sempre 20 euro e non te ne accorgerai dei rincari..............:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    .... sto scherzando ovviamente..... la cosa invredibile è che mi sono accorto che con 20 euro faccio 50 km in meno.

    Stasera ho messo 50 euro a 1,629 €/L ma il serbatoio piange............ se penso che quando avevo la touring ho messo gasolio a 1,06 €/L mi verrebbe davvero di riprendere la smartina.............](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  16. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Buon giorno a tutti X1noisti, sempre a lamentarvi state :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    SI parlava di benzina......... ti pareva che non arrivavi.........................:mrgreen:
     
  18. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Ovvio mi fischiano le orecchie :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. nardox1

    nardox1 Kartista

    117
    4
    8 Ottobre 2011
    Reputazione:
    153
    X1 S drive 2.0d
    infatti questo è ( o dovrebbe essere ) il valore aggiunto del marchio premium/brand

    l'utilizzo di materiali di prima scelta assemblati da mani esperte.

    Molti di questi articoli di lusso sono assemblati da artigiani italiani ( anche se ultimamente le cose stanno cambiando in peggio ) che ho il privilegio di conoscere.

    Un paio di scarpe o una borsa fatta a mano dopo 5 anni sono più belle di quanto erano nuove ( chissa le nostre bmw tra 5 anni ....:eek::eek: )

    guardate le auto di 20 o 30 anni fa, una bmw o una mercedes anni '60 e '70 con quali cure e materiali erano costruite. Parlo con cognizione di causa, visto smercki mi ha aperto la mia x1 come una cozza e quello che ho visto non mi è piaciuto tanto

    ma questo è il progresso che avanza:mrgreen::mrgreen:
     
  20. nardox1

    nardox1 Kartista

    117
    4
    8 Ottobre 2011
    Reputazione:
    153
    X1 S drive 2.0d
    se mi fossi immaginato che il gasolio veniva a costare come la benzina, mi prendevo il 2.8 e non usavo il carburante dei trattori.... :lol::lol::lol:

    tanto a colpi di 100 euro più o meno ](*,)](*,)

     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina