Forum delle Poesie | Pagina 24 | BMWpassion forum e blog

Forum delle Poesie

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Steve_Warson, 23 Settembre 2008.

  1. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Quoto!=D>
     
  2. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    E' bellissima ma perchè non ci riesco?

    Lara mi manca da morire....:sad:
     
  3. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    Vorrei essere una lacrima .........

    nascere dal tuo occhio

    vivere sulla tua guancia

    morire sulla tua bocca

    ...................

     
    A 2 persone piace questo elemento.
  4. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    I

    Siamo gli uomini vuoti

    Siamo gli uomini impagliati

    Che appoggiano l'un l'altro

    La testa piena di paglia. Ahimè!

    Le nostre voci secche, quando noi

    Insieme mormoriamo

    Sono quiete e senza senso

    Come vento nell'erba rinsecchita

    O come zampe di topo sopra vetri infranti

    Nella nostra arida cantina

    Figura senza forma, ombra senza colore,

    Forza paralizzata, gesto privo di moto;

    Coloro che han traghettato

    Con occhi diritti, all'altro regno della morte

    Ci ricordano - se pure lo fanno - non come anime

    Perdute e violente, ma solo

    Come gli uomini vuoti Gli uomini impagliati..

    II

    Occhi che in sogno non oso incontrare

    Nel regno di sogno della morte

    Questi occhi non appaiono:

    Laggiù gli occhi sono

    Luce di sole su una colonna infranta

    Laggiù un albero ondeggia

    E voci vi sono

    Nel cantare del vento

    Più distanti e più solenni

    Di una stella che si spegne.

    Non lasciate che sia più vicino

    Nel regno di sogno della morte

    Lasciate anche che porti

    Travestimenti così deliberati

    Pelliccia di topo, pelliccia di cornacchia, doghe incrociate

    In un campo

    Comportandomi come si comporta il vento

    Non più vicino -

    Non quel finale incontro

    Nel regno del crepuscolo

    III

    Questa è la terra morta

    Questa è la terra dei cactus

    Qui le immagini di pietra

    Sorgono, e qui ricevono

    La supplica della mano di un morto

    Sotto lo scintillio di una stella che si va spegnendo.

    E' proprio così

    Nell'altro regno della morte

    Svegliandoci soli

    Nell'ora in cui tremiamo

    Di tenerezza

    Le labbra che vorrebbero baciare

    Innalzano preghiere a quella pietra infranta.

    IV

    Gli occhi non sono qui

    Qui non vi sono occhi

    In questa valle di stelle morenti

    In questa valle vuota

    Questa mascella spezzata dei nostri regni perduti

    In quest'ultimo dei luoghi d'incontro

    Noi brancoliamo insieme

    Evitiamo di parlare

    Ammassati su questa riva del tumido fiume

    Privati della vista, a meno che

    Gli occhi non ricompaiano

    Come la stella perpetua

    Rosa di molte foglie

    Del regno di tramonto della morte

    La speranza soltanto Degli uomini vuoti.

    V

    Qui noi giriamo attorno al fico d'India

    Fico d'India fico d'India

    Qui noi giriamo attorno al fico d'India

    Alle cinque del mattino.

    Fra l'idea

    E la realtà

    Fra il movimento

    E l'atto

    Cade l'Ombra

    Perché Tuo è il Regno

    Fra la concezione

    E la creazione

    Fra l'emozione

    E la responsione Cade l'Ombra

    La vita è molto lunga

    Fra il desiderio

    E lo spasmo

    Fra la potenza

    E l'esistenza

    Fra l'essenza

    E la discendenza

    Cade l'Ombra

    Perché Tuo è il Regno

    Perché Tuo è

    La vita è

    Perché Tuo è il

    E' questo il modo in cui finisce il mondo

    E' questo il modo in cui finisce il mondo

    E' questo il modo in cui finisce il mondo

    Non già con uno schianto ma con un lamento.












    ["Un penny per il vecchio Guy" da "Siamo gli uomini vuoti", di Thomas Stearns Eliot]

     
  5. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    E' una curiosa creatura il passato

    Ed a guardarlo in viso

    Si può approdare all'estasi

    O alla disperazione.

    Se qualcuno l'incontra disarmato,

    Presto, gli grido, fuggi !

    Quelle sue munizioni arrugginite

    Possono ancora uccidere !





    [il Passato - Emily Dickinson]

     
  6. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    "Tu sei la nave che ha sbattuto sugli scogli

    hai deviato dalla rotta del mio cuore ed una gomena marcia hai afferrato"

    frammento attribuito a Teognide

    Mi sembra che sia simile agli dei

    quell’uomo, che di fronte a te

    siede e da vicino ti ode

    parlare dolcemente

    e ridere amorosamente. E questo

    mi sconvolge il cuore nel petto.

    Infatti appena ti vedo non riesco

    più a parlare,

    ma la lingua mi si spezza, un sottile

    fuoco subito mi corre sotto la pelle,

    nulla vedo con gli occhi,

    mi rombano le orecchie,

    il sudore scorre sul mio corpo, il tremore

    mi prende tutta, e più verde di una foglia

    io sono, prossima alla morte…

    Saffo - Ode della gelosia
     
  7. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    ADDIO!

    Dunque, rondini rondini, addio!

    Dunque andate, dunque ci lasciate

    per paesi tanto a noi lontani.

    È finita qui la rossa estate.

    Appassisce l'orto: i miei gerani

    più non hanno che i becchi di gru.

    Dunque, rondini rondini, addio!

    Il rosaio qui non fa più rose.

    Lungo il Nilo voi le rivedrete.

    Volerete sopra le mimose

    della Khala, dentro le ulivete

    del solingo Achilleo di Corfù.

    Oh! se, rondini rondini, anch'io...

    Voi cantate forse morti eroi,

    su quest'albe, dalle vostre altane,

    quando ascolto voi parlar tra voi

    nella vostra lingua di gitane,

    una lingua che più non si sa.

    Oh! se, rondini rondini, anch'io...

    O son forse gli ultimi consigli

    ai piccini per il lungo volo.

    Rampicati stanno al muro i figli

    che al lor nido con un grido solo

    si rivolgono a dire: Si va?

    Dunque, rondini rondini, addio!

    Non saranno quelle che le case

    han murato questo marzo scorso,

    che a rifarne forse le cimase

    strisceranno sopra il Rio dell'Orso,

    che rugliava, e non mormora più.

    Dunque, rondini rondini, addio!

    Ma saranno pur gli stessi voli;

    ma saranno pur gli stessi gridi;

    quella gioia, per gli stessi soli;

    quell'amore, negli stessi nidi:

    risarà tutto quello che fu.

    Oh! se, rondini rondini, anch'io...

    io li avessi quattro rondinotti

    dentro questo nido mio di sassi!

    ch'io vegliassi nelle dolci notti,

    che in un mesto giorno abbandonassi

    alla libera serenità!

    Oh! se, rondini rondini, anch'io...

    rivolando su le vite loro,

    ritrovando l'alba del mio giorno,

    rimurassi sempre il mio lavoro,

    ricantassi sempre il mio ritorno,

    mio ritorno dal mondo di là!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Settembre 2010
  8. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    I tulipani sono troppo eccitabili, è inverno qui,

    guarda quanto ogni cosa sia bianca, quieta e innevata.

    Imparo la pace, mentre si posa quieta a me vicina

    come la luce su questi muri bianchi, questo letto, queste mani.

    Non sono nessuno; niente a che fare con le esplosioni.

    Ho dato il mio nome e i vestiti alle infermiere

    la mia storia all'anestesista e il mio corpo ai chirurghi.

    Hanno appoggiato la mia testa tra cuscino e bordo del lenzuolo

    come un occhio fra palpebre bianche che non si chiuderanno.

    Stupida pupilla, di tutto deve fare incetta.

    Le infermiere passano e ripassano, non disturbano,

    passano come i gabbiani verso terra nelle loro cuffie bianche,

    facendo cose con le mani, uguali l'una all'altra,

    così che è impossibile dire quante siano.

    Il mio corpo è un sasso per loro, vi si apprestano come l'acqua

    ai sassi sui quali deve scorrere, levigandoli garbata.

    Mi danno il torpore con i loro aghi luccicanti, mi danno il sonno.

    Adesso ho perduto me stessa sono stanca di bagagli -

    la mia borsa di pelle come un nero portapillole,

    mio marito e il bambino sorridono nella foto di famiglia;

    i loro sorrisi mi agganciano la pelle, piccoli ami sorridenti.

    Ho gettato cose in mare, io cargo di trent'anni

    tenacemente attaccata al mio nome e indirizzo.

    Hanno strofinato via tutti i miei affetti.

    Impaurita e denudata sulla plastica verde della barella

    ho guardato la mia teiera, il comò della biancheria, i miei libri

    affondare lontani, e l'acqua arrivarmi sopra la testa.

    Sono una suora adesso, mai stata così pura.

    Non volevo fiori, volevo soltanto

    sdraiarmi a palme in su completamente vuota.

    Come si sia liberi, non avete idea quanto liberi -

    la pace è così grande che abbaglia,

    non chiede nulla, un'etichetta col nome, qualche bazzecola.

    Con questa, alla fine, chiudono i morti; li immagino

    masticarsela come un'ostia da Comunione.

    I tulipani sono troppo rossi in primo luogo, mi feriscono.

    Anche attraverso la carta da regalo li sentivo respirare

    piano, attraverso la bianca fasciatura, come un bimbo mostruoso.

    Rossastri parlano alla mia ferita, le rispondono.

    Sono traditori: sembrano ondeggiare, anche se mi tirano giù,

    scompigliandomi con le loro lingue inattese e il colore,

    una dozzina di rossi piombi intorno al mio collo.

    Prima nessuno mi sorvegliava, adesso sono sorvegliata.

    I tulipani si voltano verso di me, e la finestra dietro

    dove quotidianamente la luce si allarga e si assottiglia,

    io mi vedo, piatta, ridicola, ombra di carta ritagliata

    fra l'occhio del sole e gli occhi dei tulipani,

    non ho faccia, ho voluto cancellarmi.

    I vividi tulipani consumano il mio ossigeno.

    Prima che arrivassero l'aria era abbastanza calma,

    pulsava, respiro dopo respiro, senza scompiglio.

    Poi i tulipani l'hanno riempita di un gran rumore.

    Ora l'aria spinge e gli vortica attorno come un fiume

    spinge e vortica attorno a una macchina rosso-ruggine affondata.

    Concentrano la mia attenzione, che era felice

    giocando e riposando senza impegnarsi.

    Anche i muri sembrano riscaldarsi tra loro.

    I tulipani dovrebbero stare dietro le sbarre come bestie pericolose;

    si aprono come la bocca di un grosso felino africano,

    ed io mi accorgo del mio cuore: apre e chiude

    la sua ampolla di rossi boccioli per vero amor mio.

    L'acqua che assaggio è calda e salata come il mare,

    e viene da un paese lontano come la salute.

    [i Tulipani - Sylvia Plath]

    tristissima, ma di una bellezza....
     
  9. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    Vero....bisognerebbe apprezzare tante cose che diamo per scontate.
     
  10. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    :wink:
     
  11. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    O stolto, che cerchi di portare


    te stesso sulle tue spalle!



    Mendicante, che vieni a mendicare



    alla porta della tua casa!


     


    Deponi ogni fardello in queste mani



    che tutto sanno sopportare,



    non voltarti mai indietro a guardare



    il passato, con rimpianto.


     


    Il desiderio subito spegne



    la fiamma d'ogni lampada che sfiora.



    E' empio - non prendere doni



    dalle sue mani impure.



    Accetta soltanto



    quello ch'è offerto dall'amore.





    Tagore

     
  12. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    con riferimento al 3d dell'incoronato, IO, comunque, NON MI ADEGUO :evil:






    Il valore della tua vita non sta in ciò che sai,

    ma in ciò che riesci ad amare di ciò che sai;

    puoi conoscere tante cose, ma se non riesci ad

    amarle, il tuo sapere non vale nulla, e la tua vita

    non vale nulla.

    Il valore della tua vita non sta in ciò che

    hai, ma in ciò che sei;

    perché in realtà nessuno ha niente.

    L’unica cosa che si può avere è…se stessi,

    se hai te stesso hai tutto il mondo,

    e la tua vita vale più del mondo.

    Il valore della tua vita non sta in ciò che

    pensi, ma in ciò che fai;

    puoi pensare tutto il bene del mondo,

    ma se non ti adoperi per farne almeno un po’,

    è come se pensassi il male,

    e la tua vita non vale nulla.

    Il valore della tua vita si misurerà quando

    starai per perderla.

    Se lascerai il mondo un pochino migliore

    di come lo hai trovato… allora sarà grande.






    [il Valore della Vita - Omar Falworth]

     
  13. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Non mi adeguo neanch'io!:wink:
     
  14. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    Ho sentito sussurrare:

    raccogli le tue cose,

    le più leggere, meno ingombranti,

    l'essenziale,

    le più importanti.

    Si, porto con me il suo sguardo,

    il sorriso di due bimbe,

    la parola di un amico,

    qualche dolore,

    pochi pennelli...

    ...il fruscio del vento tra le fronde,

    un battito d'ali,

    il gorgoglio delle acque di un fiume,

    l'ultimo guizzo d'un pesce,

    le delusioni più grandi....

    No no, quelle le lascio,

    vado nel grande silenzio,

    lo romperei con singhiozzi di pianto.

    Franco Anfuso.
     
  15. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    E' silenziosa l'atra nei tuoi pensieri passeggeri

    È silenziosa l’atra nei tuoi pensieri passeggeri

    distanti quanto vicini all’infinito dei tuoi germogli;

    io ti amo ma non amo quello che tu chiami amore

    io di te amo quello non con cui l’amore ti veste

    io di te amo il baratro su cui cammino

    di te amo quello che nelle trasparenze si esprimono

    come aria giovane nel mio cuore ansioso;

    ogni volta che ti vedo sussulto

    ogni volta che ti sento tremo

    ogni volta che ti sfioro m’ebbro

    ogni volta che ti saluto piango

    ogni volta che mi manchi t’amo

    irreparabilmente di più:

    ma tutto è passeggero, ahimé,

    come stelle morte che

    continuano ad illuminare

    il nostro amore:

    docilmente oscuro

    immortalmente beato.

    Alban Rujo
     
  16. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    Se potessi morire in un giorno di sole,

    pensando alla vita.

    Con gli occhi felici

    ricolmi di colori di viole;

    le fresche fragranze del mondo

    che scorrono tra le dita.

    Se potessi restare poeta

    di fronte alla morte.

    Se, attore, vedessi la scena

    creduta migliore,

    a epilogo di vite sognate

    ma mai realizzate.....

    C. Ronchetti.
     
  17. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    stupenda=D>
     
  18. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    Sono felice che ti piaccia, credo che sia quasi sconosciuto lui....:biggrin:
     
  19. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    in effetti mi è sconosciuto: ma la sua poesia, sembra appartenermi da sempre:wink:
     
  20. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    E' così che l'ho percepita io....sembrava uscita da me.:biggrin:
     

Condividi questa Pagina