...Dunque.. in questa umida e grigia giornata di gennaio il nostro eroe metropolitano s'incammino' alla volta di genova per il tanto anelato incontro con la sua "forse" nuova amante,armato delle migliori intenzioni e con il libretto degli assegni nella tasca destra della sua armatura.. Avevo comunicato al tipo che sarei arivato in prima mattinata e infatti alle 10:30 ero gia' difronte al cancello della sua azienda (tomtom + n95 vincono).. dopo i vari convenevoli e il classico caffeino di rito (che devo dire la verita' mi ha smosso non poco l'intestino..costringendomi ad una sosta forzata sulla via del ritorno ), ci avviamo presso il luogo dove la suddetta "bèshtia" e' tenuta (leggi garage dei genitori). per il breve viaggio mi ha parlato dei motivi della vendita,del perche' e' arrivato ad una tale conclusione,di quanto siano "trote" le donne ha sparato anche qualche specifico apprezzamento sul mio Biemva.. e se videvo dire la verita' un po' mi ha fatto pena.. Nel mentre si apre il cancello io incomincio a diventare scemo, tipo quando becchi una stratopa in un locale e per i primi 20 minuti non sai ancora bene come ti dovrai comportare per non passare da emerito cretino sparando cazzate e inanellando figure e controsensi ambigui.. volevo mantenere un certo disinteresse, una specie di freddezza chirurgica per non farmelo mettere nel sacco e per dargli ad intendere che sono interessato ma NON scemo... e per un po' ci sono riuscito.. poi appena si sono accese le luci l'ansia si e' tramutata in disappunto, corredata da una smorfia.. Primo danno:constatato dopo 5 minuti... un bel tribale fatto a chiave giro giro la macchina, in alcune parti leggero ma in altre si vedeva gia' la ruggine.. -scusa ma da quant'e' che e' ferma? -Eeeehh ormai sara' un annetto,sai.. era intesta a lei (ex moglie) ed e' rimasta nel garage di casa nostra (ex casa penso bastardamente io) per un po'.. -possiamo accenderla? -Certo ma dobbiamo usare lo starter (ecchec*****... sai che vengo,non ti dico di farmela trovare gia' in strada accesa ma almeno con un po' di batteria...) collega lo starter e dice PROVA.. prova appunto... primo colpo di chiave NULLA secondo colpo di chiave (e 5 secondi di attesa per far caricare la pompa della benza): leggero rantolio ma niente di che' terzo colpo di chiave (prolungato fino alla fusione dei cavi dello starter), il motore dopo un rantolio da vecchio asmatico parte...(sia lodato il Signore)..e riempie il garage di un fumo bianco... -Fuma un po' eh? -sai e' tanto che e' ferma.. -mmm , la metto fuori almeno la controlliamo meglio ok ?? -certo certo chiudo lo sportello premo la frizione e ingrano la prima, ma attendo 3 secondi prima di partire,mi guardo intorno,assaporo il trumtrumtrumtrumtrum del motore porsche nell'acustica rimbombante del garage e abbozzo un sorriso di piacere. esco e lascio la macchina accesa per scaldarla ulteriormente e intanto faccio un check delle varie componenti elettriche (sedili,navi,fari) tutto ok.. scendo per chiedergli se mi puo' mostrare i documenti e il libretto dei tagliandi, ma la coda dell'occhio mi cade dentro al garage dove prima c'era la macchina..e con orrore anzi con mesto orrore noto un chiazzone d'olio da cui parte un filo che finisce sotto la macchina.. -Scusa un attimo (gli dico chinandomi dietro il posteriore) Spegni pure... qui c'e' un problema serio, la bancata di dx trafila olio.. una voce nella testa diceva: lo sapevo lo sapevo lo sapevo.. era tropo bello per essere vero) Lipperli' anche lui e' sembrato preoccupato per la cosa,anche perche' il motivo della vendita era tutt'altro che relativo a quel problema, mi sono messo (da buon samaritano) a spiegargli il perche' questa cosa (il fumo) stesse succedendo e quali potrebbero essere state le cause e le conseguenze.Specificando che nell'80%dei casi c'e' da cambiare il motore.. (15000 € se ti va' bene).. a queste parole e' sbiancato,si e' scusato, ha detto che avrebbe fatto controllare la macchina direttamente dal concessionario, ma ha capito subito che potevo passare sopra ai graffi ma non ad un problema di tale entita'.. Abbiamo rimesso la macchina nel box,ho controllato il funzionamento della capote, che era un po' legnoso per via della lunga inattivita' (ma dopo 2-3 apri chiudi e' tornato silenzioso e veloce come in origine). Non abbiamo fatto una prova su strada in quanto al momento priva di assicurazione (meglio cosi'), e siamo rimasti che appena avrebbe avuto un responso dall'officina riguardante al "piccolo inconveniente", mi avrebbe contattato... sono risalito sul mio destriero, ho impostato il navi su CASA e sono tornato indietro... il viaggio di ritorno e' stato un film continuo di me con un sorriso idiota che guido il mio 996 nero come la notte senza barriere che filtrino il rombo rauco e metallico di quel motore... poi ho ripensato alla chiazza d'olio e sono tornato con i piedi per terra e mi sono rivisto alla guida della mia e46 nera come il peccato e ho sorriso ugualmente,con il buon vecchio cabrio ma con 30000 euro in piu'.. Per adesso rimango Bimmettaro, I Ch riamgono rimangono qua' (sorry bolletta),e aspettiamo una chiamata...
ma il motore è il 3,4 vero? se si è quello che in molti casi si rompeva e quello è proprio un caso. Credo anche che sia il motivo della vendita.
bha mi sembra un comportamento poco serio... avrebbe quantomeno dovuto controllare l'auto e fartela trovare FUNZIONANTE (non sembra una richiesta assurda!)
Questo è uno dei motivi per cui l'usato io non lo comprerei. Cioè che anche il genere di macchine che normalmente uno pensa vadano a finire in mano all'appassionato scrupoloso, competente e precisino, nella maggior parte dei casi invece vengono comprate da persone che sono tutto il contrario. Ma come si fa ad avere una macchina senza mantenitore se si sa di usarla poco? Come si fa a non sapere se ti trafila olio? Ci sarà anche la botta di sedere e di trovare l'usato spettacolare custodito come una reliquia, ma pagare cash macchine del genere senza garanzia.. io neanche con una pistola puntata. L'usato lo comprerei solo da qualche amico che la tiene come me. Riddle, se vuoi cambiare compra un nuovo. Meno costoso, ma nuovo.
bah io il 320 l'ho preso a occhi chiusi da uno mai visto..150mila km in 4 anni e mai un problema..un termostato dell'acqua e basta..nemmeno lo considero.. l'emme auto da farci più occhio era di granz e certe auto ovvio che è meglio sapere dove si va a pescarle se lui non vendeva la sua sarei ancora in 320 in giro.. ma specie il discorso auto sportive..gli appassionati son pochi farmaco son più quelli che dicono "sai io cccc'hho questaqqqua!!" e poi no sanno manco dove si gonfiano le gomme e son davvero tanti credimi mi spiace riddle..non disperare hai una gran bella macchina da goderti intanto..una dellepiù belle E46 del forum.:wink: cerca con calma la tua.arriverà
ma poi non vuol dire, sappiamo bene quanta fortuna ci va con le auto... alcune trattate malissimo ti fanno 400.000km e non si guastano neanche a volerlo, altre trattate come reliquie ti abbandonano prima dei 100.000... per gli usati ci sono ottimi affari, soprattutto su auto medio-grosse che si svalutano in fretta... la guardi, la provi, se è tutto in ordine la compri, puoi può anche andarti male ma può succedere anche col nuovo. Se compri in conce hai anche 1 o 2 anni di garanzia, e sei a posto.
Possono essere tenute male e non rompersi, ma la macchina "vissuta" si riconosce da un'altra che è sempre stata in garage, non ha un cerchio segnato, non ha mai preso l'acqua o quasi, ha gli interni perfetti, che è stata lavata ad ogni utilizzo, ecc. Non per falsa modestia, ma tra prendere un usato da me e un usato da questo tizio del Porsche credo che ci sia una discreta differenza.:wink: E i precisini come me esistono, ma sono una minoranza. Poi ci possono essere i precisini ma che però tirano a freddo, bruciano le frizioni, prendono i fuorigiri di trascinamento, ecc. Come hai detto è anche fortuna, ma nel caso di Riddle mi sembra che la trattativa sia partita col piede sbagliato.
Quel modello d'auto di cui si sta discutendo ha dei retroscena che vanno ben conosciuti ma i Porscheisti sanno di che parlo.
vero. il 3,4 è un gran buio nella storia porsche. come il 2,7 boxster. Sono 2 motori che porsche ha generato in un periodo di crisi. Risultato? prestazioni mediocri e affidibilità mediocre.
pero' non tutti i 996 prima serie scoppiano e non tutti i proprietari sono attenti alle condizioni di una macchina.. questa in particolare ha un motivo, un motivo per essere rigata a 360° e un motivo per essere stata ferma per cosi' tanto tempo..e sopratutto un motivo per essere venduta a cosi' basso prezzo... non voglio entrare nei particolari, ma vi dico solo che per il tipo quella macchina non contava nulla (strano ma vero) viste le storie che c'erano dietro,ne tantomeno poteva essere a conoscenza delle condizioni effettive del motore visto che nell'ultimo anno e' stata in coma farmatologico dentro quel garage e nei 2/3 precedenti e' stata nelle mani della ex moglie,che dopo la separazione e la divisione dei beni ha buon gusto di autografarla a chiave.. anche io sono particolarmente maniaco delle cose perfette,ma quando si risce a strappare un prezzo incredibile per una cosa non tanto perfetta.. tanto meglio.. il risparmio puo' essere investito in lavori che in altri modi sarebbero stati solo rimandati...
La serie di Boxster meno affidabile so che era la prima cioè 2.5cc per il resto basta leggere in rete per avere info,vedi porschemania.it e altri. :wink:
infatti la 2,7 come affidabilità è accettabile. sono le prestazioni non degne. porschemania lo conosco da parecchio, anche se è l'unico che frequento.
Io posso passare sopra ad una carrozzeria non perfetta, ma una macchina che è stata ferma un anno di sicuro non gode. Comunque.. de gustibus. Le Porsche belle ci sono, un mio amico qualche anno fa comprò una GT3 MkI da sballo, 5.000Km veri, perfetta in tutto e colore raro e bellissimo cioè gialla. Era stata comprata da un malato come noi per affiancare Miura, 320i Superturismo e altra roba da sballo, la vendeva perchè la usava poco. Però di certo non era in svendita. Un usato così posso capirlo e sarei tentato anche io perchè rispetto al nuovo son tanti soldi risparmiati. Altrimenti mi farei mille paranoie. Io sono abituato a non usarla col bagnato figuriamoci se posso pensare ad una macchina rimasta ferma un anno, rigata, trascurata, magari mi verrebbe da pensare che uno così ci è salito sopra i marciapiedi, che non la sapesse scaldare o raffreddare, ecc. Sicuramente è un limite mio...
cmq anche io dopo un'esperienza del genere dimenticherei per sempre quell'auto e cercherei dell'altro