Il beige sul nero ci sta bene... La cuffia l'ho cambiata da poco perché era in simil pelle e strappata, ora ho questa in pelle che viene da una cabrio incidentata di un utente del forum. hosting immagini per la retrocamera ecco dov'è posizionata, free image uploadquella anteriore invece per paradosso non gli ho fatto foto :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
la retrocamera posteriore è collocata in una delle plafoniere delle luci targa http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2051541.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xretrocamera+bmw+e46.TRS0&_nkw=retrocamera+bmw+e46&_sacat=0 togli la plafoniera originale e infili la plafoniera dotata di telecamera probabilmente dovrai montare una luce led anche sull'altra plafoniera per avere le due luci dello stesso colore (quelle originali sono a incandescenza) consiglio vivamente di spessorare la videocamera, in modo che inquadri più in basso, ossia fino al bordo del nostro paraurti. da originali infatti hanno spesso un campo visivo che parte da circa 20 metri sino quasi al nostro veicolo. Ma in manovra non mi serve vedere 20 metri lontano. Mi serve piuttosto poter inquadrare il MIO paraurti, in modo da potermi avvicinare all'ostacolo sino a pochi mm senza toccarlo. per quella anteriore il mago dell'installazione è grazbazz, quindi sentiamo lui come ha fatto. edit ah ah vedo che il buon graz stava scrivendo anche lui nello stesso momento..
Situazione attuale, quindi ancora con volante originale e modanature da verniciare. I sedili sono in ordine, è che è un po "anonima".. la pelle la renderebbe un salottino viaggiante. Se proprio non trovo niente beige anche il grigio potrebbe andare.. o rosso.. il più è trovarli chilometraggio La eonon ga5150 con Torque via bluetooth, che non capisco perchè da i valori di carico motore completamente sballati notare come la pellicola wrappata (si vede poco elastica) sta già facendo difetto.. da eliminare e verniciare.. a tal proposito, una volta dato il fondo si usano vernici ral e poi traspa bicomponente classici o è meglio stare su prodotti più elastici? vasca baule non sarà bellissima ma è molto utile.. vano motore fanali, talmente perfetti che mi dispiace pensionarli per versioni più "cattive", per ora restano dove sono.. anche qua niente segni, la carrozzeria è praticamente perfetta, ma dopo l'inverno conto di farle dare comunque una sana lucidata per ravvivare un po il colore.. qui invece devo metter mano... le modanature porte preferisco lasciarle scure però, ho visto che si usa il gelson spray goffrato, nelle ferie natalizie mi sa che tiro giù tutto e vernicio, incluso il tunnel centrale che anche lui si sta "spellando" - - - - - aggiornamento post - - - - - Grazie ragazzi per spiegazione e link!! mi sa che la monterò a breve - - - - - aggiornamento post - - - - - eh decisamente meglio così.. il tunnel l'hai verniciato con cosa?
Ciao e complimenti per l'acquisto. Per le modanature laterali, dato che vuoi mantenerle scure, puoi provare a togliere la vernice gommosa originale. Sotto troverai un bel nero lucido. Per il tunnel invece, puoi togliere anche qui la vernice originale in modo da uniformarlo al pezzo accanto, quello con la "saracinesca", pezzo che vedo essere gia' privo della vernice in questione. Lavoro a costo zero e che ti fara' risparmiare la meta' del tempo dato che verniciando devi comunque spellare il tutto.
La telecamera anteriore è una cavolata passare i cavi, molto più semplice di quella posteriore. Sul tunnel centrale a suo tempo passai il Gelson Texured dopo aver perfettamente rimosso la gommina bagnando i pezzi con alcool etilico e passando prima con un raschietto in plastica dura, poi una bella carteggiata con una paglietta abrasiva. Dopo aver spruzzato il Gelson, prima che asciughi, passagli una mano di trasparente opaco, rende il tutto più resistente e piacevole al tatto. Per le modanature laterale non dare il Gelson, sono lisce e non groffate. Se vuoi verniciale prima togliere tutta quella monnezza, poi devi dare un buon grappante. Anche la consolle della saracinesca si può verniciare, ma prima meglio smontare la serrandina.
Ottimo, grazie ad entrambi :wink: sì la consolle centrale l'avevo già ripulita con acqua calda e spugnetta abrasiva, me n'ero già dimenticato cerco uno shop che abbia il tutto e se riesco a farmelo spedire in tempo nelle ferie natalizie smonto e provvedo!
Vai in un qualsiasi negozio che vende prodotti per carrozzerie, sicuramente avranno le bombolette della Gelson texured.
L'anno scorso ho rifatto il tunnel centrale ed i due sportelli posacenere e portaocchiali con Gelson Textured ed è venuto un lavoro perfetto, un po' di pazienza per eliminare come dice Graz la "gommina" attuale ed il gioco è fatto. C'è un bel tutorial in merito.
la vernice gommosa originale dovrebbe venir via facilmente con l'acetone (non quello per le unghie) quello venduto in ferramenta-colorificio.
Anche, ma rischia di sciogliere un pochino la plastica. Con l'alcol snaturato invece imbevi un batuffolo, bagni una zona di 4/5 cm quadrati, aspetti 10/15 secondi che venga assorbito, poi raschi la parte con una spatola in plastica per non graffiare la base (va benissimo quella per scongelare il freezer). La gommina viene via senza alcuna fatica. prima di passare il Gelson consiglio di carteggiare appena giusto per farlo aggrappare meglio è per eliminare qualche residuo della vecchia gomma...
no, no. la plastica si scioglie se usi il diluente. (nitro, poliuretanico) con l'acetone si smolla solo la vernice gommosa, che poi si stacca quasi da sola. dipende dal tipo di plastiche, ma solitamente quelle usate nei cruscotti e simili non si sciolgono nell'acetone. (è comunque buona norma fare prima una prova, magari dietro, o in una zona non visibile.)
Intanto ho montato il volante mfl m3 non ho staccato la batteria, tutto ok tranne che al primo tentativo avevo lasciato via il connettore del secondo stadio, si accendeva la spia e non prendeva il reset. Collegato anche il secondo stadio, resettata la spia, tutto ok! edit: provata tornando a casa, decisamente meglio, finalmente un'impugnatura volante come piace a me in teoria doveva essere metà alcantara metà pelle, in realtà è tutto rivestito in pelle, ma va benissimo comunque, anche perchè altri richiami di alcantara in giro per la macchina non ce ne sono.. devo ancora collegare i comandi ma lo farò con calma durante le ferie natalizie. fotina:
Veramente bello, ora cambia il pomello del cambio con uno mtech possibilmente illuminato. Anzi, dato che non li fanno più, illuminalo te... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
eh mi sa che a breve arriva anche lui, il suo originale come impugnatura non mi dispiace, ma è un po anonimo e un richiamino alla sportività del volante ci sta.. grazie! mi sto trovando benissimo, oggi fatta un po di autostrada tutta col sorriso, è davvero un bel viaggiare
Nell'ultimo mese in 2a quando salivo di giri parzializzando (specie in curve lente) sentivo la leva cambio traballare.. Presi in bmw i supporti di ricambio e fatti montare dal meccanico di fianco a me (non avevo tempo materiale di metterci mano), problema risolto Nonostante i pochissimi km, la gomma si sa con gli anni deteriora. Prossimamente vorrei rivedere anche il reparto sospensioni.. Questa macchina è rimasta talmente tanto ferma in garage che le sento un po scariche anche se perdite non ce ne sono. In particolare dietro, nella guida allegra anche se il fondo stradale è perfetto tende a saltellare e la cosa da fastidio, che si muova mi sta bene ma deve farlo in maniera progressiva e non partire di colpo.. A tal proposito, ho contatti con diverse aziende che rigenerano, ma vorrei valutare anche l'opzione assetto. Esiste una configurazione aftermarket valida per l'uso quotidiano ma che riduca un po il rollio? Niente di estremo ovviamente, non mi va di zizzagare tutti i tombini o le buche, ma qualcosa di più "solido" non guasterebbe. Al momento monto già l'assetto sportivo originale.
Non lo so con certezza, l'ex proprietario (che conosco benissimo) mi aveva fatto notare il bracciolo optional e l'assetto sportivo ma non so se ce ne siano più versioni. Domani guardo i codici sulle etichette degli ammortizzatori e vedo su etk a che corrispondono. Più che altro se devo prendere un assetto aftermarket non so proprio su che marche/versioni orientarmi Per carità non pretendo prestazioni da sportiva pura ma l'handling per me è molto importante e già che devo fare il lavoro se si può migliorarla non mi dispiace..
La mia e46, ad eccezione dei silent block dei bracci anteriori che li ho sostituiti quasi due anni fa con i meyle hd, è ancora originale di fabbrica e penso anch'io di cambiare gli ammortizzatori, ma non so cosa mettere. Se hai l'assetto msport lo riconosci anche dai bracci anteriori in alluminio più robusti marchiati m con una targhetta szzurra. Nella mia è così.