Siiiii e se va a miscela meglio ancora ci siamo lasciati un po prendere /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mandata mail al venditore per questo volante http://www.ebay.it/itm/VOLANTE-BMW-M-POWER-E46-MULTIFUNZIONE-NUOVA-PELLE-ALCANTARA-CON-AIRBAG-/262173373303? più che altro esser sicuro che il mozzo sia uguale, per le spinette dell'airbag semmai poi vi chiedo facendo foto, ma dal tutorial anche se non si vedono le foto mi sembra di aver capito.. Ok spenderci poco ma il suo è davvero inguardabile, visto che conto di tenerla il più possibile, gli do una ringiovanita.. I fanali mi piacciono così come sono anche perchè di sera mi muovo raramente e non sento alcuna necessità di xenon e compagnia, inoltre le parabole sono ancora come nuove, un domani che saranno ingialliti valuterò la cosa.. che non mi dispiacerebbe invece sarebbe trovare un set di interni in pelle beige (o alla peggio grigi) ancora in ordine, ma mi sa che chiedo la luna
Volante in arrivo, spero ci sia il cablaggio dell'airbag incluso Preso anche un lettorino obd bluetooth e installato Torque Pro sull'autoradio. Tutto perfetto e ben programmabile, molto utile anche se essendo tutta originale non è che devo monitorare chissà cosa, ma all'occorrenza anche solo leggere gli errori al volo è comodo.. ho fatto anche una schermata per quando si viaggia spediti con allarmi sulla temperatura acqua e giri motore, non capisco invece perchè non mi da il valore temperatura olio, probabilmente è la centralina che non lo invia. Appena monto il volante posto qualche foto degli interni :wink:
un UP che ti consiglio vivamente, e che valorizza moltissimo è un apparecchio 2din con tutto integrato (radio, lettori vari, navi, tv, ecc) la retrocamera posteriore che si inserice automaticamente è una figata, e puoi aggiungerne anche una anteriore, che switchano da sole tra avanti e dietro quando fai manovra. una comodità "sciccosa" la linea di quegli apparecchi ricalca quella della plancia originale, tanto da sembrare oem. è uno degli up che ho maggiormente apprezzato sulla e46 (e credo che sia stato anche quello che mi ha fatto spuntare un buon prezzo quando l'ho venduta) oggi vi sono molte versioni di cotali apparecchi, anche a prezzi accessibili, e secondo me ne vale al pena.
Già fatto mi sa che ti sei perso il post :wink: Ho su una Eonon GA5150, con installato navigatore con mappe 3d, bluetooth integrato e ora anche il softwarino per la lettura della obd e vari indicatori annessi. La retrocamera non mi serve, ho montato i sensori posteriori quelli adesivi che si montano dall'interno, van benissimo. Prossimo step sarà verniciare le modanature, per ora le ho wrappate con pellicola finto allu satinato, per quanto il lavoro sia ben fatto preferisco la verniciatura... edit: ah no hai ragione te non l'avevo scritto qua ma nel topic delle autoradio
ah ahh evidentemente mi son perso il post. ma se hai già il 2 din la retrocamera mettila i sensori non servono quasi a nulla rispetto alla retrocamera automatica. suonano, ma non sai effettivamente a quanti cm sei dall'ostacolo. con la retrocamera vedi inquadrato il tuo stesso paraurti, e ti parcheggi fino all'ultimo millimetro senza toccare è proprio un altro pianeta, e dato il costo irrisorio della videocamera e la predisposizione già presente nella radio.... - - - - - aggiornamento post - - - - - se riesci, cambia i pomelli alla Eonon monta quelli tipo dynavin, che sono come gli originali e come il resto della strumentazione , fini e gommosi, senza il bordo cromato.
Eh lo so i sensori per quanto precisi non sono come una retrocamera.. vedrò, per ora non ne sento l'esigenza anche perchè ormai la routine è casa-lavoro e non la lascio quasi mai in giro. I sedili e i pannelli sarebbe bello cambiarli ma trovo solo interni della station o della coupè.. Far rivestire questi costicchia, ma sarebbe il risultato migliore a livello di qualità. Visto che conto di tenerla, e considerato il costo d'acquisto del mezzo, ci starebbero eccome.. intanto mi informo..
se non hai fretta li trovi. il mio socio ha svenduto la sua 328 all'estero, e aveva tutto l'interno in pelle beige sano. l'auto l'ha venduta mi pare a 300 euro completa, e di auto così ormai ne svendono parecchie, sia a pezzi che intere un interno prima o poi lo trovi l'utente mentepazza ora abita in inghilterra, e dice che lì ci sono un sacco di venditori di pezzi usati, e che i pezzi delle mbw abbondano. mi pare volesse organizzare un mezzo gruppo d'acquisto, o qualcosa del genere, in modo da spuntare buoni prezzi. prova a sentirlo, magari ti mette "in memoria", e se un domani capita qualcosa lo comprate al volo.
grazie della dritta! ho visto su ebay inglese che di pezzi ce n'è una valanga.. cerco un po anche lì :wink:
Segui sempre i consigli di marzo, la retrocamera è comoda oltre ad essere una figata ... E non solo per le retromarce![video=youtube_share;_9Ca_ONbsos] Per i fari se vuoi io ho una coppia di depo lenticolari con già montati gli angel a led Smd, sono praticamente nuovi e uguali ai miei fari attuali che però sono xenon originali.
vero, vero.. hai visto che roba? metti la prima e ti inquadra l'angolo morto per uscire dal garage,, (e non abbiamo ancora visto lo step II...)
Eheh certo che siete dei bei dispensatori di scimmie qui I fari per ora non li cambio, quando avranno le parabole ingiallite ci penserò.. Intanto guardo per queste retrocamere, in effetti la radio è predisposta e se non costano una follia tanto vale metterla su..
è predispostissima. ha un uscita dedicata ogni volta che inserisci la retro, si attiva. ma il bello è che quelle radio hanno anche il canale AUX, che date le innumerevoli altre possibilità di lettura su vari supporti, rimane praticamente inutilizzato. collegando una seconda camera sul canale aux, premendo il tasto AUX sulla radio comparirà la schermata di ciò che hai davanti al paraurti anteriore, come ad esempio un marciapiede. ma non appena inserisci la retro, ecco che la schermata torna ad in quadrare il paraurti posteriore. Rimettendo la prima la schermata torna nuovamente al paraurti anteriore. se invece non premi il tasto AUX la visuale riguarderà solo il posteriore, e la retrocamera si attiverà solo inserendo la retro. in pratica, se devi controllare solo dietro non devi fare nulla, che la retrocamera parte da sola. se invece stai parcheggiando in un posto stretto, e hai bisogno di controllare anche davanti,premi il tasto aux e la camera in quadrera automaticamente il paraurti anteriore o posteriore, a seconda della marcia innestata. grazbazz, come si vede nel video,quella anteriore l'ha orientata a sx, in modo da poter scorgere eventuali veicoli uscendo dal portone. (e se il fiuto non mi inganna, presto la renderà orientabile a piacimento) ma quella anteriore comandabile dal tasto aux è già adottabile, sfruttando appunto quel canale. le camere costano molto poco meno di 50 euro per entrambe, compreso il cablaggio. un upgrade assai più valido di qualsiasi sensore di parcheggio, credimi.
Sicuramente sì, io ho montato i sensori in prima battuta perchè pensavo ancora di lasciare l'originale aggiungendo un'interfaccia mp3 e basta.. Poi leggendo che queste Eonon tanto male non sono, ho rischiato e devo dire che ho fatto molto bene! Nei posteggi son sempre stato preciso, macchine non ne ho mai segnate in vita mia, ma neanche un graffio, però su questa effettivamente aiuta perchè dietro proprio non si vede niente... e a maggior ragione essendo nera una minima toccatina si vedrebbe subito...
si. sivede subito perchè sotto la vernice il fondo è grigio chiaro. però essendo nera hai il vantaggio che con un pennarello nero indelebile spesso il graffio sul paraurti scompare (si vede solo a pochissimi cm di distanza) te lo dico per esperienza, dato che ma moglie ogni tanto tornava col paraurti sfrisato passavo il pennarello sul graffio, e subito dopo sfregavo la zona col dito, in modo da lasciare l'inchiostro del pennarello solo all'interno del graffio, e non sulla vernice circostante. praticamente spariva. infatti lo tenevo nel baule.. con altri colori purtroppo non è così facile
Eheh immagino, le donne hanno un approccio con l'auto tutto loro.. La mia fidanzata ha una Matiz, non ha più un centimetro sano.. Se le prestassi il 320 addio ahah Vero però il pennarellino l'avevo usato spesso sulle Wrangler perchè nei boschi le sfrisavo mica male, e sia la verde che la blu erano difficili da nascondere, rimaneva la linea leggermente diversa, sul nero sicuramente rende molto meglio!
si. sul nero maschera molto di più. ma i graffi sui paraurti in realtà non li faceva mia moglie.. è che dove lavorava, parcheggiava in fila indiana, e spesso si trovava il regalino.. fortunatamente guida abbastanza bene (infatti dice che le piaceva più guidare la E46 che la A3 che ha ora)
Stesso motivo per cui continuo a tenere la e46 nonostante l'età e gli acciacchi. A volte sfoglio un po' di annuncio alla ricerca di una e46 più fresca, ma poi la paura di prenderne una straschilometrata mi ferma. Poi dovrei smontare un sacco di roba da questa per sistemare l'altra è questo mi frena. Come diceva marzo le telecamere costano relativamente poco, quella posteriore è di buona qualità e l'ho pagata qualcosa in più, ma l'anteriore è proprio di quelle altamente economiche, 10 euro spedita a casa. Cio' nonostante a retto ad un tamponamento (si era solo piegata la staffa di sostegno). Per ora è orientata a sx in modo che facendo sporgere il muso di pochi cm dal passo carrabile riesco ad avvistare veicoli, biciclette e pedoni quando esco di casa. Presto Pero' cambierà il senso di circolazione nella strada avanti a casa, così mi servirà di poter orientare la camera frontale sia a dx che a sx a secondo del bisogno.
Ps: tra l'altro sono relativamente facili da montare e sono abbastanza piccole che risultano difficili da individuare... hostare immagini upload ci sono,mia praticamente non si vedono...
e infatti non le vedo non mi sembrano nei portatarga.. mi sveli l'arcano? dopo faccio due fotine alla mia così mi consigliate un po per gli interni.. mi piace molto il beige o comunque un colore chiaro, che abbinato al volante in arrivo (ha la Y argento) e alle modanature che farò argento anche loro dovrebbe stare bene la cuffia del cambio è un po screpolata dagli anni pensavo di cambiare anche lei.. alla fine lo sapevo che non la lasciavo com'era.. è che mi sta piacendo sempre più, coi km che faccio potrebbe tranquillamente viaggiare altri 10 anni, perciò qualche miglioria ci sta, specie agli interni che sono un po "freddini"..