Forse l'E46 più giovane del forum! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Forse l'E46 più giovane del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Fra84, 4 Giugno 2015.

  1. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Figurati :wink:

    Si il tubo l'hanno lasciato così in diversi.

    La coppia conica più corta è la miglior modifica che si possa fare, mentre invece è ignorata dai più.

    Quando hai bisogno scrivi pure :wink:

    Ma figurati, mica ci metterebbe gli alettoni e il cofano in finto carbonio, togliere la CDV e cambiare conica+differenziale sfido 1000 persone a capirlo che sia stato fatto, poi su un'auto del genere.

    Quando poi spacca tutto se ne pente.

    E' sempre un inutile tappo, che serve solo a far consumare di più e a dare problemi.

    What what? Numero 15:

    RealOEM - E46 320d COMANDO FRIZIONE
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Giugno 2015
  2. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Di km non ne macino più come una volta, sono nell'ordine dei 15-20.000 l'anno, quindi a rigor di logica e salvo imprevisti questa bmw potrebbe durarmi un bel po, ipotizzando di smontare il collettore ogni due anni per una pulizia a fondo direi di poter stare tranquillo.

    Per la valvola facciamo che domani la alzo sul ponte e vedo se c'è :wink:

    per la coppia conica ho letto il topic ma se si parla di 2.000 euro non ha senso per me farlo, è la metà di quanto ho pagato la macchina e forse sarà il valore residuo quando la venderò.

    non è che non mi intrighi, ma pensandoci bene le mie ultime 2 auto erano diesel proprio perchè non volevo più far l'asino su strada pubblica, e non riuscendo io a limitarmi ho preferito guidare mezzi seduti che mi limitassero loro... questa segue lo stesso canone, per quanto abbia un assetto che permette anche di divertirsi, ma non è certo una sportiva, e anche pompandola non si avvicinerebbe allo standard che avevo con la subby... i cv creano assuefazione, purtroppo!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Giugno 2015
  3. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    La CDV se non c'è l'hanno tolta, RealOEM non sbaglia mai.

    La conica non costa 2000€, manco il Quaife costa così.

    La tua E46 non vale nulla come qualsiasi altra che non sia una versione particolare (M3) o in generale alcuni cabrio. Non ti fare paranoie insulse che mettendo una conica e/o un autobloccante passi da chissà quale enorme cifra a quale altra minima: sono favole, non vale ora, non vale dopo.

    Per la scooby, la wrx non ha nulla a che vedere con la STi, c'è da cambiarci mezzo mondo (io con Scooby STi ci sono stato parecchio, chi trasformava la wrx da sti spendeva un botto e non arrivava mai).
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    qui ognuno ha le sue opinioni, come è logico.

    io ho scritto semplicemente che non vale la pena spendere soldi su quel tipo di auto perchè non si tramuterebbe certo in una sportiva, e tali denari non verrebbero nemmeno recuperati.

    se fa la manutenzione come dice le lamelle non si rompono di certo.

    L'egr non fa aumentare i consumi.

    io l'egr non l'avevo disabilitata, ma l'avevo proprio tolta fisicamente, come non avevo lasciato originale il motore.

    la mia vecchia 320d camminava pure parecchio.

    quindi non sono contrario alle modifiche.

    ma solo quando il gioco vale la candela.

    io la e46 320d l'ho migliorata parecchio, ma praticamente a costo zero.

    spendere migliaia di euro su un 320d berlina per migliorarne le prestazioni (secondo me) non ha molto senso, perchè più di tanto non gli cavi

    la valvola della frizione son curioso di sentire cos'è dopo che l'avrà smontata, perchè di frizioni della 230d ne ho fatte 2,(sia rest che pre-rest) e non c'era nessuna valvola che parzializzava il flusso in rilascio, come invece c'è sulle motorizzazioni benzina

    (e infatti se rilasciavi il pedale di colpo la frizione attaccava di botto, senza ritardi dovuti alla malefica valvola, che poi altro non è che un getto calibrato..)

    la coppia conica corta ha senso sul benzina, che dà il meglio di sè dai 5000 giri in su.

    sul diesel che spinge ai bassi forse sarebbe più proficua una rapportatura al ponte addirittura più lunga dell'originale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Giugno 2015
    A Alessandro1234 piace questo elemento.
  5. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    La CDV RealOEM la da per presente, sarà sbgaliato RealOEM.

    La EGR è utile per non peggiorare i consumi come fare guidare un'auto a me.

    Le lamelle si possono rompere senza preavviso a sentire tutti quelli che l'hanno scritto sul forum in oltre 10 anni, ma magari si sbagliano tutti, non lo so, io ho sempre avuto solo grossi benzina, quindi non so dirti come esperienza diretta.
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    realoem..

    da realoem la mia portava una sonda lambda sul prekat, ma nella realtà la sonda non c'era proprio

    (come non c'era su tutte le 320d pre rest che ho visto)

    magari la valvola sulla frizione c'è davvero sulla sua, o su qualche versione, ma io è la prima volta che lo sento.

    -----

    la egr sostanzialmente i consumi li lascia immutati.

    Semplicemente diminuisce gli ossodi di azoto dovuti alla combustione, abbassando la temperatura della stessa.

    le lamelle di per se non si rompono.

    quello che le fa rompere è unicamente la formazione delle incrostazioni che ne impedisce il corretto movimento.

    la tolleranza tra il flap (lamella) e il condotto è davvero minima.

    Basta che sul condotto si depositino un paio di mm di incrostazione ed ecco che la lamella non batte più sino a fine corsa (ma il sistema pneumatico che la aziona continua a "spingere", forzando sulla lamella stessa, e sul punto in cui è fissata all'alberino.

    è ovvio che in queste condizioni, sforza oggi, sforza domani, la lamella si stacca..

    ma se tutto è pulito è esattamente come la farfalla di un carburatore..

    mica si stacca ..

    togliere le lamelle significa avere una configurazione tipo 16 valvole in ogni condizione di utilizzo.

    lasciarle significa poter gestire il riempimento volumetrico in maniera simile ad un 8 valvole ai regimi medio-bassi, e sfruttare il sistema 16 valvole agli alti

    (detto in due parole semplici, perchè in realtà è un pò più complesso, ma lo scopo delle lamelle è quello)

    io le toglierei solo se decidessi di non dover troppo curare la manutenzione del collettore di aspirazione.

    (anzi, io le modificherei proprio, come ha fatto qualcuno, rendendole indistruttibili)

    i motori bmw sono molto efficienti, e lo sono anche per questi accorgimenti.

    già ai bassi non sono il massimo come elasticità.

    se gli togli i flap peggiora ulteriormente, e secondo me è un peccato..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Giugno 2015
  7. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    C'è da considerare anche un fatto.. sui forum si evidenziano sempre i difetti e le varie rotture, e la percentuale all'interno del forum può anche essere alta, ma quante migliaia di e46 sono andate in mano a gente che sui forum non scrive? hanno tutti rotto per via delle lamelle? non credo, se no ci sarebbe stata poco poco una campagna di richiamo sul collettore o la serie successiva non se la sarebbe comprata nessuno..

    Manutenzione e via..
     
  8. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    ehm... a parte che stiamo parlando del bmw e non della diatriba sti vs wrx... ma mi preme precisare che non stai parlando con un incompetente, le differenze le conosco e le conoscevo anche prima di scegliere la wrx...

    per il costo delle modifiche, lavoro nel settore e ho ottimi sconti su tutto senza contare che la manodopera avendo un'officina attrezzata mi costa zero...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Giugno 2015
  9. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    Che spettacolo!

    Rigorosamente manuale. Ma anche SMGII non la schiferei se vale la pena
     
  10. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    quello è molto simile al volante sportivo che la E46 montava nei primi esemplari.

    sarebbe più indicato quello più recente.

    tra l'altro, quelli sono volanti usati ri-pellati.

    se noti, la descrizione lo indica come idoneo sulla E46 e anche sulla Z3.

    (il che mi sembra strano, perchè la z3 aveva il volante compatibile con la E36, e non con la E46

    ma se guardi a fondo pagina, trovi altri volanti dello stesso venditore.

    ce n'è uno della M E36, che indica come adatto anche alla z3.

    in quel caso la descrizione della compatibilità è corretta.

    poi in realtà ce li monti lo stesso.

    (io avevo appunto montato quello della E36, ma il sistema che aziona il devioluci è diverso, e ho dovuto fare una piccola modifica, oltre che spessorare di alcuni mm il mozzo sul piantone.)

    quindi occhio, perchè di volanti ve ne sono vari tipi, che anche se esteticamente identici cambiano nel mozzo.

    l'ideale per andare sul sicuro è prenderne uno che montava la E46 di serie

    ----

    poi hai trovato la famosa valvola CDV della frizione?
     
  12. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Non so quelli più recenti mi sembrano troppo "cicciotti", esteticamente quello piatto ha il suo fascino..

    Sì che erano rivestiti c'ero arrivato... e proprio per quello non disdegno spendere 200 euro su uno fresco di rivestimento piuttosto che spenderne 150 su un usato. Dalle foto sembra che lavorino bene!

    Che non sapevo erano le differenze sul mozzo, ma in quel senso me la cavo col fai da te, è la connessione dell'airbag che mi preoccupa di più. Domani gli chiedo se ci son differenze nei diametri e mi faccio indicare già i più piccoli, che mi interessa è soprattutto quello.

    Ah la valvolina alla fine non c'era! Revisionato le pinze e montati i tubi in treccia, la pompa l'ho revisionata per sfizio ma le guarnizioni nonostante l'età non erano così male, si vede che l'olio veniva cambiato regolarmente. Un bel pieno di SL6 e via. Frenata perfetta, anche sotto sforzo, tanto per sfatare miti sui molleggi delle pinze flottanti... quando funzionano bene, frenano eccome.

    In generale mi sto trovando bene, non mi fa impazzire il cambio, nella guida decisa lo trovo poco preciso, ma per il resto la reputo una buona macchina.
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il diametro della corona non credo cambi.

    per l'airbag se hai manualità e c'è da cambiare una spinetta la cambi, ma bisogna vedere QUANTE sono le spinette.

    alcuni airbag sono a doppio stadio (probabilmente anche il tuo attuale.)

    il mio era monostadio, con una spinetta sola, quindi il volante della E36 l'ho montato modificandolo solo per il devioluci

    (in pratica il volante della E46 sulla fusione del mozzo ha un dentello che lo fa scattare, mentre sulla E36 (e presumo anche sulla Z3) il sistema è differente.

    io avevo ricreato il dentello aggiungendo un grano filettato nella fusione.

    altre differenze nella fusione del mozzo erano i fori (delle asole)per le uscite dei cavi elettrici, che avevo dovuto allargare , ma niente di trascendentale.

    diciamo che se il millerighe è uguale (e credo che lo sia) riesci a montare tutti i volanti dalla E36 alla E90 modificandoli ove necessario.

    per gli airbag informati sulle varie discussioni (digita su google: "airbag mono-stadio-bi-stadio E46 bmw passion")

    la valvolina della frizione lo so benissimo che non c'era..

    é che se insistevo nel dirlo la polemica non sarebbe finita mai.

    la mia domanda era retorica, giusto per farlo confermare a te.

    spesso molta gente viene ingannata, perchè in rete leggi un sacco di cose inesatte, e le prende per buone.

    a volte leggo di quelle caz-zate che mi metto le mani nei capelli..
     
  14. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Grazie mille delle info sul volante, ora so come orientarmi nella ricerca :wink:

    Confermo l'inaffidabilità di tante informazioni... chi non lavora nel settore non sa che la maggior parte dei cataloghi online si copiano a vicenda i dati e le trascodifiche, basta che a monte uno faccia l'errore e tutti se lo tirano dietro... e comunque è sempre meglio controllare fisicamente sull'auto, io che lavoro su impianti freno e sterzo ho usato per anni il tecdoc, alla fine ci ho rinunciato, anche inserendo il numero di telaio non sapeva dirti con esattezza che impianto monta la vettura...

    Sulle caz-zate che si leggono ovunque... no comment, purtroppo siamo nell'epoca in cui troppi si credono professori... il più delle volte, professori del copia-incolla...

    La professionalità viene calpestata da incompetenti totali che pensano di poter fare meglio di tutti e magari anche di risparmiare, poi finiscono regolarmente per spendere di più... ma io mi chiedo, queste persone quando vanno dal dentista gli chiedono di vendergli lo stucco e il fresino che si arrangiano loro?

    Ho la fortuna di lavorare a monte della catena produttiva quindi certe situazioni le schivo a priori...

    ps per caso sei (marzo) di scalers&crawlers??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Giugno 2015
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah ah.

    si, si, sono io.

    però su quel forum non scrivo più, perchè non andavo d'accordo con ALCUNI soggetti.

    (ora quindi non li disturbo più, con buona pace di tutti)
     
  16. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Non so io lo frequento solo dall'autunno scorso, mi son regalato a ottobre un scx che adesso è un extreme quasi pronto.. manca ancora qualche ritocco, fuselli in ottone, servo per l'alza-abbassa e telaio in carbonio :cool: se ti capita di leggere ancora io sono iscritto come WranglerTJ :wink:
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
  18. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Non l'avevo notata la sezione modellismo! Ottimo, stasera gli do un'occhiata con calma e appena riesco posto la storia del mio scalerino :biggrin:

    ps la tua Willys è un'opera d'arte, uno dei mezzi che più mi ha colpito tra quelli realistici. Bravissimo davvero, inventiva e manualità di sicuro non ti mancano!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Giugno 2015
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    posta, posta, che siamo curiosi, dai..
     
  20. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Aggiornamento, per il volante non mi sono ancora deciso sul modello, ma nel frattempo è arrivata finalmente l'autoradio :biggrin:

    Ho preso una cinesissima Eonon GA5150, Android 4.4 installato di serie e Sygic come navigatore (quello l'ho installato a parte).

    Installazione dell'hardware direi facile facile, tutto predisposto e "idiot proof"...

    audio discreto pensavo peggio, pochissima latenza sia in avvio che tra i menu, ottimo display sia come vista laterale che sensibilità al touch. Vedremo nel tempo la stabilità del tutto ma le prime impressioni sono più che positive.

    ps ho notato prima che se giro il quadro attivando quindi la ventilazione, e poi rispengo, rimane inserita la ventolina dietro al clima, quella credo che rileva la temperatura. è normale la cosa?? i cablaggi li ho maneggiati con massima attenzione, solo non ricordo se lo faceva anche prima o meno..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Luglio 2015

Condividi questa Pagina