Forse ho fatto una cavolata..

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da nic123d, 23 Agosto 2011.

  1. nic123d

    nic123d Secondo Pilota

    596
    10
    5 Marzo 2010
    Reputation:
    450
    BMW 123d coupè Msport
    la macchina ha 18.000km.. penso che quando è nuova sia normale un minimo consumo, (ne ho aggiunto al massimo un bicchiere di plastica) un pò come quando ti cambiano la pompa dell'acqua e ti sostituiscono tutto il liquido; nei primi km è necessario rabboccare un pò..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Agosto 2011
  2. nic123d

    nic123d Secondo Pilota

    596
    10
    5 Marzo 2010
    Reputation:
    450
    BMW 123d coupè Msport
    Grazie mille per il link.. il G12 l'ho individuato, ma quello usato in BMW quel'è?

    tu che conosci bene i motori BMW, cosa mi consigli di fare? Lo faccio sostituire completamente?

    grazie:wink:
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.194
    5.956
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Se hai rabboccato un bicchiere in plastica, lascia perdere ormai, come ti hanno detto in molti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Io ho risposto semplicemente per spiegare che non sono tutti uguali.

    Nel caso dovessi notare che consuma leggermente liquido, comunque, fai verificare che l'impianto non abbia perdite perchè diciamo che il livello non dovrebbe mai scendere. Secondo me, quando ti han consegnato l'auto, la vaschetta non era completamente piena.
     
  4. nic123d

    nic123d Secondo Pilota

    596
    10
    5 Marzo 2010
    Reputation:
    450
    BMW 123d coupè Msport
    ok, daccordo che non sono tutti uguali, ma anche dal link che hai postato, tra le caratteristiche ho letto che i 2 blu (quello della BMW immagino sia quello che arriva a -40) sono miscelabili con la maggior parte dei liquidi presenti sul mercato..:-k

    ora terrò d'occhio il livello... ma quel cavolo di galleggiante con le 2 palline non mi sembra molto facile e preciso da leggere...

    inoltre ho letto che si deve controllare col motore "tiepido" e non col motore freddissimo fermo da ore e ore... perchè altrimenti è ovvio che il liquido sia un pò più bassino.. è vero?
     

Condividi questa Pagina