Formula 1 : E se ci fossero solo 4 regole ?

Discussione in 'Formula 1' iniziata da DAVIDE 73, 20 Marzo 2009.

  1. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Ho iniziato a perdere interesse nella ''massima'' formula , quando mi sono reso conto che i regolamenti da applicare alle auto stavano soffocando il raggiungimento delle massime performance . E se una Formula 1 , che per definizione dovrebbe rappresentare il top nella prestazione , viene soffocata da una marea di assurde regolamentazioni per una ragione di costi , tanto vale che sparisca .
    Stiamo arrivando al punto che , tra un paio d'anni , una Supercar targata per la libera circolazione su strada , potrebbe seriamente insidiare lo scettro di auto piu' veloce sul giro . Per ora ci siamo vicini , anche se non è ancora stato raggiunto il medesimo livello . Ma è questione di tempo .
    Ad esempio , una Gumpert Apollo da 850 cv e 850 kg di peso è gia' li' li' . E che dire di alcune Bugatti Veyron potenziate a 1.500 cv (solo di centralina...) ed alleggerite di 4 quintali che qualcuno porta ''normalmente '' in giro'' . O dell'ultima Ascari , che ha preso solo 5 sec. dalla Renault F1 che pero' montava slick non scanalate , mentre l'altra normali gomme stradali ...o degli sviluppi stradali della Ferrari FXX , erede della Enzo ?
    A mio parere , si dovrebbero rispettare solo i seguenti parametri , per dar modo ai progettisti di creare qualcosa di davvero spettacolare :

    1) Limite di larghezza e lunghezza
    2)Motore endotermico o elettrico
    3)Alimentazione a benzina (max 101 ottani e senza additivi , NOx etc.) o gasolio . Questo nel caso degli endotermici . Nel caso delle elettriche , batterie a piacere , tranne che pile atomiche per ragioni di sicurezza . Pile atomiche peraltro gia' sperimentate da Ford alla fine degli anni 50 su un paio di prototipi , poi abbandonate per motivi di sicurezza...
    4) Contatto con la superficie stradale tramite 4 o piu' ruote .

    Ogni casa potra' essere libera di proporre i migliori modelli possibili , in una VERA sfida tecnologica senza alcun vincolo se non quelli sopra elencati , non importa il budget . E chi se ne importa se le scuderie piu' piccole spariranno ? Pazienza , ne arriveranno altre .
    Cosi' ci saranno auto con 10.000 cv , con sistemi aereonautici per compensare i G in curva , abitacoli pressurizzati e velocita' fino ad ora impensabili . E lo spettacolo aumentera' di certo .
    Come in una sorta di selezione naturale , a vincere saranno i sistemi e le configurazioni che per un motivo o per l'altro , risulteranno le piu' veloci .
    Sono certo che le auto che scaturirebbero sarebbero totalmente differenti dalle Formula 1 che siamo abituati a vedere . Ed avrebbero le ruote coperte , per incominciare...
    Un saluto a tutti :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Marzo 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    quindi con queste regole toglieresti ulteriore show alla forumla 1...forse il primo anno sarebbero in 3 a competere poi il secondo anno in 2 poi il terzo anno solo 1 casa...infin dei coti quella con più soldi?

    e che senso ha?
     

Condividi questa Pagina