ma ci rendiamo conto che costa il 40% in meno delle nostre?? spero che il valore aggiunto nelle nostre amate bm non sia solo nel marchio.....
beh sisi, ma x un pò di brio! :wink: e cmq se la prestazione è quella in effetti non è niente malaccio vista anche la massa della macchina...
Be, i prezzi delle BMW sono sempre stati superiori alla concorrenza, ma negli ultimi anni sono partiti per la tangente e hanno raggiunto valori davvero sproporzionati. Ormai il differenziale di prezzo è diventato talmente elevato che non è più giustificabile dal valore aggiunto IMHO
veramente a me sono sempre sembrate "avanti" rispetto a bmw, audi e mercedes costano di più... cmq fino a che vendono a quelle cifre, chi glielo fa fare di abbassare i prezzi?
Infatti se avessi dato 30000 euro per la mia Audi mi sentirei un pirla. L'ho presa seminuova, pagandola meno di una Golf di pari meccanica :wink:
ho visto la nuova mondeo proprio ieri per new york,forse per un collaudo o che ne so io,in quanto negli usa non la dovrebbero vendere,sembra molto bella,quei fari posgeriori molto aston le stanno bene.
ah ecco,ricordavo che la vecchia non la vendevano. Sul sito non dice nulla peró,la taurus non é,é molto diversa anche il modello 2008.
fa alquanto pietá,purtroppo la continuano a fare perché la fabbrica sta ad atlanta,e non possono chiuderla altrimenti poi sono troppi casini.
sono stato adesso ad una presentzaione in anteprima. Molto bella e a prezzi accessibili. Sulla station molto belli i fari a led. Quella che ho visto aveva anche gli interni sportivi (alluminio, alcantara e pelle nera) una bomba. ragazzi: 20000 € in meno della serie 5.
Ciao belli, nessuno che l'ha provata o ne sa di più? Ho letto da qualche parte che volta abbastanza bene, sterzo bello diretto e balle varie. Vero? O è da mal di mare?
Io l'ho provata. Non è male, anzi, merita davvero. Il telaio Volvo si fa sentire. Da acquistare solo ed esclusivamente in versione Titanium o base. La Ghia è troppo pacchiana. Ah, i prezzi non sono male, tra i più bassi del segmento D (nonostante sia quasi una E dalle dimensioni) P.S: Da questo mese è in listino la 2.2 TDCi biturbo 170CV ed entro l'estate arriva la 2.7 V6 TDCi
Ottimo, anche se in un eventuale cambio dalla mia (aziendale) a quella si dovrà optare per un benzina da gasare. L'unica cosa che mi preoccupa è la comodità del posto guida: dopo aver avuto la Laguna del 2003 per 3 anni ed aver assaggiato in conce il posto guida della nuova trovo che sia imbattibile. Solo che purtroppo la nuova lagunona ha un po di limiti, dai pochi motori benzina all'assenza di cambio automatico su qualsiasi versione benzina, oltre al prezzo in proporzione un po + alto. Peccato, perchè è veramente perfetta per la mia schiena.