Ford diffonde il primo teaser della Grand C-Max, versione a sette posti della C-Max “vulgaris” destinata a presenziare a Francoforte. Cosa cambia rispetto alla monovolume presentata venerdì scorso? Poco niente, se non la conformazione del corpo centrale dell’auto: la presenza delle porte posteriori scorrevoli ne comporta una maggior lunghezza, con benefici tangibili nella volumetria interna. Il costruttore dell’ovale “scippa” il suffisso già utilizzato da Renault per la sua Grand Scenic così da creare una gamma di MPV articolata e multiforme, non senza qualche possibile sovrapposizione: solo gli strateghi del marketing potranno accentuare la maggiore sportività dell’S-Max – antagonista della C-Max “lunga” –, prestando maggiori attenzioni alle rispettive virtù.
belle le foto anche se le portiere che si aprono cosi saranno anche comode ma a me sinceramente non piaciono molto...