Caxx!!!!!!! Mi ha chiamato il tizio della conce: è arrivata una 2,0 DSG full optional SUA (nel senso che sarà la sua macchina, anche se intestata alla società), se voglio provare anche questa mi aspetta alle 4 e mezza in conce. Mi sacrificherò anche questa volta
TOrnato, sempre bella ma un'enorma delusione: le sospensioni posteriori fanno un rumore della miseria. Mi hanno detto che faranno un richiamo! Può capitare a tutti, ma mi ha un pò raffreddato ..... caxxo, non è nemmeno uscita!
Scherzi a parte una domanda ve la faccio..... Posto che la macchina è bellissima, splendidamente rifinita ecc ecc...tutte cose che sappiamo. Posto che le motorizzazioni e gli allestimenti, almeno per ora, mi sanno di presa in giro, ma.......... .....secondo voi non è un po' troppo uguale all'altra? Cioè io capisco mantenere un'impronta......ma avrei il terrore di stufarmi a lungo andare. .
Il tuo ragionamento è giusto. Secondo me è diversissima dalla prima, ma cmq la richiama. Ed io con la prima, mi innamorai e poi mi ha stufato dopo un annetto. COn questa è lo stesso, per questo voglio aspettare febbraio/marzo: - Valuterò se mi ha stufato o meno la linea - Valuterò la riuscita che fa a livello di affidabilità/qualità - Valuterò le possibili alternative al Salone di Ginevra Ad esempio, dopo la giornata di ieri se proprio dovessi scegliere una macchina nuova prenderei un 330d coupè blu con interni chiari! Io sono molto istintivo ma se devo spendere 100 milioni di lire (e più) per la macchina nuova,mi fermo e ci penso. Ad inizio 2007 decido. Per questo dicevo che non è per nulla scontata la mia scelta.
Concordo con te. Ti dirò anche di più, sono una persona che ama molto le innovazioni introdotte da ogni casa automobilistica (vedi iDrive, cambi innovativi, ecc ecc...), ma sono una persona che negli anni ha avuto troppi fastidi da macchine appena uscite e che ha imparato a comprare una vettura, proprio appena esce un nuovissimo restyling. Questo perchè....perchè con i restyling vengono introdotte tutte quelle migliorie che la casa produttrice accumula nel corso del primo triennio di operatività. Per la Z4 il discorso è stato doppiamente comodo.....è si una vettura nuova, ma è in tutto e per tutto una collaudatissima base alla quale è appena stata portata quella serie di affinamenti sufficienti e ritenerla affidabile. Ciò premesso è anche innegabilmente vero che se capita una vettura sfortunata non ci sono santi che tengano....... Scusate se parlo sempre del mio caso specifico, ma è il modo + naturale per spiegarvi il mio punto di vista, nulla di più. Tornando alla TT...... non è che quell'esemplare montava il magnetic ride? E' un sistema sicuramente innovativissimo, nulla toglie che nei primissimi esemplari potrebbe avere qualche piccolo malfunzionamento. .
Anch'io l'Ho pensato. Purtroppo no: è un errore di progettazione di un pezzo della sospensione posteriore, che in estensione produce un "clack" come se si spezzasse qualcosa. Ti giuro che appena l'ho sentito sono sbiancato: pensavo di aver fatto qualche danno!
Sul TFSI che ho provato io non l'ho sentito......... Probabilmente non ho spinto la sospensione così tanto da sentire il clack in rilascio. Comunque sia, deve essere un bel problema per chi l'ha appena ritirata. .
a parte la forma italiana poco corretta non capisco come tu faccia a supporre che io non l'abbia nemmeno vista?? I concessionari Audi hanno aperto anche nella mia città, ma ti perdono, forse non lo sapevi... Se adesso che sei passato in Audi hai cambiato bandiera e devi proteggerle fai pure, io dico la mia opinione.