Emiliano ribadisco come ti hanno già detto tutti di pensarci bene. A parte il fatto che la tua auto è nuova e molto bella, ma non sarebbe meglio aspettare di provarla per bene oppure farle girare un attimo in giro per sentire eventuali voci fuori dal coro a riguardo? Capisco che tu sia rimasto stregato ma da quanto mi pare di capire il tuo è più un cambiamento a livello estetico che altro(credo...altrimenti perchè non prendi in considerazione un 325 e92 benza con quei soldi...?) Ok che vuoi il benza e fin qui chi può darti torto...ma la vuoi proprio accendere subito a scatola "chiusa"?io ci ragionerei sopra. (nel senso che dovresti guidarla un po prima secondo me...) Ho espresso il mio parere e spero non venga male interpretato, ognuno fa quello che vuole ma, essendomi sempre sembrato amante delle tp, non vorrei rimanessi fortemente deluso...io lo sono stato nel passaggio tp-ta (anche se io non avevo scelta ) Detto questo in bocca al lupo per la vendita e per la tua futura scelta..:wink:
se tutto va bene non la ordino prima di febbraio/marzo :wink: L'ho scritto chiaramente nelle pagine precedenti: la BMW l'ho presa a scatola chiusa, di Audi non mi fido a tal punto!
Bè nn penso ke il 2.0turbo Audi se cominci a spingere consumi quanto una Panda Multijet...secondo me sono simili i consumi tra le 2...
no,no, sono molto differenti. La 3 coupè si deve portare dietro una E90, la TT è parecchio più leggera.Se non sbaglio ci sono quasi 200 kg di differenza. Inoltre i 6cil consumano di più a prescindere da tutto. inoltre se si prendono con l'automatico (o robotizzato) il divario aumenta. Cmq alla fine non è una discriminante il km/l in più o in meno visto che sono entrambe auto che, per quello che offrono, consumano il giusto.
Si ma Emiliano, tu pensi ke con un 2.0turbo benzina da 200cv riesci a farci 14km/litro??? Secondo me la differenza nn sarà tanta, ma questa è una mia impressione s'intende!:wink: P.S. M'ha fatto ridere la motivazione ke hai dato riguardo l'altra cosa...
Secondo me a consumi se la giocano, i motori BMW sono ottimi come rapporto consumi/prestazioni, i motori Audi meno (a meno che nel mentre Audi non sia diventata miogliore anche qui..... ) E comunque da catalogo Audi A3, il 2.0TDI DSG consuma di più del 2.0TDI manuale, rispettivamente (ciclo combinato) 5,7-5,8 il primo contro 5,5-5,6 il secondo, uguali i consumi invece dello stesso motore ma con filtro antiparticolato. Riassumendo, mettiamo anche che il DSG faccia guadagnare un cicinino si parla di qualcosa di pressochè irrilevante. (attendo riga sulla fiancata da parte della setta..... ) Concludo, il paragone di un 2.5 6 cilindri in linea e un 2.0 turbo 4 cilindri mi sembra davvero azzardato, tanto quanto il paragone della E92 con la TT........azzo c'entrano?
ecco, appunto. Ora aspettiamo anche le prime prove delle riviste in modo da conoscere il peso reale (quello della TT mi sembra molto basso, e spero davvero che sia reale). CMq nelle pagine precedenti ci sono le prove che ho fatto con i relativi consumi. Tra qualche mese sapremo di più anche dalle riviste e ci faremo un'idea.
nulla Cmq ecco le prove di una golf col DSG, mi sa che i dati sopra li hanno sbagliati: Il DSG consuma un filo meno del manuale. Un automatico tradizionale un filo più del manuale.Il sillogismo lo sappiamo fare tutti. PS. Qui si parla solo di TT eh, non di 3 cuopè!
Interessante quella prova, me l'era persa su 4R. Vista la scarsa leggibilità della scannerizzazione, potresti riportare i dati più significativi in termini di consumi e prestazioni? Grazie
MANUALE ----------- DSG Velocità: 200,7 ----- 200,29 Consumi a : 90 -> 25,6 ---- 25,4 110 -> 19,7 ----- 20 130 -> 15,9 ---- 16,2 140 -> 14,4 ----- 14,6 Medie d'uso: Città: 15,2 ---- 14,9 Statale 17,5 -+-- 19,8 Autostrada 14,7 ---- 14,9 Accelerazione 9,7 ----- 8,9 70/120 14,1 ------ 7,4
X quanto riguarda il peso, la rivista tedesca Autozeitung, aveva rilevato un peso di oltre 100kg rispetto al dichiarato x quanto riguarda la 3.2 V6 Quattro!!
c son anche 500cc e 2 cilindri in piu'.. se paragonato con gli automatici la differenza è notevole e io c tolgo un 20% dai dati dichiarati che generalmente son verosimili con i miei percorsi e la mia guida..
Dati incredibili, quasi 20km/lt in statale per un'auto che pesa 1,5 tonnellate è un risultato semplicemente straordinario, così come il quasi secondo in meno nello 0-100 rispetto al manuale
riporto le impressioni di Z4ever: stamattina....un giretto in concessionaria Audi e prova della nuova TT vi dico solo che quello seduto di fianco a me ha quasi vomitato allora prime impressioni: motore...tira bene in 2a e 3a marcia ma se schiacci in 4a a 2000 giri sembra un po' fiacco,il sound non e' minimamente paragonabile a qualsiasi BMW 6 cilindri 3 litri...non si sente quasi il V6 audi,manca il sound della fasatura variabile ad alti regimi e non fischia come dovrebbe imho...forse a causa dell' ottima insonorizzazione dell'abitacolo non si puo' apprezzare la voce del 6 cilindri VOTO: 8 (non mi ha impressionato moltissimo) sospensioni ottime sulle asperita' e sulle sconnessioni,sembra quasi un serie 3,e' molto piu' confortevole della Z4 ma tende a coricarsi un pochino nei curvoni veloci (aveva assetto sportivo) senza pero' perdere di stabilita' VOTO: 9 (molto buone) interni spettacolari,rifiniti ottimamente e molto bello il display del conta km e contagiri...molto belle le prese d'aria in alluminio spazzolato delle bocchette areazione e le cuciture dei sedili/tunnel centrale...pelle dei sedili bella (solo qualche grinza sotto la zona poggiatesta) Tantissime funzioni elettroniche utili (allarme...apertura sportellino carburante etc etc) e molto ben realizzate VOTO: 10 (spettacolari) freni ho frenato poco pero' mi sono sembrati buoni cambio montava il DSG con comandi al volante...non male ma c'e' di meglio (SMG II) lo sconsiglio vivamente anche se veloce nelle cambiate...non si sente il colpo nella schiena e sembra un'automatica e non un sequenziale classico VOTO 6 audio/stereo ottimo....suona benissimo e riproduce i toni alti bene...solo i bassi non sono molto profondi ma comunque di buon livello (superiore rispetto a BMW) VOTO 8,5 per quanto riguarda le linee potete giudicare dalle foto...de gustibus giudizio finale: come auto per tutti i giorni e divertimento sicuramente la prenderei...meglio di una serie 3 coupe' (e' piu' particolare e giovanile la TT) ma se ti vuoi divertire davvero guidando al limite c'e' di meglio imho unico neo...sottosterza un pochino in inserimento per poi partire di culo nelle curve medio veloci,sembrava quasi che la trazione "permanente quattro" non fosse molto permanente....e mi diceva il venditore che a lui non risulta essere una VERA permanente (diff haldex a controllo elettronico)