Foibe: giorno del ricordo 2009 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Foibe: giorno del ricordo 2009

Discussione in 'Politica' iniziata da El Nino, 9 Febbraio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    [​IMG]
     
  2. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    potrei continuare con i libri che ho letto sulla resistenza e sui giorni che seguirono l'8 settembre...

    il secolo scorso è stato il secolo di due grandi tragedie.
    mentre della prima abbiamo saputo e visto tutto, della seconda molte verità ci sono ancora nascoste. a quei morti, nostri compatrioti e non, neanche il tempo è ancora riuscito a restituire la dignità della memoria.
     
  3. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    da cosa?
     
  4. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    come simbolo di quella silenziosa tragedia vorrei si prendesse la vita di Norma Cossetto magistralmente raccontata da Fedriano Sessi in "Foibe Rosse"
    [​IMG]

    Era una ragazza di 24 anni di S. Domenico di Visinada, laureanda in lettere e filosofia presso l’università di Padova.
    In quel periodo girava in bicicletta per i comuni dell’Istria per preparare il materiale per la sua tesi di laurea, che aveva per titolo “L’Istria Rossa” (Terra rossa per la bauxite).

    Il 25 settembre 1943 un gruppo di partigiani irruppe in casa Cossetto razziando ogni cosa (espropriazione proletaria).
    Entrarono perfino nelle camere, sparando sopra i letti per spaventare le persone.
    Il giorno successivo prelevarono Norma.
    Venne condotta prima nella ex caserma dei Carabinieri di Visignano dove i capibanda si divertirono a tormentarla, promettendole libertà e mansioni direttive, se avesse accettato di collaborare e di aggregarsi alle loro imprese.

    Al netto rifiuto, la rinchiusero nella ex caserma della Guardia di Finanza a Parenzo assieme ad altri parenti, conoscenti ed amici tra i quali Eugenio Cossetto, Antonio Posar, Antonio Ferrarin, Ada Riosa vedova Mechis in Sciortino, Maria Valenti, Umberto Zotter ed altri, tutti di San Domenico, Castellier, Ghedda, Villanova e Parenzo.
    Dopo una sosta di un paio di giorni, vennero tutti trasferiti durante la notte e trasportati con un camion nella scuola di Antignana, dove Norma iniziò il suo vero martirio.

    Fissata ad un tavolo con alcune corde, venne violentata da diciassette aguzzini, ubriachi e esaltati, quindi gettata nuda nella foiba poco distante, sulla catasta degli altri cadaveri degli istriani.
    Una signora di Antignana che abitava di fronte, sentendo dal primo pomeriggio gemiti e lamenti, verso sera, appena buio, osò avvicinarsi alle imposte socchiuse. Vide la ragazza legata al tavolo e la udí, distintamente, invocare la mamma e chiedere da bere per pietà…
    (Tralascio per pudore e carità cristiana di descrivere i tormenti cui fu sottoposta, ma posso dire che furono tra i più bestiali di cui io sia a conoscenza).

    Il 13 ottobre 1943 a S. Domenico ritornarono i tedeschi i quali, su richiesta di Licia, sorella di Norma, catturarono alcuni partigiani che raccontarono la sua tragica fine e quella di suo padre.
    Il 10 dicembre 1943 i Vigili del fuoco di Pola, al comando del maresciallo Harzarich, ricuperarono la sua salma: era caduta supina, nuda, con le braccia legate con il filo di ferro, su un cumulo di altri cadaveri aggrovigliati; aveva ambedue i seni pugnalati ed altre parti del corpo sfregiate. Emanuele Cossetto, che identificò la nipote Norma, riconobbe sul suo corpo varie ferite d’arme da taglio; altrettanto riscontrò sui cadaveri degli altri. Norma aveva le mani legate in avanti, mentre alle altre vittime erano state legate dietro.
     
  5. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    quante...troppe verita taciute e nascoste.....quanta gente non si vanterebbe più di stemmi comunisti se solo usasse 5 minuti del suo tempo per scoprire le balle che gli son state inculcate in quelle teste per decenni!!!

    è solo ora che salti alla luce tutta la falsità di questa falsa ideologia pacifica....e vengano alla luce le pesantissime crudeltà!!!!

    mio nonno servì l'ITALIA nella MARINA!!!....si ritrovò a dover abbandonare l'ISTRIA per non finire INFOIBATO
     
  6. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.564
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    Stesso discorso vale per qualsiasi movimento estremista venga ancora appoggiato da gente che non sa o che peggio ancora sa e ne spera il riemergere dalle ceneri.
     
  7. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Ciao caro Bigg,
    ecco ora sono convinto che la tua reputazione è proprio Kattiva!
    Scherzo ovviamente! Notte :wink:
     
  8. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.564
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    ...purtroppo o per fortuna chi mi conosce bene sa quanto lo sia!#-o

    Notte!:wink:
     
  9. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.601
    2.761
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    Big e' cme PE dell'A-Team
     
  10. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Secondo me Bigg, dev'essere semplicemente "nu bravo guaglione". :biggrin:
     
  11. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.601
    2.761
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ma perche' ne parlano cosi poco?
     
  12. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    perchè se raccontassero tutti i crimini che son stati compiuti...la gente si renderebbe conto che per una vita ha creduto a dei bugiardi che son stati capaci di stragi ancora più violente rispetto a quelli che considerano il male assoluto
     
  13. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.601
    2.761
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    politica...
     
  14. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Ieri su Radio anch'io (radiouno, h 9,00) ho ascoltato una bella trasmissione dedicata alla giornata del ricordo in diretta dall'auditorium dell'ex pescheria di Trieste.

    Fra i tanti interventi di italiani di Istria e Dalmazia mi ha colpito quello di una signora autrice di un libro (mi sfugge il nome) che sottolineava fra le tante privazioni che hanno subito i nostri concittadini un elemento se possibile ancor più trascurato: la perdita della memoria dei luoghi.

    La pulizia di tutto ciò che era italiano è cominciata con la cancellazione dei nomi delle città, delle contrade, delle strade, delle campagne. Queste povere persone, oltre a subire le rappresaglie, le foibe, i rastrellamenti, la prigionia (terribili le condizioni applicate sull'isola Calva) non hanno più il posto dove sono nati e cresciuti. Il processo di annichilimento dell'identità italiana, portato avanti talvolta con azioni improvvisate, tal'altra con scientifica precisione, ma sempre con violenza, non ha trascurato nulla.

    per chi volesse ascoltare

    http://www.radio.rai.it/radio1/radioanchio/view.cfm?Q_EV_ID=310826
     
  15. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Cari amici,

    non sono meravigliato ... ,

    anzi chiederò a Silvio Berlusconi di provvedere a cambiare l'intitolazione " Il giorno del ricordo " con " Il giorno del silenzio " !!! :mrgreen:

    Cmq, nella mia tristezza, sono consapevole che " sono e saranno le minoranze che faranno la storia " (... quella vera) :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    [​IMG]
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  17. Il Doge

    Il Doge Amministratore Delegato BMW

    3.206
    96
    13 Dicembre 2007
    Trento
    Reputazione:
    3.143
    M140i - 318d Msport F31

    =D>

    siamo in pochi a ricordare...pochi ma buoni!
     
  18. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.601
    2.761
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    per fortuna ora parlano di questa giornata,ma non dicono la verita'...che scotta,io l'ho raccontata varie volte in pm a vari utenti del forum,dicendo che la verita' raccontatami dai miei nonni,io vivo nella Ex Zona B ovvero l'ex Territorio LIbero di Trieste,qui da noi in Istria i veri aguzzini comunemente siglati come Partigiani erano i LOCALI gelosi e invidiosi che odiavano la gente ITALIANA Benestante o aveva rancori nei loro confronti...anche loro erano italiani ma con l'arrivo della jugoslavia hanno cambiato BANDIERA,ora invece da quando la CRoazia e' autonoma il numero di Italiani nelle comunita' e' quadruplicato e questa cosa da molto fastidio a Zagabria,in quanto sulle liste delle nostre comunita' si sono iscritti(non sono un razzista) Serbi,Croati,Musulmani,Albanesi...

    a noi poche vere FAMIGLIE ITALIANE residenti e che abbiamo frequentato le SCUOLE ITALIANE qui in Istria sta cosa ci da molto fastidio...

    poi aggiungo che tanti aguzzini che infoibavano la povera gente Italiana ora percepiscono le pensioni italiane

    DICO SOLO VERGOGNA
     
  19. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Eloquente post. =D>

    La maggior parte degli "altri-italiani", nonostante sia a conoscenza dei fatti, fa finta di niente continuando a mentire,

    e -quel che è ancora peggio e condannabile- per 60' anni ha tenuto gli scheletri negli armadi !!!

    (Evviva l'Italia post-Fascista) :mrgreen:
     
  20. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.601
    2.761
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    oggi a Studio Aperto non hanno dedicato neanche 1 minuto a questa parte di storia ed a una zona che valeva oro,Istria e Dalmazia

    pero' come qualcuno ha gia detto per gli ebrei hanno tempo a sufficenza e ne parlano sempre ed in lungo

    poi vi dico che gli Ustascia non hanno mai ucciso un'Italiano,anzi gli Ustascia di oggi cioe' i figli e nipoti dei veri Guerrieri ci trattano da fratelli

    io ho fatto il servizio militare da agosto 99 fin maggio 00,i miei comandanti erano tutti eroi di guerra d'indipendenza della Croazia,certi sono stati anche in campi di concentramento Serbi,mi hanno sempre trattano benissimo nonostante sia di nazionalita' Italiana

    per di + nell'ufficio del capo battaglione c'era la foto della grande Croazia,cioe' quella senza l'Istria e la Dalmazia ma aveva l'Erzegovina,dalla parte destra della carta c'era la foto di Adolf Hitler,sopra la carta quella di Ante Pavelic'(grande capo Ustascia),e dalla parte sinistra hanno messo Benito Mussolini(foto che mi hanno chiesto di reperire dandomi 3 giorni di licenza)
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina