BMW Serie 3 G20 - Fluidità in città | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 G20 Fluidità in città

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da tannoiser74, 10 Luglio 2021.

Tag (etichette):
  1. Frenk83

    Frenk83 Primo Pilota

    1.382
    725
    30 Aprile 2021
    Bologna
    Reputazione:
    217.669.777
    G21 320d XDrive MSport
    Chiedigli che te ne facciano sentire un'altra mentre è lì in officina perchè hai conoscenti a cui non lo fa (tipo il sottoscritto e tanti altri qui sul forum, mi pare).
     
  2. ste0108

    ste0108 Secondo Pilota

    558
    192
    11 Agosto 2021
    Bergamo
    Reputazione:
    99.606.883
    BMW i4 M50
    Si infatti ne ho provata una li da loro (un paio di giorni prima di ritirare la mia) e a me non sembrava lo facesse, mentre loro dicono che ne hanno provate tre e lo fanno tutte!! E' la mia parola contro la loro, ma infatti mi pare troppo strano, di macchine ne ho provate varie e nessuna lo fa (BMW e non). Ovviamente la macchina è in garanzia!
     
  3. Frenk83

    Frenk83 Primo Pilota

    1.382
    725
    30 Aprile 2021
    Bologna
    Reputazione:
    217.669.777
    G21 320d XDrive MSport
    Due opzioni:

    O provi da un'altra parte
    O scrivi a BMW Italia (cosa comunque da fare se continui a sentirti dire la stessa vaccata)
     
  4. ste0108

    ste0108 Secondo Pilota

    558
    192
    11 Agosto 2021
    Bergamo
    Reputazione:
    99.606.883
    BMW i4 M50
    --AGGIORNAMENTO CAMBIO AUTOMATICO--
    Portata la mia in BMW ne ho provata una con cambio automatico sportivo (G20 MSport) e il "problema" è come sulla mia e su quella di @bmwer71. Provata una senza cambio automatico sportivo (G21 Luxury) e il "problema" è molto attenuato. Non mi piace (parere molto soggettivo) la taratura dell'acceleratore della G21 Luxury che in abbinamento al cambio non sportivo ha una taratura dell'acceleratore molto più comfort (ovviamente), più lenta agli input che gli do.
    Alla mia hanno controllato l'olio del cambio rabboccandolo eventualmente e fatto il solito reset degli adattamenti, ma comunque il freno motore delle scalate si sente ancora un po' e tutto il seguito che ha. Avendo provato però un'altra con cambio automatico sport probabilmente è il fatto che sia SPORT il cambio che causa questo "problema".
     
    Ultima modifica: 8 Settembre 2021
    A bmwer71 piace questo elemento.
  5. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.864
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    Il "problema" sembra prendere sempre più la connotazione di caratteristica...
    Quelle che hai provato erano mhev?
     
  6. ste0108

    ste0108 Secondo Pilota

    558
    192
    11 Agosto 2021
    Bergamo
    Reputazione:
    99.606.883
    BMW i4 M50
    Si, diciamo di si...
    Purtroppo non lo so e avevano anche la targa prova, posso provare a chiedere in concessionario...
     
  7. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.371
    883
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    159.943.859
    320d msport g20
    Non sono d'accordo [-X
    Una caratteristica può essere la rapportatura o la velocità di cambiata oppure la logica del software nello scegliere un rapporto..può piacere o meno, è soggettiva.
    Quando invece riscontri una difformità rispetto alla funzione per cui hai acquistato l'oggetto.. Allora devi parlare di difetto o di malfunzionamento!..
    Lo strattone non piace a nessuno!
    Il cambio automatico non è fatto per avere incertezze e il difetto che ho descritto è chiaro evidente e ripetibile.
    Sono certo che anche la tua vettura se avessi l'occasione di provarla nelle circostanze che ho descritto lo farebbe.. E se lo fanno tutte allora sono tutte difettose!!
    Caratteristica è il termine che usano i commercianti quando non gli conviene riconoscere il problema, è quello che mi dicevano quando insistevo in bmw per le vibrazioni ai freni ( mi asdicuravano che "lo fanno tutti gli impianti M" ).. Ed è quello che dicono i proprietari di rolex quando si accorgono che il loro orologio perde 6 secondi ogni 24h..](*,)
     
  8. ste0108

    ste0108 Secondo Pilota

    558
    192
    11 Agosto 2021
    Bergamo
    Reputazione:
    99.606.883
    BMW i4 M50
    È una caratteristica se si vuole chiamare così che non dovrebbe avere, ovvero un “difetto?”. Stessa cosa per la mia vibrazione a 900 giri… mi dicono che lo fanno tutte ma secondo me non lo fanno tutte! Ho provato serie 2, serie 3, serie 5, x3, x7 con motori e trasmissioni diversi chiaramente ma nessuna vibra in quel punto, ma insisterò anche su questo.
     
  9. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.371
    883
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    159.943.859
    320d msport g20
    ... La mio non vibra affatto!
    Attenzione se passa che è una caratterista allora.. La garanzia non interviene, ovvio... :cool:
     
  10. ste0108

    ste0108 Secondo Pilota

    558
    192
    11 Agosto 2021
    Bergamo
    Reputazione:
    99.606.883
    BMW i4 M50
    No no certo, ma è ovvio che la prima cosa che dicono è che lo fanno tutte! Vedi vibrazione motore, vibrazioni ai freni e via dicendo… il fatto è che loro non modificano la taratura del cambio da come è uscito di fabbrica, sembra che l’unica sia resettare gli adattamenti
     
  11. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.864
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    I calibri Rolex certificati COSC sono, per definizione, conformi alle specifiche di certificazione:
    • Scarto giornaliero medio: -4/+6 s/d;
    • Variazione media di marcia: 2 s/d;
    • Più grande variazione di marcia: 5 s/d;
    • Differenza tra la marcia in posizione verticale e in posizione orizzontale: -6/+8;
    • Più grande scostamento dallo Scarto giornaliero medio: 10 s/d;
    • Variazione di marcia in funzione della temperatura (secondi al giorno per grado centigrado): +/-0,6 s/d°C;
    • Ripresa di marcia: +/-5 s/d
    quindi, de iure e de facto, gli eventuali -4/+6 s/d sono una caratteristica e non un difetto in quanto i calibri sono progettati specificamente per avere quelle performance...
     
    Ultima modifica: 9 Settembre 2021
    A rsturial piace questo elemento.
  12. Mirco61

    Mirco61 Collaudatore

    339
    187
    6 Dicembre 2019
    Venezia
    Reputazione:
    19.528.707
    X1
    La difettosità si conferma quando arrivano tot segnalazioni in rapporto ai prodotti venduti.nessun produttore ha come sua intenzione mantenere in commercio un prodotto chiaramente difettoso.bisogna vedere quanti utenti segnalano lo stesso difetto che segnali tu,magari sei troppo sensibile tu oppure poco sensibili gli altri. Oppure la tua macchina é sfigata in quanto segnalazioni come la tua se ne contano poche.
    P.s. I miei Rolex e gli bistrattati tudor hanno scarti insignificanti e nei range del certificato cosc
     
  13. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.371
    883
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    159.943.859
    320d msport g20
    Certo.. La precisione negli orologi rolex non è una caratterista a cui i potenziali acquirenti danno valore, d'altra parte il rolex è solo uno status symbol, non importa quale ora segna. Tant'è che hanno potuto precisare e certificare che è impreciso..
    Ma la mancanza di fluidità di un automatico nel ciclo urbano non l'hanno certificata, pena la perdita di clienti.
    Hanno ritenuto più economico rischiare di dover gestire i " pochi " clienti che se ne sarebbero accorti perché più attenti /sensibili /avvezzi a percorsi più urbani.
    Come al solito e come in tante altre vicende bmw scarica alla assistenza e all'ufficio relazioni cliente l'onere di gestire le piccole o grosse inperfezioni che sarebbero state più onerose se corrette in fase di sviluppo.
    OT : Complimenti a Rolex... A mio gusto un brand a cui non accosterei mai la mia immagine !!
     
    A Mirco61 piace questo elemento.
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.240
    13.402
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    E' esattamente l'opposto, sono orologi meccanici molto precisi per la tecnologia che utilizzano.
    Se si vuole un segnatempo che spacca il secondo il mondo e' pieno di elettronici radio controllati che si allineano agli orologi atomici principali ... ma sono oggetti morti.
     
    A KillerKhan piace questo elemento.
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.431
    22.577
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Secondo me la macchina e' come l'orologio. O la tieni o la vendi, con tutti i suoi difetti (e ne sei il proprietario) o caratteristiche (se stai cercando di vendere). Se la tieni vuol dire che ancora ti soddisfa nel complesso. Sono assolutamente a favore di tutte le questioni di principio, ma nella realta' dei fatti mi provoca meno sbattimento liberarmi di quello che mi crea fastidio, se possibile, specialmente se il mercato offre opzioni ai miei occhi piu' interessanti.
     
    A bmwer71 piace questo elemento.
  16. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.864
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    Allora c'è qualcuno che capisce quello di cui parlo!! Temevo di essere rimasto l'ultimo dinosauro :cool:
    La certificazione COSC non la fa solo Rolex, ovviamente ma anche Omega, Breitling, Panerai, Montblanc, Bulgari, Ebel, Chopard, Tag Heuer, Zenith, ecc...
    Tutta gentaglia con cui non confondere la propria immagine?? :mrgreen:
     
    A Mirco61 piace questo elemento.
  17. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.864
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    Tu vai solo in place Vendôme oppure niente, vero? :cool:
     
  18. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.371
    883
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    159.943.859
    320d msport g20
    @KillerKhan:
    Io non ho bisogno di accostare la mia immagine ad oggetti, stili di vita o luoghi.. La mia professione è fatta di cose concrete e quello che faccio è più che sufficiente per essere riconosciuto per come sono.
    Quello che compro deve piacermi, essere funzionale e nel caso delle vetture (e moto) farmi nascere un sorriso sul viso ogni volta che che lo penso o utilizzo.
    Nonostante tutto questa BMW svolge ancora egregiamente questo compito, quando non mi trasmetterà più le emozioni che cerco sarà allora il momento di cambiarla e non sarà certo il brand di appartenenza a condizionare la mia scelta.. Che sia una stella un'elica o un biscione poco importa =;..
     
    A frankalex e bmwniaco piace questo messaggio.
  19. bmwniaco

    bmwniaco Kartista

    180
    78
    4 Aprile 2016
    Reputazione:
    5.210.741
    G22
    Lo trovo assurdo. Io ho avuto in prova per un giorno il 320d nuovo appena uscito non MH ed era fluidissimo, sia in eco che in comfort.
    Veramente silenzioso e progressivo (anche se evidentemente "legato" in quanto con poche centinaia di km), anche nel traffico notevole comfort di guida.
     
    A bmwer71 piace questo elemento.
  20. fabiettop76

    fabiettop76 Kartista

    75
    34
    19 Maggio 2008
    Viareggio
    Reputazione:
    1.000.000
    BMW 320d G21 Sport
    Se può interessare mi aggiungo come fratello "sfigato" di ste0108 (anche la mia 320d non mh) perchè anch'io riscontro precisamente il medesimo comportamento del cambio e anch'io lo trovo estremamente fastidioso.
    Non so cosa pensare ma di certo per adesso fra schiocchi e scricchiolii degli interni e singhiozzi in frenata sono tutt'altro che soddisfatto del'acquisto.
     

Condividi questa Pagina